Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Le Mura Spring - Unicusano Pielle Livorno 31-53
(12-13; 21-31; 26-44)
Le Mura Spring: Nottolini 1, Maffei 7, Pellegrini, Menchetti 7, Morettini, Collodi 3, Cecchi 8, Ragghianti, Rapè, Michelotti, Salvestrini 5. All.: Benedetti
Unicusano Pielle Livorno: Creati G., Toti 9, Zorzi 7, Barsotti 1, Castiglione V. 3, Creati G. 6, Castiglione M. 3, Giari 9, Cecconi 8, Benedettini 6, Bassini 1, Rapisarda. All.: Castiglione
Arbitri: Montano Samuele di Siena e Posarelli Giacomo di Grosseto.
Note: Tiri liberi. Lu 6/14; LI 11/20. Esce Collodi (LU) per infortunio al 4' del secondo quarto.
Diceva il noto commentatore Flavio Tranquillo che con un buon attacco si riempiono i palazzetti, ma con una buona difesa si vincono le partite.
Alle Spring invece una buona difesa non basta e comunque i palazzetti sono vuoti per decreto.
Si intuisce dall'inizio che non sarà un punteggio da NBA. Primi punti per Lucca al quarto minuto con Collodi, ma Livorno reagisce subito con due triple di Toti (6-2). Le Spring cercano di ricucire, ma le ospiti con un'altra bomba chiudono in vantaggio il primo quarto (12-13). Al rientro sul parquet 5 punti consecutivi di Menchetti portano avanti le padrone di casa (17-14), ma riprende subito il bombardamento ospite da tutto l'arco dei 6,75 che poi si mettono a zona, indirizzando le sorti del match già all'intervallo lungo (21-31).
Secondo tempo con Livorno che inizia un press a tutto campo e senza strafare riesce ad allungare ancora. Le Spring provano a ricucire, ma le percentuali al tiro non decollano (3/28 da due, 0/10 da tre) e si chiude sul 31-53.
"Siamo partite abbastanza bene - commenta coach Benedetti - ma con l'infortunio di Collodi abbiamo perso fisicità ed un punto di riferimento in avanti. Da lì abbiamo fatto molta fatica contro la loro zona e fatto cambi in difesa in ruoli non propri. Mi preme comunque ringraziarle perchè in questi giorni che ho sostituito Giannelli si sono messe a disposizione e sono state molto collaborative".
Prossimo impegno il 25 aprile ore 18.00 al Palazzetto Orlandi di Monteriggioni contro Costone Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
Tempo di viglia per il Basket Le Mura Lucca di scena domani sera (domenica 18 aprile) al PalaZauli di Battipaglia per gara-1 dei play-out che si disputeranno al meglio delle tre partite. Si apre così la cinque giorni, l’eventuale “bella” verrà giocata al PalaTagliate venerdì 23 aprile, più importante della stagione delle biancorosse che affronteranno una O.Me.P.S. Bricup sì scossa dalle improvvise partenze di Hersler e Melgoza ma quanto mai determinata a far valere il proprio fattore campo. La squadra di coach Francesco Iurlaro dovrà assolutamente ripetere la prova, sia a livello tecnico che sul piano della concentrazione, sciorinata nell’ultimo turno di regular season in quel di Campobasso. Capitan Miccoli e compagne conoscono benissimo a quali insidie andranno incontro in questo confronto, come testimoniato dalla partita di campionato del PalaTagliate, era lo scorso 21 marzo, quando le padrone di casa riuscirono solo nel periodo conclusivo ad avere la meglio sul team salernitano, ben messo sul parquet da coach Corà.
Volgendo lo sguardo al passato anche nel precedente e unico play-out disputato da Lucca, correva la stagione 2010-2011 quella dell’esordio in Serie A1, la sfidante fu una compagine campana, la Napoli Vomero. All’epoca il Basket Le Mura ottenne la salvezza grazie al 2-1 complessivo, grazie al definitivo 55-52 maturato nella “bella” del PalaTagliate. Ricordiamo che la perdente di questa sfida si giocherà la permanenza nella massima categoria contro la perdente del match tra Dinamo Sassari e Pallacanestro femminile Broni, con le lombarde che potranno giocare sul parquet amico l’eventuale gara-3. Priva di cestiste straniere, Battipaglia attingerà anche dal suo florido vivaio per allungare le proprie rotazioni. Sotto le plance si muoveranno Caterina Mattera e la classe 2002 Dione Dioma, con le giovani Opacic e Seka pronte a dare loro il cambio. Potrebbe trovare un posto in quintetto, seguendo la strada della linea verde, anche la classe 2003 Caterina Logoh. Di ottimo livello il pacchetto delle esterne; dalla playmaker Giulia Moroni passando per Raffaella Potolicchio, 12 punti a referto nel match di Lucca, fino a Sara Bocchetti (11 punti di media) sono tutte giocatrici in grado di portare punti pesanti ed esperienza alla causa. Dalla panchina escono a fornire il loro prezioso contributo le giovani Maristella De Feo e Federica Mazza.
“Probabilmente Battipaglia, a livello tecnico, immetterà nel quintetto Potolicchio affidandosi al talento e alla vivacità delle loro interessanti giovani.” – è l’incipit del vice allenatore del Basket Le Mura Lucca Lorenzo Puschi- “Dovremo approcciare a questa importante sfida nel miglior modo possibile, mantenendo alta la soglia della concentrazione per tutti i 40’.”
O.Me.P.S. Bricup Battipaglia-Gesam Gas e Luce Lucca sarà diretta dagli arbitri Antonio Bartolomeo, Christian Mottola e Maria Giulia Forni.