Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 259
Seconda partita in casa al Palapaladini di San Concordio per il Bcl-Lab e seconda vittoria dei ragazzi allenati da coach Tardelli che cominciano col piede giusto il girone di ritorno del campionato di Divisione regionale 2. I biancorossi lucchesi si impongono 72 a 55 al termine di una partita giocata con grinta e determinazione fin dalla palla a due iniziale e condotta sempre in vantaggio nonostante le controffensive di Valdera: squadra esperta e molto fisica che dispone di buoni elementi nel roster. L'inizio del Bcl-Lab è impressionante sia per manovra di gioco che per finalizzazioni. Cattani e Balducci segnano i primi canestri e fanno impazzire la difesa pisana che accusa la velocità di Lucca. A metà del primo quarto il tabellone segna 14-0. Poi Valdera con due triple consecutive si accende e la partita si fa più interessante nonostante una condotta arbitrale fin troppo permissiva. Gli ospiti regolano la difesa e si propongono con più veemenza in attacco recuperando punti su punti, mentre il Bcl dopo l'avvio splendido sembra avere le polveri bagnate.
Al termine della prima frazione il Bcl è avanti di 5 punti.
L'inizio del secondo quarto è di marca pisana tanto che gli ospiti nel giro di un minuto raggiungono Lucca sul 21 pari. Ma proprio in questa fase, che poteva costare cara alla compagine lucchese, c'è stata la reazione dei ragazzi di Tardelli che con coraggio e concentrazione hanno sfoderato il loro miglior repertorio e grazie ai canestri di Cirrone e Piancastelli riallungano sugli ospiti ristabilendo le distanze. Lucca continua a soffrire la fisicità dei lunghi pisani che spesso vanno in lunetta ma non con grandi percentuali di realizzazione. Il Bcl chiude il tempo a + 10.
Al rientro dall'intervallo lungo, ai due tiri liberi andati fuori misura di Balducci seguono le triple di Succurto e Chiarello. I successivi centri dalla lunetta di play Cattani portano il Bcl 50 a 35. E poco dopo il vantaggio di Lucca raggiunge i 20 punti, sul parquet per il Bcl entra Mariti Buchignani per far riposare Cattani. Il giovane play non si scompone di fronte alla fisicità pisana smistando palloni che spesso portano al buon tiro di Lucca.
Nell'ultima frazione il Bcl Lab, forte del vantaggio accumulato, controlla con maturità la palla facendo scorrere il cronometro. Martini, Massagli e ancora Cattani, Balducci e Succurto (questi ultimi tre in doppia cifra nel referto finale) muovono con successo la retina. Negli ultimi minuti Valdera ha meno benzina per controbattere e la gara di avvia verso il finale ormai scritto.
Altri due punti importanti per il Bcl-Lab che si mantiene nella parte medio alta della classifica del campionato.
La prossima partita del Bcl-Lab è in programma venerdì 24 gennaio alle 21, a Pisa, contro Ies Pisa.
21 - 16 / 42 - 32/ 60 - 46 / 72 - 55
21 - 16/ 21 - 16 / 18 - 14 / 12 - 9
Cattani 20; Balducci 14; Piancastelli 3; Succurto 16; Chiarello 5; Massagli 3; Cirrone 8; Martini 3; Tosoni; Mariti Buchignani; Taddeucci e Orsi n.e. All. Tardelli
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 321
Buon week-end tra strada, campestre e trail per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. Al Mugello (Firenze), alla "Mugello GP Run", vittoria di categoria per Siliano Antonini, secondo posto di categoria per Barbara Casaioli e buone prove per Daniele Sandroni, Giacomo Bruschi, Joseph Paul Benvenuti, Nicola Nascosti e Lia Ticci; ad Acquacalda (Siena), alla "Passeggiata a Coppie della Befana", vittoria per la coppia Emanuele Fadda - Leonardo Cialini e buone prove per Simone Cimboli - Marco Salini e Samuele Pallari - Cosimo Debolini; a Campi Bisenzio (Firenze), al "Trofeo Sanmartinese", buone prove per Alessandro Gualtieri e Massimo Cristofani; a Venaria Reale (Torino), al "Cross internazionale La Mandria", ottimo esordio per Leon Martinet (8 assoluto); a Cesena, nella gara locale di corsa campestre, buona prova per Paolo Turroni; a Canegrate (Milano), al "Cross per tutti", ottima prova per Marco Zanzottera (4 assoluto); a Carrara, al meeting su pista indoor, buone prove per Massimiliano Frandi ed Enzo Russo sui 1500 metri; a Parma, al "Winter Trail Golf del Ducato", buona prova per Simone Carlini. Attesa per il primo importante appuntamento del 2025 con la prima prova dei CDS di corsa campestre a Sinalunga (Siena), dove la squadra del presidente Graziano Poli si presenta società campione in carica.