Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 412
Genoa-Spal 4-4
GENOA: Sattanino, Mata (17’ st. Esposito), Gagliardi (1’ st. Bosia), Petrella, Vassallo (23’ st. Neamtiu), Rimondo (1’ st. Koré), Catterina (20’ st. Meconi), Mele (20’ st. Manfredonia), Lipani, Fini, Mendes (17’ st. Mosole). A disp.: Milazzo; Severi, Manfredonia, Yohji, Carbone. All.: Ruotolo.
SPAL: Abati, Bugaj, Vaher (31’ pt. Boateng), Abdalla, Cavallini (1’ st. Zuccherato), Contiliano, Martini, Bicki Bekem, Semenza (39’ st. Simonetta), Puletto, D’Uffizzi (24’ st. Longoni), A disp.: Alessandroni, Imputato, Tomaselli, Vrioni, Chillemi, Trotta. All.: Pedriali.
ARBITRO: Castorina di Lucca (assistenti Scipione e Scortecci di Firenze)
RETI: 2’ pt. D’Uffizzi (S), 28’ pt. (rigore) e 10’ st. Puletto (S), 30’ pt. Rimondo (G), 15’ st. Semenza (S), 33’ st. Fini (G), 37’ pt. Mendes (G), 42’ pt. Gagliardi (G)
Festa del gol a Porcari per il terzo match della VIAREGGIO CUP. Genoa e Spal si rincorrano per tutti i novanta minuti, affrontandosi senza paura in un continuo ribaltamento di risultato ed emozioni. Alla fine finisce su un rocambolesco 4-4 che accontenta più i liguri che avevano vinto la partita d’esordio.
Il match è subito frizzante e ricco di emozioni. La Spal al primo affondo passa in vantaggio con Semenza che dalla sinistra calcia con precisione insaccando nell’angolo opposto. Ritmo alzo e il Genoa che vuole subito rispondere. Passa un minuto e lo stesso Semenza prova a raddoppiare, ancora da sinistra, con un tiro a girare che viene deviato in angolo da un difensore. Il Genoa potrebbe pareggiare subito dopo. Il guizzante Fini (2006) si gira bene in area, poi calcia a fil di palo.
Le due squadre si affrontano a viso aperto e la gara è piacevole. Al 26’ angolo dalla sinistra e colpo di testa di Catterina che coglie la parte alta della traversa. Sul capovolgimento di fronte, contrasto in area tra Petrella e Biki Bekem, l’arbitro assegna il rigore che Puletto trasforma alla sinistra di Sattanino. Spal sul doppio vantaggio.
Il Genoa reagisce però con veemenza e nel giro di quattro minuti perfeziona l’uno-due. Prima il capitano Rimondo sguscia in mezzo ai difensori spallini e si invola verso Abati, superandolo con un dosato tocco. Neppure il tempo di annotare che Fini dà saggio delle sue qualità, scappando sulla destra e infilando di precisione Abati in uscita con un sinistro pregevole. Ma non finisce qui. Al 37’ il Genoa opera il sorpasso con lo scatenato Fini che dal fondo rimette indietro per Mendes che da pochi passi insacca con il piatto destro. Non si ferma la squadra di Ruotolo che mette a nudo ancora i limiti difensivi spallini. Fini è indemoniato e sulla destra, poi rimette per Gagliardi che insacca con il destro. Si val riposo su un pirotecnico 4-2.
Nella ripresa le due squadre non perdono certo la voglia di farsi ancora “male”. Il pallino torna in mano alla Spal che in quarto d’ora riapre questa incredibile partita. Al 10’ il gol su punizione di Puletto per il 4-3, poi dopo cinque minuti il pareggio di Semenzi, che come nel primo tempo, si scatena sulla sinistra e incrocia perfettamente nell’angolo opposto. 4-4 e tutto è da rifare.
Al 25’ la Spal reclama per un atterramento in area di Puletto, il Genoa ora soffre e subisce l’intensità della formazione di Pedriali. I minuti finali vedono ancora occasioni, tiri e ribaltamenti di fronte, ma il risultato non cambia più.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 9400
- Galleria: