Sport
Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 102
E' di nuovo derby per il Bama Altopascio che domenica 18 al Vetusto PalaBox di Altopascio affronta la Libertas Basket Lucca. I rosablu espugnarono il PalaTagliate nella prima gara di campionato (55-63) il 28 marzo. Da lì é partito un periodo che definire problematico é un eufemismo per la franchigia di Via Marconi. Tutto questo a causa di positività al Covid e quarantene collegate. Lo stop é stato di 15 giorni per il team di Giuntoli che ne é uscito falcidiato in 6 unità. Menomazione che però non ha impedito a Bini Enabulele & co. di espugnare, in 9 elementi e senza allenamento alcuno, il palazzetto di Castelfrango, contro i locali Frogs.
Per i biancorossi lucchesi il match assume fondamentale importanza viste le due sconfitte iniziali (superati a domicilio da Pescia), urge quindi per loro un referto rosa in ottica terzo posto del girone. In casa Bama la dirigenza e lo staff tecnico intanto non sono rimasti a guardare, anzi. Per almeno 12 ore al giorno, viste le perduranti assenze, c'é stato un lavoro di squadra nella speranza di trovare buone opportunità per rimpinguare il roster. Nella fattispecie una sorta di coniglio dal cilindro in periodo di pandemia. La prima di queste opportunità , molto gradita, é stata il cambiamento di idea da parte di Bondì, che in un primo momento aveva gettato la spugna, per poi metabolizzare il tutto per rientrare nei ranghi. E' possibile che sia già di questo match. Oltre al ritorno del playmaker empolese il board rosablu ha definito l'ingaggio di Francesco Cartacci (1994 - ala - 1,90) e Filippo Cedolini (1999 - ala - 1,93) entrambi in uscita dalla Pallacanestro Valdera, C SIlver. O meglio, vista la decisione della società pisana di non disputare quest'anno il campionato, i due atleti si stavano allenando con gli Under 18 locali il primo, e con il Bellaria Pontedera il secondo. Cartacci é cresciuto nella franchigia di Capannoli (Valdera) divenendone uno degli elementi cardine nella scalata fino alla C Silver nella stagione 2019/20. Giocatore esperto che può ricoprire più ruoli con assoluta affidabilità. Cedolini é un giocatore di scuola Juve Pontedera dove ha giostrato in SIlver, per poi passare in D al Bellaria e quindi a Ponsacco in promozione. Quindi salto in serie C nella stagione 2019/20. Tiro affidabile, disponibilità a migliorarsi e buona fisicità sono le sue caratteritiche. Due innesti importanti sia per la disputa dei match ufficiali, sia per la possibilità di disputare allenamenti in un numero congruo. Saranno sicuramente in campo. I ragazzi di Nalin misero in grandi difficltà il Bama al gran completo nella prima giornata. La Giuntoli Band riuscì ad allungare in doppia cifra solo nei minuti finali.
Questo sarà forse un match diverso visto il roster altopascese differente rispetto all'andata. Quello che non cambierà senz'altro sarà l'intensità che i lucchesi metteranno sul parquet. Arbitreranno Borsani e Baldacci.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 92
La tensione alle stelle, l'emozione a fior di pelle: l'Eccellenza torna in campo domenica 18 aprile. Il Tau Calcio Altopascio è pronto con una squadra rinnovata, con tanta curiosità e un protocollo rigidissimo per assicurare a tutti, giocatori e staff, la giusta sicurezza e serenità per un campionato che si preannuncia diverso da tutto quello che conosciamo.
«Queste settimane di preparazione - commenta il direttore sportivo della prima squadra, Maurizio Dal Porto - sono andate bene, nonostante nessuna squadra abbia avuto la possibilità di confrontarsi sul campo. C'è tanta curiosità da parte di tutti. Sicuramente il Perignano non è una squadra semplice: già ad inizio stagione aveva dato dimostrazione di essere ben attrezzata e dopo i nuovi innesti ha aggiunto forze importanti. Quello di domenica sarà un bel test per tutti».
«L'umore è alto - prosegue -, i ragazzi hanno dimostrato tutta la loro emozione e felicità di tornare in campo già dalle prime sessioni di allenamento. Questa settimana abbiamo rivisto in loro, in tutti noi, la classica tensione che anticipa una partita: una boccata di normalità in una situazione così inedita. Ci riempie di soddisfazione, inoltre, aver inserito nel gruppo squadra anche alcuni Allievi classe 2004 al loro esordio nel calcio degli adulti. Siamo sicuri che anche loro, come tutti quanti i nostri giocatori, daranno il massimo».
Appuntamento, dunque, per domenica in trasferta contro il Fratres Perignano.