Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 135
In attesa di giocare in questi giorni i play-off della serie A amatori di calcio a 5 e difendere il titolo di campione provinciale, la Fralbe esce dalle problematiche dell'emergenza sanitaria aggiudicandosi il primo torneo post-lockdown: la Mugnano Cup.
Ideata dai gestori dei due centri sportivi vicini, il Fralbe alla Perini e il Calcetto sul Tetto sempre nella zona di Mugnano, la competizione si è suddivisa sui due impianti durante il periodo estivo fino a giungere alla finalissima che ha visto di fronte la Fralbe e i Raccattati, due squadre forti che hanno dato vita a una finale molto combattuta e intensa.
Hanno prevalso i giocatori della Fralbe per 6-4 ma l'equilibrio è stato notevole, in una gara ben diretta da Ciucci dell'Aics di Lucca, che ha curato la parte relativa alla organizzazione e gestione del torneo.
Questa la rosa dei vincitori :
portieri : Massimiliano Paluzzi e Lorenzo Perna.
Giocatori di movimento : Michele e Leonardo Grasseschi, Ivano e Nicola Giammattei, Xherald Shaqja, Paolo Pierini, Alberto Francesconi, Matteo Di Marco, Marco Lucchesi, Giacomo Angiletta, Federico Zaffora.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 121
Venerdì scorso, a meno di 48 ore dal Giro dell'Appennino, una moto travolgeva il campione lettone Viesturs Luksevics portacolori di Amore e Vita-Prodir, vincitore di due gare in questo 2020, che si stava allenando nel bergamasco in attesa della pre mondiale ligure.
Luksevics procedeva regolare e da solo, su una strada dritta, quando una moto ha svoltato improvvisamente nella sua carreggiata per entrare in una strada alla destra del ciclista lettone senza dargli la precedenza, travolgendolo in pieno.
Subito soccorso dal motociclista che non si è tirato indietro dalle proprie responsabilità e ammetteva subito di aver commesso un grave errore, Luksevics riportava diverse contusioni ed escoriazioni e la rottura della bicicletta su cui si stava allenando.
Poi, nonostante il parere contrario del management che gli aveva consigliato riposo, ha voluto essere al via del Giro dell'Appennino per essere da supporto a Marco Tizza e per avere anche la soddisfazione di sfoggiare nella prima gara ufficiale dalla conquista del titolo nazionale, la maglia di campione lettone. Ma soprattutto ha voluto partire per mettere chilometri importanti nelle gambe in prospettiva dell'appuntamento più importante della sua stagione, ovvero i campionati del mondo in programma ad Imola tra appena cinque giorni.
Tuttavia subito dopo pochi chilometri dal via dell'Appennino, i dolori alla gamba di Luksevics erano troppo forti ed grintoso atleta di A&V ha dovuto alzare bandiera bianca ed abbandonare la corsa. Un vero peccato perché Luksevics era una pedina fondamentale per Marco Tizza e per tutta la squadra, soprattutto in ottica "mondiale", prova che rappresenta davvero un occasione unica per mettersi in luce di fronte a tutto il mondo.
Ieri Luksevics ha pedalato per qualche ora ma a causa del persistere dei dolori alla gamba si è dovuto recare in ospedale dove hanno accertato contusioni dovute alla caduta guaribili in una quindicina di giorni. Una vera e propria sfortuna per Luksevics e di conseguenza per Amore e Vita – Prodir. Dopo il giro dell'Appennino gettato al vento, ora anche l'incognita di non poter disputare il campionato del mondo al massimo della condizione.
Dispiace molto perché l'esperto atleta lettone si era preparato in modo scrupoloso per la rassegna iridata che rappresenta un'occasione davvero unica nella carriera di un ciclista. Luksevics è un duro, un atleta dalla grinta da vendere, però i prossimi giorni diranno se potrà recuperare almeno in parte la condizione necessaria per essere al via di una prova così importante.