Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 128
È l'Empoli la squadra vincitrice della 9° Cordischi Cup, organizzata dal Tau Calcio e dedicata ai Giovanissimi B 2007. Gli azzurri vincono infatti per 2 a 1 contro il Pontedera, in una finale scoppiettante, degna conclusione di tre settimane di bel calcio toscano, vissuto ad Altopascio grazie alla 26a edizione del Trofeo Memorial Antonio Cordischi e alla Cordischi Cup.
A scendere in campo per primi sono stati i padroni di casa del Tau che hanno battuto l'Ac Pisa per 5 a 1. A seguire, finalissima tra Empoli e Pontedera, quest'ultima vincitrice del Memorial Cordischi, finita 2 a 1 per gli empolesi.
Ma le coppe non sono state assegnate solo alle squadre. Numerosi i riconoscimenti per la top 11 del torneo consegnati anche dal fratello di Antonio, Mario Cordischi: Nicolas Giuliani, portiere del Tau Calcio, Tommaso Rugani dell'Empoli, Lorenzo Colonnese del Tau Calcio, Emilio Casarosa del Pisa, Lapo Lensi del Tau Calcio, Nicola Mazzi del Pontedera, Filippo Fanucchi dell'Empoli, Alessandro Romano del Pisa, Daniel Piccirilli del Pontedera, Andrea Orlandi dell'Empoli e Kevin Voroneanu del Pontedera.
Una menzione speciale anche per gli arbitri, entrambi della sezione di Lucca: Del Papa per la finalissima 1° e 2° posto e Bertini che ha guidato la finale 3° e 4° posto.
Ac Pisa 1909 – Tau Calcio 1 – 5
Formazione Ac Pisa 1909: Masini, Gronchi, Bacciardi, Celeste, Mazzoni, Casarosa, Bartoli, Romano, Vivace, Bacci, Coletta, Bennardi, Acquas, Dessi, Gabbriellini, Lorenzi, Niccolini, Traversa. All. Giunta.
Formazione Tau Calcio: Giuliani, Modena, Bigondi, Tocchini, Colonnese, D'Amato, Giusti, Gasperoni, Marchi, Lucchesi, Ferracuti, Meini, Lensi, Nesti, Leshi, Noka, Faratro, Capitanini, Finelli. All. D'Addario.
Marcatori: Tocchini (T), 2 Marchi (T), Nesti (T), Modena (T), Casarosa (P).
Empoli AC – Pontedera 2-1
Formazione Empoli: Versari, Bertellotti, Rugani, Olivieri, Tavernini, Huqi, Toci, Fanucchi, Ceccherini, Orlandi, Raffaelli, Raugi, Baldini, Centoni, Bettazzi, Menchetti. All. Pallini.
Formazione Pontedera: Matteucci, Arcidiacono, Iacopini, Innocenti, Arioni, Bellotto, Mazzi, Benucci, Piccirilli, Voroneanu, Fabbri, Bollella, Giusti, Scardigli, Paoli, Tellini, Pino, Gracci, Vicario. All. Massai.
Marcatori: Centoni (E), Huqi (E), Mazzi (P).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 90
E chi lo avrebbe mai detto? Sicuramente i suoi tifosi, e sono tanti, che non hanno mai mancato di sostenerlo in questi anni. A cominciare da Paolo Paolone Barbieri primo fan e tifoso il quale, appena appresa la notizia del secondo posto a Le Mans, ha detto: "E' stato un bellissimo secondo posto, meritato e potremo dire un vincitore morale perché è partito con il secondo tempo e si è trovato in 14^ posizione e ogni volta che ha fatto il cambio con gli altri piloti, è riuscito a portare la macchina alla seconda posizione. Come dico sempre, Ricky Pera fast like a sphera".
Riccardo Pera è nato a Marlia, ha 21 anni e li ha compiuti il 4 luglio. Corre in auto da quando aveva sei anni iniziando con il kart. E' un giovane sul quale puntare per il futuro.
"E' una grande soddisfazione - commenta Giorgio Serafini di Toyota Lucca - per Riccardo Pera, ma anche per lo sport motoristico lucchese. Personalmente ho seguito la gara di Le Mans e gioivo ogni volta che Riccardo guadagnava una posizione. Accanto a me c'era Lorenzo mio nipote acceso tifoso di Riccardo che gioiva con me".