Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 672
96-68
(27-20, 53-38 e 76-51)
Famila Wuber Schio: De Shields 11, Del Pero 3, Mestdagh 18, Sottana 5, Gruda 12, Verona 5, Crippa 11, Andrè 11, Dotto 2 e Keys 18 Allenatore: Dikaioulakos
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi 1, Natali 10, Dietrick 14, Parmesani 9, Gianolla 6, Kaczmarczyk 9, Miccoli 9, Valentino, Gilli 2 e Frustaci 8 Allenatore: Luca Andreoli
Arbitri: Barbierio, Culmone e Ugolini
Si conclude per mano delle campionesse in carica del Famila Wuber Schio, giunte al ventiquattresimo successo su altrettanti match disputate nelle competizioni tricolori in stagionali, il bel cammino del Basket Le Mura Lucca nella Techfind Coppa Italia-IFP Cup 2022. Il team di coach Dikaioulakos si è imposto per 96-68 al termine di un confronto nel quale Lucca, con le rotazioni accorciate ormai da un mese a questa parte, è rimasta in partita fino all’intervallo lungo. Nulla da eccepire sulla vittoria delle scledensi, che possono contare su di un roster particolarmente profondo, ben cinque straniere tesserate tanta per dire, con cestiste di livello internazionale. Dal canto suo Lucca, costretto nuovamente a passare qualche minuto di ansia sul finire del secondo quarto per un problema alla caviglia sinistra accusato da Blake Dietrick, esce a testa altissima da questa competizione, lanciandosi a capofitto nelle ultime tre partite della regular season che serviranno a designare il piazzamento in ottica playoff.
Andreoli manda sul parquet dal primo minuto Miccoli, Kaczmarczyk, Parmesani, Natali e Dietrick. Dikaioulakos, che lascia in tribuna nel giro delle straniere Laksa e Gaye, parte con De Shields, Gruda, Keys, Mestadgh e Verona. Avvio sprint del Basket Le Mura che infila uno 0-7 grazie ai quattro punti di Parmesani e alla tripla di Natali. Immediata la replica delle “orange” che risalgono la china e operano il primo sorpasso grazie a Keys, Mestadgh e Martina Crippa: 11 punti per l’ex di turno assieme a Francesca Dotto. Gesam Gas e Luce continua a tirare bene dall’arco (4/4 nel primo periodo), impattando sul 15 per effetto dei canestri griffati Miccoli e Frustaci. Gli ultimi minuti sono ad appannaggio di Schio, guidata da Sottana in cabina di regia, che apre il secondo quarto sul 27-20.
Blake Dietrick (14 punti e 8 rimbalzi lo scout della sua serata), Natali e Kaczmarczyk ribattono colpo su colpo al tentativo di allungo definitivo di Schio, che trova in Keys e Mestdagh due ineffabili stoccatrici. Un nuovo infortunio, questa volta alla caviglia destra, alla playmaker statunitense, coincide con lo strappo decisivo targato Schio. Ancora Jasmine Keys, De Shields e Crippa caratterizzano i punti finali del 53-38 con il quale le due formazioni vanno all’intervallo lungo.
Al rientro dagli spogliatoi, con Dietrick regolarmente sul parquet, la nuova fiammata iniziale di Schio con la solita Keys, 16 punti per lei nel palazzetto dove ha mosso i primi passi in A1, chiudono virtualmente la contesa. Nei restanti due quarti, comunque, vanno evidenziati l’atteggiamento e la mentalità positiva con cui il team di Luca Andreoli ha chiuso il match, lottando su ogni pallone. Schio va in finale, Lucca esce a testa da questo torneo. Mercoledì 30 marzo, palla a due fissata alle 20.30, al PalaTagliate andrà in scena il remake di questa sfida, valida come recupero della prima giornata di ritorno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 874
Con una grande Festa dello Sport, verrà inaugurata sabato pomeriggio 2 aprile la nuova stagione dei “Campini” a S.Pietro a Vico, dietro la chiesa.
Sarà un pomeriggio dedicato allo sport e ai bambini e ragazzi, di ogni età, dai 5 anni in su, organizzato dal Centro Estivo Estalandia e dal Circolo Anspi Vivere S.Pietro a Vico, in cui sarà data l’opportunità a tutti di conoscere e provare diverse discipline sportive.
Una bella giornata di festa e divertimento negli ampi spazi del circolo sportivo, dove i ragazzi potranno cimentarsi nel giocare a calcio, saranno organizzate partitelle, tornei e gare di rigori, basket, baseball, scherma, boxe, ginnastica ritmica e ping-pong, provando direttamente ma anche assistendo alle esibizioni di chi già lo fa da tempo e nell’occasione sarà possibile chiedere informazioni alle varie società.
“Volevamo lasciarci alle spalle, nel miglior modo possibile – afferma il responsabile dell’organizzazione, Paolo Bottari – questo lungo periodo di inattività a causa del covid, proponendo una bella festa di primavera e dello sport e devo ringraziare le tante associazioni sportive presenti che hanno aderito con entusiasmo. In questi casi, l’unione fa la forza e l’invito che facciamo a tutte le famiglie, è di venire a far provare e divertire i ragazzi. L’ingresso è libero”.
Parteciperanno a questa giornata: la Pugilistica Lucchese, l’Associazione schermistica “Oreste Politi”, le “Nuova Pantere Lucca Baseball e Softball”, l’Asd Ginnastica Ritmica Lucca e il Minibasket di Lucca Sky Wakers. Per il calcio, invece, ci sarà il popolare ex giocatore del Torino e Cesena, in serie A, Giovanni Toschi, che parlerà anche della propria carriera. Ai presenti sarà offerto un rinfresco da parte del Circolo Anspi. Il pomeriggio avrà inizio alle ore 15,30 per un programma che avrà più eventi in contemporanea fino alle 19. Alle 16,15 ci sarà la benedizione ufficiale degli impianti da parte del parroco Don Giovanni. Per informazioni chiamare al 338/9584025 o scrivere a
- Galleria: