Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 257
Il BCL torna a giocare in casa e lo fa contro il Basket Cecina di Da Prato, una prima partita casalinga delle sei che Il girone di ritorno offre ai ragazzi di Olivieri.
Il match con Cecina, se analizzato in termini di scommesse, con i dati e le percentuali a disposizione, pagherebbe l'eventuale vittoria degli ospiti, 10/1, ma l'imprevedibilità del basket e specialmente quello giocato nell'attuale campionato di B interregionale, metterebbe anche il bookmaker più smaliziato in difficoltà nello stabilire le quote.
La riprova esatta è stata data dall'ultima partita del BCL, dove la vittoria, dopo aver scavato nel terzo periodo un solco invalicabile pareva scontata per poi invece arrivare a giocarsi il match su un unico tiro, ad uno solo secondo dal termine.
Al Cecina bisogna prestare molta attenzione, è squadra super attrezzata, non bisogna dimenticarsi di un Saccaggi, un giocatore che negli ultimi 20 anni ha frequentato solo parquet di A2 e B nazionale per approdare al Cecina nel 2024, ma non è il solo.
Pistolesi, Pedroni, Pistillo, tutti giocatori di grosso calibro e alla guida c'è un allenatore molto esperto come Da Prato, ovvero tutte le componenti giuste per fare bene, a dispetto di una classifica sicuramente bugiarda.
Motivo per cui I ragazzi di Da Prato si presenteranno al Palatagliate arrabbiati e con un'immensa fame di vittorie arretrata, il che li renderà oltremodo pericolosi.
Per questo, la preparazione alla gara con Cecina è stata ancora più meticolosa di quanto fino adesso fatto, ma anche perché d'ora in avanti ogni partita richiederà una preparazione sempre più specifica. Con l'inizio del girone di ritorno è cominciata una fase nuova, ancora più tattica, se prima nel preparare il match si sbirciavano le partite altrui per farsi un idea dei rispettivi moduli di gioco, oggi ogni squadra conosce perfettamente i suoi avversari, ne ha potuto cogliere i punti deboli e capire come neutralizzarli per provare o, a ribaltare il risultato dell'andata o, a rafforzare il vantaggio.
La settimana in palestra del BCL ha seguito i ritmi di sempre, atletica, schemi, 5V5, video, ma con una nota positiva in più, Vignali fermato a bordo campo da un fastidiosissimo risentimento ad un polpaccio che lo tormentava da inizio campionato, è in fase di recupero, tanto da aver partecipato appieno a tutti gli allenamenti e forse anche pronto ad entrare in campo per qualche minuto.
Un – novità - che allieta ancora di più il bel clima che si respira intorno alla squadra del Bcl, una striscia di 6 vittorie consecutive e la posizione in classifica hanno portato com'è logico, un po' di buonumore in tutto l'entourage, ma a gettare acqua sul fuoco e molta, smorzando decisamente i primi entusiasmi ch'ha pensato coach Olivieri e i suoi ragazzi.
"La partita di domenica sarà una battaglia come tutte le altre. La classifica non dà il giusto valore a una squadra come Cecina. Ottimamente allenati e composti da giocatori di assoluto livello. Con l'arrivo di Mazic, un all around che può giocare dall'uno al tre, sono riusciti a dare più libertà realizzativa a Pedroni. Saccaggi è sempre un lusso per la categoria e con Pistillo completano un reparto esterni di elevata caratura tecnica. Sotto i tabelloni sono molto fisici e solidi con i cinque Pistolesi e Tintori e i quattro Dabo e Nannipieri. Stanno facendo un ottimo campionato anche i giovani Bruci e Parietti uscendo dalla panchina. Il roster parla da solo. Sarà una gara difficile come tutte del resto. Il nostro obiettivo è di continuare a tenere alta l'intensità e la fame di vittorie. Davanti al nostro amato pubblico daremo tutto per regalare una domenica di grande basket."
