Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 729
Milan-Broendby 0-1
MILAN: Cazzioli (1’ st. Alberti), Morin (22’ st. Crevacore), Nano (32’ st. Ronchetti), Pfremoli, Semplici, Kirschstein, Boldrini (32’ st. Donolato), Miotto, Cortesi (38’ pt. Dal Brun), Longobardi (1’ st. Avallone), Selimhodzic (33’ st. Morleo). A disposizione Crotti, Polillo. Allenatore Davide Corti
BROENDBY: Kruuse, Ewertsen, Baskaja, Sleiman (34’ st. Klitte), Saini, Byrnak, Bruun (41’ st. Einlikke)
, Karsen, Hagihara, Sorensen (1’ st Olabi), Mcewen. A disposizione Pedersen, Andersen, Einlikke, Khan, Hemmingsen, Bouraba, Simonsen. Allenatore Lasse Pedersen
ARBITRO: Bianchi Deborah di Prato (assistenti Bertolucci di Lucca e Farnetani di Pisa)
RETI: 46’ pt. Mcewen (B)
NOTE: ammonita Selimhodzic (M) al 15’ st.
Ancora una grande ribalta, stavolta internazionale, per lo stadio di Porcari che ospita la finale della Viareggio Women's cup. C’è anche la diretta RAI per un evento che dà risalto e valore al nuovissimo impianto recentemente rinnovato. Primi minuti a grande intensità con le due squadre che provano subito ad attaccarsi senza tanti tatticisimo. AL 17’ ci prova la Selimhodzic con il sinistro, nessun problema per Kruuse. Milan pericolosissimo (19’) quando Cortesi fa sponda per la conclusione di Longobardi che viene responta dal Kruuse, irrompe Miotto che però da posizione defilata calcia sull’esterno della rete. Il Broendby risponde con un calcio di punizione di Saini con la sfera che passa sopra la traversa.
L’occasione più proizia arriva (30’) ancora per la Cortesi che su cross dalla destra non va a incornare di testa, ma cerca una complicata deviazione di piede e la palla finisce a lato.E un minuto dopo grande giocata di Selimhodzic che dal limite dell’area colpisce la traversa. Continua la pressione del Milan che va vicino al gol con Miotto che trova la respinta di Kruuse e subito dopo con Dal Brun che perde il tempo e calcia a lato.
Tante occasione per le rossonere e invece, proprio in chiusura di tempo, ecco l’improvviso vantaggio del Broendby: punizione dai venti metri e la talentuosa Mcewan aggira la barriera e insacca con un bel tiro a parabola.
La ripresa si apre ancora con un grande occasione per il Milan con Avallone, appena entrata in campo, che tutta sola in area non riesce a deviare in porta. Le rossonere si portano subito all’attacco, rischiando però le ripartenze delle danesi. E proprio in una situazione del genere (8’) ecco la traversa colpita da Byrnak con un bel tiro dal limite. La gara perde un po’ di intensità. Il Milan torna pericoloso al 25’ quando il tiro-cross
di Crevacore non trova la deviazione di nessuna compagna. CI prova anche la Ronchetti (38’), ma il suo tiro sfiora il palo. Incredibile (44’) chance per il Milan con un salvataggio sulla linea di Karsen su tiro di Dal Brun.
Il finale vede gli ultimi generosi assalti della formazione di Davide Corti che tenta in tutte le maniera di trovare la rete del pareggio. L’arbitro assegna tre minuti di recupero, ma il risultato non cambia più. E’ il Broendby a iscrivere il suo nome nell’albo d’oro del torneo dopo le due precedenti vittorie della Juventus. Gran festa nel clan danese e premiazione sul campo con l’Academy Porcari che consegna mazzi di fiori per la terna arbitrale e per le due capitane delle squadre. Il Sindaco di Porcari e il presidente Silla premiano le ragazze del Milan, poi il presidente del Cgc Viareggio consegna il trofeo al capitano Bruun.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 707
Saranno le campionesse in carica del Famila Wuber Schio, vittoriose per 79-63 sulle padrone di casa del Fila S. Martino di Lupari, le avversarie domani, palla a due fissata alle 18, del Basket Le Mura Lucca nella prima semifinale della Techfind Coppa Italia-IFP Cup. Sarà l’ennesimo remake di una sfida che per quattro volte è stato l’atto conclusivo di questa competizione. L’ultimo precedente nella manifestazione che mette in palio la coccarda tricolore, venne disputato proprio nel palazzetto patavino. Erano i quarti di finale dell’edizione 2019, con le scledensi che si imposero per 62-52.
Tornando ai giorni nostri, capitan Maria Miccoli e compagne dovranno vedersela contro quella che è, numeri alla mano, il team più forte d’Italia. Nelle competizioni nazionali, le “orange” vantano 23 vittorie in altrettante partite. Gesam Gas e Luce Lucca, comunque, arriva a questo match con la consapevolezza dei grandi progressi compiuti dall’inizio della stagione. Risale all’opening day di Moncalieri, era il 3 ottobre 2021, l’unico incrocio stagionale tra le contendenti. Alla sirena finale il tabellone recitò 68-46 in favore di Schio. Rispetto a quella partita, Lucca potrà contare sulle medesime cestiste mentre il team di Dikaioulakos avrà in più nel motore di un roster sterminato Sandrine Gruda e la rientrante DeShields (20 punti contro Lupebasket). La lettone Laksa (15 punti nei quarti di finale), Sottana, Keys, De Pretto, Andrè, Francesca Dotto, Martina Crippa, Del Pero, Verona e la nazionale belga Kim Mestdagh completano un roster di altissimo livello.
Numeri alla mano, in campionato il Famila Schio viaggia ad un media di 77,8 punti a partita, tirando con il 52% da due e con il 33% dall’arco. Sono ben 38,6 i rimbalzi catturati di media dalle scledensi.
“Domani sarà una partita molto difficile nella quale cercheremo di competere contro la loro debordante fisicità e tecnica di Schio”- ha dichiarato coach Luca Andreoli- “Cercheremo di sfruttare il nostro essere propositivo all’interno della partita. Siamo contento di quanto fatto contro Ragusa ma vogliamo proseguire su questo solco. Ci auguriamo di contare su tutti gli effettivi del roster dopo il problema alla caviglia accusato da Dietrick”.
Famila Wuber Schio-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta da Marco Barbiero, Cristina Maria Culmone e Ugolini Edoardo.