Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
La conferma del primato di categoria nella massima espressione rallistica regionale, la Coppa Rally di Zona VI: questo il risultato conquistato da MM Motorsport sulle strade del Rallye Elba, appuntamento valido per il Campionato Italiano WRC che ha interessato l'isola dell'arcipelago toscano nel fine settimana.
A confermare la leadership nella casse S2000 e garantirsi la presenza alla finale della serie, in programma sull'asfalto del Rally di Como nel primo fine settimana di novembre, è stato Giorgio Sgadò. Il pilota massese, al quale era stata affidata la Peugeot 207 S2000, ha centrato l'obiettivo prefissato portando a conclusione una gara da sempre contraddistinta per selettività. Per il portacolori della scuderia Maranello Corse ed il copilota Nicola Perrone, il Rallye Elba ha rappresentato la terza esperienza al volante della vettura a trazione integrale e la conferma delle ottime sensazioni destate nelle precedenti due occasioni, la Coppa Città di Lucca ed il Rally Città di Pistoia.
Un'uscita di strada accusata nella prima prova speciale ha negato a Walter Gamba il prosieguo di gara. Il pilota elbano, alla prima esperienza sulla Skoda Fabia R5, si è visto costretto ad abbandonare il confronto rimandando alla prossima edizione le aspettative condivise con Giacinto Maggio, parte integrante di un connubio d'intenti che aveva accreditato l'equipaggio ad un ruolo di primo piano nel confronto riservato ai "locali". Gara in salita per Pierluigi Della Maggiora, tornato al volante della Skoda Fabia R5 con Massimo Moriconi "alle note". A condizionare la condotta del driver pisano è stata la rottura della pompa dell'idroguida durante il primo giorno di gara, particolare che gli ha impedito di effettuare la seconda e la terza prova speciale. Una problematica che - risolta dai tecnici del team - non gli ha comunque impedito di presentarsi al "via" della giornata conclusiva misurandosi sui caratteristici fondi dell'isola, di alto contenuto tecnico.
Nella foto (free copyright Amicorally): la Peugeot 207 S2000 di Giorgio Sgadò.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
0-0
CUOIOPELLI. Lampignano, Benassi, Falivena, Ghelardini, Bagnoli, Diomandé, Carli (Passerotti 3' secondo tempo), Petracci (Buscé 19' secondo tempo), Pirone (Iannello 48' secondo tempo), Zocco (Dal Poggetto 21' secondo tempo, Fambrini 44' secondo tempo). A disp: Poli, Marzi, Matteoni, Magnani. Allenatore: Marselli.
TAU CALCIO. Citti, Ricci, Nieri, Musacci (Antoni 35' secondo tempo), Fedi, Mancini, Fazzini (Mengali 7' secondo tempo), Niccolai, Benedetti, Chianese, Rossi (Magini Lorenzo 28' secondo tempo). A disp: Donati, Fanani, Maccagnola, Paoletti, Ghilarducci, Magini Gianmarco.
ARBITRO. Signor Stefano Redepaolini della sezione di Legnano, assistenti Danilo Barretta di Pistoia e Tommaso Bettazzi di Prato.
NOTE. Ammoniti: Mancini, Fazzini, Pirone, Passerotti, Zocco, Buscé, Diomandé, Ghelardini. Espulsi Nieri (Tau) e Benassi (Cuoiopelli) per doppia ammonizione.
Esordio di campionato con pareggio per il Tau Calcio che in casa della Cuoiopelli non riesce a portare a casa il risultato pieno, fermandosi sullo zero a zero.
La formazione di mister Cristiani appare più presente in partita: i ragazzi amaranto costruiscono diverse occasioni-gol, senza però riuscire a finalizzare.
Da segnalare, al 39', la traversa di Benedetti su tiro dal limite. Un esordio che è comunque servito al mister per testare i giocatori e impostare il gioco, con il pensiero già rivolto alla prossima partita, in casa, contro la Massese.