Inizio partita alle ore 18:00 di Domenica 8 Dicembre al Palasport di Lucca, in campo ad arbitrare l'incontro ci saranno il Sig.Zanzarella di Siena e il Sig. Parigi di Firenze.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 372
Da Lucca a Roma, Luca Nannini (35 anni) e Sara Matteucci (30 anni) sono i due atleti, che oltre a far parte dell’associazione sportiva dilettantistica rivolta in particolare alle persone con difficoltà intellettive e relazionali: Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata", ed accompagnati da Claudia Maiorano vice capo delegazione team Italia, convocati per i prossimi Mondiali Special Olympics Italia.
Lo scorso 3 dicembre hanno preso parte a Roma presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la partecipazione dei ministri Alessandra Locatelli, Andrea Abodi Emiliozzi e Daniela Santanchè, alla presentazione ufficiale della Delegazione Italiana, composta da 88 azzurri tra atleti e tecnici, pronti a rappresentare l’Italia con orgoglio i prossimi Giochi Mondiali Invernali Turin2025. Giochi che si terranno il prossimo anno dall’8 al 15 marzo in cui coinvolgeranno oltre 1.500 atleti provenienti da 102 paesi, 621 coach, 3.000 volontari, migliaia di persone tra staff, personale medico, familiari, media, ospiti, delegati ed oltre 300.000 spettatori. Otto le discipline sportive che vedranno sfidarsi ragazzi e ragazze all’insegna dello sport, dell’accoglienza e dell’inclusione, in gara saranno le seguenti: sci alpino, sci nordico, snowboard, corsa con le racchette da neve, floorball, pattinaggio artistico su ghiaccio, pattinaggio di velocità su ghiaccio e danza sportiva.
Tornando ai nostri ragazzi che, oltre a rappresentare la nostra città Lucca lo faranno anche per la Toscana, scenderanno sulle piste innevate piemontesi nelle discipline: Luca nella corsa con le racchette da neve e Sara per lo sci di fondo.
“Andando verso Roma i due ragazzi in treno, - racconta la loro avventura Claudia Maiorano - Luca non aveva dormito e ripeteva: sono emozionatissimo
questo per me è un sogno!!!". Di fronte a Luca era seduta Sara che, più assonnata e razionale, puntualmente rispondeva: stai calmo e controlla l'emozione!" (ma le tremava la voce). Arrivati a Roma, in un crescendo di emozioni, Luca e Sara iniziano a conoscere gli altri atleti convocati provenienti da tutta Italia tra foto e interviste. Al tavolo della conferenza, tra i Ministri Abodi e Locatelli, era seduto Luca. Il suo racconto ha emozionato tutti”.
Ha raccontato quanto lo sport può cambiare la vita, dando dignità e nuove possibilità. Le sue parole: “Si può avere una vita piena! Basta avere accanto qualcuno capace di dare opportunità, capace di infondere fiducia e autostima”.
“A Luca quella fiducia, quella opportunità – continua Claudia - è stata data da tata Anna che era seduta tra gli ospiti. È stata proprio la tata a convincere la nonna di Luca a
fargli praticare sport con il Team Allegra Brigata di Lucca. Tata Anna, seduta tra gli ospiti in prima fila, ha ricevuto un caloroso applauso e un lunghissimo applauso anche per le parole di Luca: "se vincerò la medaglia, se la vincerò la dedicherò alla mì tata Anna".
“Sara, tra sorrisi e abbracci, - conclude Claudia Maiorano - era seduta insieme agli 88 azzurri che rappresenteranno l'Italia e saranno loro, tutti loro i veri protagonisti di questo mondiale. Attraverso lo sport creiamo un mondo in cui le persone con disabilità intellettive sono riconosciute per le proprie capacità e non discriminate per le loro differenze. Diamo l’opportunità di scoprire attitudini e talenti, la fiducia in se stessi e la piena soddisfazione sul campo di gioco e nella vita. Con i riflettori puntati sulle abilità degli Atleti rendiamo la società intera più accogliente ed inclusiva. In queste giornate di raduno ho avuto modo anch’io di realizzare tutto il percorso fatto in questi anni, ho pensato all'importanza delle opportunità e a come un sogno lontano può diventare vicino per tutti! Non vedo l’ora di guidare come Vice Capo Delegazione questo meraviglioso Team Italia. Questo siamo noi, sognatori capaci di cambiare e rivoluzionare le prospettive!”
- Galleria: