Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 120
La Federazione Italiana Pallacanestro grazie a una situazione epidemiologica e vaccinale che fa ben sperare ha redatto dei nuovi protocolli sanitari e contestualmente è tornata ad organizzare per le giovanili i senior e i professionisti, secondo la normale prassi, i calendari e la programmazione dei vari campionati.
Con questi presupposti, il Basketball club Lucca nei i primi giorni del mese di settembre riprenderà la normale attività, per tutto quanto il settore giovanile e la prima squadra, inizieranno le sessioni di allenamento, i ragazzi con il loro palloni torneranno a riempire le palestre e finalmente si tornerà a sentire tutti quei rumori e grida tanto familiari che per troppo tempo sono stati smorzati fino quasi a farli dimenticare.
Il momento richiede comunque ancora molta precauzione, per questo prima di iniziare gli allenamenti tutti gli atleti verranno sottoposti ad uno screening attraverso gli ormai famosi tamponi antigenici, al fine di prevenire in tempo debito, l'accesso alle palestre, a chi malauguratamente dovesse avere sintomi riconducibili all'influenza da Covid 19.
Le prime squadre a riprendere gli allenamenti saranno le U19, Gold e regionale la U17 Ecc e la U14, seguiranno le U15 Ecc e regionale e le altre U17, rossa e bianca ed infine la U13, per un totale di 9 squadre che il Basketball Club Lucca schiererà sui nastri di partenza dei prossimi campionati.
A guidarle saranno tutti allenatori provenienti dall'humus baskettaro della piana lucchese e tutti quanti con, alle spalle una lunga militanza, prima da giocatori e poi da allenatori nelle fila delle varie società che negli anni si sono succedute fino ad arrivare all'attuale Bcl, tranne che per la U17 Ecc. che avrà in panchina, coach Tonfoni, già primo allenatore nella prima squadra che milita in serie C Gold.
Sulla panchina della U19 Gold siederà Ricci, reduce dalla splendida vittoria dello scorso anno, quando con la sua U18 conquistò la coppa Toscana, ad assisterlo sarà Landucci, con la U19 Silver troveremo invece una vecchia conoscenza, una vera pietra miliare del basket a Lucca, Massimo Chiarello.
Scendiamo di un paio di anni e parliamo delle U17, l'eccellenza la allenerà Tonfoni, assistito da Nalin, la U17 Bianca da Pizzolante, e la U17 Rossa sarà affidata a Losco reduce da un ottimo campionato fatto come assistente nella U16 Ecc,.
Si scende ancora di età e troviamo le U15, una di eccellenza allenata da Nalin, assistito da Guidi ed una Silver, sempre con Nalin in panchina e questa volta assistito da Tardelli, poi si passa alla U14 allenata da Sodini e come vice allenatore Tardelli ed infine la u13 con Chiarello da primo allenatore e Tardelli da secondo.
Ci saranno poi Giuntoli e Sodini che seguiranno la preparazione fisica delle compagini che faranno i campionati di Gold e di Eccellenza, a fare da direttore d'orchestra, ovvero a seguire, coordinare gli allenamenti e tenere la barra a dritta, troveremo un decano della pallacanestro con un bagaglio di esperienza nelle giovanili davvero notevole che risponde al nome dell'inossidabile Fabrizio Cappellini.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Una nuova giornata all'insegna dell'amicizia e del tiro con la balestra si è svolta questa domenica 29 agosto a Lucca, insieme alle compagnie balestrieri provenienti dalle città di Amelia, Pisa e Ventimiglia.
L’evento fa parte della più ampia manifestazione Lucca Medievale ma a causa delle complessità organizzative sopravvenute con l’introduzione del Green Pass e le recenti normative anti-covid, si è deciso di restringere l’evento alla sola gara di tiro e di disputarlo a porte chiuse presso il Campo Tiri della Repubblica di Lucca a Pontetetto.
Nella gara a squadre (con 7 tiratori) si è classificata prima Lucca con 194 punti, seguita da Amelia con 136 punti e Ventimiglia con 133 punti.
Nella gara individuale su corniolo, in cui hanno partecipato circa 45 balestrieri, si è classificato al primo posto Gianluca Proietti di Amelia, seguito da Leandro Lombardo di Ventimiglia e Eleonora Grilli sempre di Amelia.
Le premiazioni sono state effettuate dal nuovo presidente delle Contrade, Giovanni Barsanti, in carica dall’ultimo rinnovo del consiglio direttivo di fine giugno.
Questa è la terza competizione dell’anno in cui i balestrieri lucchesi sono sempre riusciti a conquistare il primo posto in almeno una gara e possono quindi ritenersi soddisfatti dei risultati ottenuti nonostante le incertezze di questo periodo.
Prossimi appuntamenti, ancora da confermare, sono il Palio della Santa Croce previsto per il 19 Settembre e il Palio dei Balistarii della Repubblica di Lucca previsto per il 10 ottobre.