Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 86
72-73
(19-24,40-43 e 58-57)
Gesam Gas e Luce Lucca: Azzi ne, Jakubcova 9, Cibeca ne, Spreafico 18, Pastrello 2, Russo 2, Orsili 14, Miccoli 10, Pallotta ne, Farnesi ne, Smorto 11 e Tunstull 6 Allenatore: Francesco Iurlaro
Passalacqua Ragusa: Romeo 16, Consolini 2, Tagliamento 11, Bucchieri ne, Tikvic 16, Trucco 4, Marshall 3, Nicolodi 5, Santucci 7 e Kuier 9 Allenatore: Giovanni Recupido
Arbitri: Alessandro Costa, Valerio Salustri e Diletta Bandinelli
Secondi finali fatali per il Gesam Gas e Luce Luce, sconfitto 72-73 dalla quotata Passalacqua Ragusa ma riscattatosi in pieno dal match offerto otto giorni a Costa Masnaga. Contro una delle big del campionato, la squadra di Francesco Iurlaro è andata ad un soffio dal colpo grosso, ottenendo risposte importanti da alcune individualità. È stato un match emozionante che non ha certamente deluso i sostenitori biancorossi e gli amanti della pallacanestro. Per Ragusa, dal canto suo, sono arrivati due punti di fondamentale importanza contro un avversario privo ancora di una cestista americana.
Iurlaro schiera nello starting five Jakubcova e Tunstull sotto le plance, Smorto, Spreafico e Alessandra Orsili in cabina di regia. Ragusa risponde con Kuier, Tikvic, Marshall, Tagliamento e Romeo. Il capitano delle iblee stappa la partita con una tripla, seguita nell’azione successiva con la stessa moneta da Kuier. Allo sprint ospite il Basket Le Mura Lucca reagisce con una penetrazione vincente di Giovanna Elena Smorto ma Ragusa continua a mantenere alte percentuali dall’arco con Tagliamento e la solita Romeo piazzando il primo tentativo di fuga sul 7-14. La squadra di Iurlaro, però, dimostra di avere carattere restando in partita con una tripla di Maria Miccoli.
Nel secondo quarto iniziano ad alzare i giri dei rispettivi motori due delle protagoniste di serata, Alessandra Orsili, 14 punti e 4 assist per lei e Ivana Tikvic, 16 punti e 12 rimbalzi totali. Quattro punti in rapida successione di Smorto valgono a Lucca l’aggancio sul 29-29 per poi trovare il primo vantaggio di serata sul momentaneo 37-36 per effetto della tripla targata Orsili. L’ultima parola spetta però alla Passalacqua che va all’intervallo lungo avanti di tre lunghezze. Inerzia della contesa sembra essere nuovamente dalla parte del team siciliano, solidissimo a rimbalzo grazie al proprio comparto di lunghe, che si porta sul 40-47 grazie all’apporto dell’ex di turno Nicolodi. Iurlaro tempestivamente chiama un time-out per evitare il nuovo tentativo di fuga. Gesam Gas e Luce Lucca sciorina un buon basket; aggressivo in difesa e pungente in fase offensiva. Sei punti consecutivi di Orsili e una tripla di Spreafico portano le biancorosse sul 58-54. Recupido attinge dalla sua profonda panchina; Santucci risponde presente mettendo una “bomba” molto importante che accorcia il divario tra le contendenti.
Emozionanti i dieci minuti conclusivi: Ragusa, sfruttando una Tikvic in grande spolvero, si fa valere sotto le plance stringendo contestualmente le maglie della propria difesa. Le iblee si issano sul 60-70 quando restano da giocare 2’30’’. Le padrone di casa hanno la bravura di non mollare rientrando sul 67-70 grazie al tandem Spreafico-Orsili. La partita della playmaker marchigiana finisce pochi istanti più a causa di una sbracciata, sanzionata solo come un fallo normale, di Romeo. Recuperata la parità a quota 70, al termine di un’azione concitata, con tre rimbalzi offensivi conquistate da Ragusa, Tagliamento piazza la tripla che si rivelerà decisiva. Restano due secondi da giocare e Spreafico, altra ex di serata, subisce il fallo di Marshall sul disperativo tentativo dalla distanza. Il capitano biancorosso fa due su tre dalla linea della carità, con i due punti che prendono la strada di Ragusa. In attesa di Linnae Harper, il suo arrivo è atteso a metà della prossima settimana, Lucca può ripartire dalla bella prestazione offerta al pubblico del Palatagliate.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
Annullata la partita del campionato di Eccellenza, Tau - Massese. La decisione è stata presa dalla FIGC in seguito alla comunicazione da parte dell'Asl Toscana nord-ovest che ha posto in isolamento fiduciario, a scopo cautelativo, secondo il principio della massima precauzione, l'intera squadra della Massese, in attesa dei risultati dei tamponi cui saranno sottoposti due calciatori sintomatici.
La partita sarà recuperata nella prima giornata utile.