Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 275
Ripartono le convocazioni per gli allenamenti in presenza per il ritiro della nazionale femminile di pugilato categoria Junior (15/16 anni) e youth (17/18 anni), e la giovanissima pugile lucchese Miria Rossetti Busa sarà nuovamente presente nella selezione.
Il ritiro si svolgerà a Pompei, dove nella settimana tra il 22 e il 29 di agosto le migliori atlete italiane avranno, per la prima volta dalla fine del lockdown, l’opportunità di allenarsi insieme e confrontarsi tra loro. Tra queste c’è anche la siciliana Jessica Erbasecca, diretta concorrente della nostrana Rossetti Busa per la canotta azzurra nella categoria Junior 48kg. La competizione tra le due è evidentemente indice del potenziale che la tecnica Valeria Calabrese vede nella lucchese, molto meno esperta a livello di numero di match, solo sette, rispetto alla concorrente, che può vantarne già ventisei all’attivo. La chiamata corona il periodo di allenamenti in videochiamata svoltisi nel periodo della fine di lockdown, cui la lucchese non ha mai mancato di partecipare.
Prima di presentarsi all’appuntamento alle pendici del Vesuvio Miria avrà a disposizione una settimana di tempo per prepararsi al meglio. La Pugilistica Lucchese ha infatti riaperto i battenti lunedì 17 agosto, dopo la breve pausa di un paio di settimane che si svolge ogni anno, in concomitanza del rallentamento/stop dell’attività agonistica di questo mese. Assieme a lei tornano ad allenarsi anche gli altri pugili della società lucchese, finalmente con un obbiettivo chiaro e prossimi: i campionati italiani 2020 che si svolgeranno questo autunno. Sebbene non sia stata ancora definita una data per l’inizio, le fasi regionali maschili per le categorie Schoolboy, Junior e Youth dovranno avere termine entro il 27 settembre, secondo le disposizioni della FPI. Sarà dunque necessaria una ripartenza lampo per Riccardo Matteucci, Achraf Lekhal, Lorenzo Garofano, Lorenzo Frugoli e Sacha e Matteo Mencaroni, visto l’impegno incombente. La categoria femminile, a cui parteciperanno Rossetti Busa e Noemi Garofano, avrà invece un accesso su invito, permettendo alla prima di concentrarsi maggiormente sul ritiro in nazionale. Gli Elite avranno invece tempo per prepararsi fino a novembre, mentre Marvin Demollari, professionista della scuderia Lucchese, sarà impegnato nella finale del Trofeo delle Cinture WBC, rimandata da marzo al 20 di settembre. La stagione pugilistica, Covid permettendo, è pronta a ripartire a pieno regime!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 202
Così, accanto a Stefano Rosellini, in qualità di presidente e Paolo Lepori che ricoprirà il ruolo di direttore generale dell'Academy Tau, si inseriscono nei quadri responsabili due personalità con competenze e anni di esperienza nella formazione dei giovani calciatori. La prima, Dario Di Mattia, presente già da quattro anni con il ruolo prima da istruttore e poi quello di team manager, sarà il nuovo responsabile tecnico e metodologico della Scuola Calcio. Dopo le pregresse esperienze di istruttore nella Polisportiva Margine Coperta e poi nell'area scouting del Centro di Formazione Inter di Altopascio, Di Mattia coordinerà il lavoro dei numerosi istruttori con particolare attenzione allo sviluppo delle abilità tecniche individuali dei giovani atleti, avendo conseguito il master in maestro di tecnica calcistica con il metodo "La Strada dei Campioni di Ivan Zauli" e frequentato i corsi formativi della metodologia coerver coaching. La seconda novità è rappresentata da Marco Ghera, che sarà il nuovo coordinatore dell'attività di base dell'Academy Tau. Un ruolo importante affidato a un veterano del mondo calcistico toscano: Ghera, infatti, ha iniziato a 16 anni come istruttore a Pescia per poi passare al Ponte Buggianese, dove ha seguito sia i Giovanissimi che gli Allievi. Dal 2012, invece, nei Giovani Granata Monsummano si è occupato della categoria del Pulcini, mentre dal 2018 è stato il responsabile della Scuola Calcio. Ghera avrà quindi il compito, attraverso le attività "fuori dal campo", di potenziare il progetto Academy Tau in tutti i suoi aspetti. Contribuirà a far crescere il centro sportivo Academy Tau Badia Pozzeveri anche Roberto Gallo, nella veste di responsabile scouting, punto di riferimento per la società, i ragazzi e le squadre. Lo stesso sarà impegnato nel consolidamento e nell'espansione del progetto Academy. Ma non finisce qui: il progetto Academy, infatti, prevederà l'inserimento della figura del maestro di tecnica con un lavoro tecnico dettagliato a piccoli gruppi, accompagnando i bambini nel loro primo approccio con il pallone.
Infine, la bella novità di quest'anno riguarda l'inserimento nell'organico di Elisabetta Fanti, psicologa. La dottoressa, che rappresenta un valore aggiunto del progetto, affiancherà gli istruttori creando insieme a loro un vero e proprio percorso sinergico per migliorare l'aspetto comunicativo in campo e fuori, ma non solo: una volta al mese sarà infatti presente a Badia Pozzeveri per accogliere dubbi e dare consigli sia ai genitori che, soprattutto, ai ragazzi.
È sotto la guida di queste figure che l'Academy Tau Badia Pozzeveri si prepara ad avviare la nuova stagione: le iscrizioni sono aperte, mentre per i nati negli anni 2012, 2013, 2014 e 2015 sono previste giornate di prova gratuite.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria (0583.277058), oppure contattare Marco Ghera (339.8589889).