Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 168
Quando il materiale su cui lavorare è buono e l'impegno costante si raggiungono grandi traguardi. Come i due ex Tau, Mattia Gaddini e Tommaso Cecilia: la scorsa stagione erano stati prestati rispettivamente allo Spezia Calcio e al Pisa e le due società hanno deciso di riscattare i giovani giocatori. Resteranno, dunque, nelle rose dei delle due squadre ospitanti e continueranno il loro cammino "lontano" da casa nel mondo dei grandi.
Una bella soddisfazione, sia per gli atleti, sia per la società amaranto che trova in questi due accordi l'ulteriore conferma di un lavoro che dà continuamente i suoi frutti: è il metodo Tau-Centro Formazione Inter, quello che, nelle parole del direttore sportivo, Dante Lucarelli, "ci permette di individuare i ragazzi fin da piccoli e farli crescere esaltandone le peculiarità. Noi non puntiamo sul tutto e subito, ma rispettiamo i tempi di crescita dei nostri ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso, grazie anche ai programmi studiati e pensati con l'Inter, e individuando in ognuno di loro i punti di forza su cui lavorare tutti i giorni".
Mattia Gaddini, classe 2002, attaccante, resterà allo Spezia, dove giocherà per il secondo anno nella Primavera. Gaddini, che ha vestito i colori amaranto fino agli Allievi Elite, non vede l'ora di tornare in campo: «Le prime settimane lontano da casa sono state difficili. Ma presto, tra convitto, scuola e allenamenti, ho trovato una seconda famiglia. Ho trascorso un anno bellissimo e non posso che ringraziare il Tau per avermi dato questa possibilità. Per la prossima stagione voglio fare ancora meglio, voglio iniziare a lavorare con la testa fin da subito e dare dei bei risultati. Da grande? Punto tutto sul calcio».
Anche Tommaso Cecilia, 2004, centrocampista che giocherà negli Allievi nazionali del Pisa, vuole rimanere nel mondo del calcio. «Non mi aspettavo la chiamata dal Pisa, ma da grande vorrei sicuramente continuare a lavorare con lo sport, magari anche come fisioterapista. C'è ancora tempo, sono in terza superiore e conciliare studio e allenamento non è sempre facile. Non me lo sarei mai aspettato, ma mi sono trovato subito benissimo. Al Tau sono migliorato tanto, ho lavorato molto e il risultato si vede. Presto si tornerà in campo, anche se ho continuato a prepararmi e ad allenarmi. Spero di fare bene, sarà un campionato difficile con squadre importanti e di alto livello».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 187
Una nuova stagione in Serie B per le senior Spring, la quarta consecutiva di un difficile campionato che si svolge tra Liguria, Toscana ed Umbria.
Non difenderà più i colori biancorossi Chiara Tessaro, che torna a Schio come assistente allenatore, dopo le esperienze lucchesi con le Esordienti Spring prima e successivamente con le giovanili della Polisportiva Capannori. Ci lasciano anche il capitano Serena Conti che si trasferisce a Livorno e giocherà nel BF Pontedera e Marta Viale che invece si trasferisce a Bologna per motivi di studio.
In entrata invece Claudia Collodi, ala piccola del 1992, 177 cm. Collodi ha iniziato dal minibasket a Lucca, dove ha seguito tutta la trafila nel settore giovanile. Il salto nella pallacanestro senior a Castelnuovo Garfagnana [B/F], poi quattro stagioni a Viareggio [B/F] dove l'esterna lucchese ha conquistato nel 2015 proprio con coach Giannelli la Coppa Toscana nonchè il campionato e la promozione in A2/F, traguardo ripetuto nel 2019 con il Jolly Livorno, dopo un'esperienza anche al GMV Ghezzano [B/F].
Arriva in prima squadra anche Elisa Maffei guardia del 1996, 175 cm con un percorso simile a Collodi, giovanili a Lucca sfociate in due anni in prima squadra [A1/F], poi 3 al NicoBasket Femminile Pistoia [B/F], una stagione al GMV Ghezzano [B/F] e due al Jolly Livorno [B/F] con promozione in A/2.
Tra le senior riconferme per Francesca Nottolini, Tina Mbeng, Elena Cecchi, Marianna Masini, Ilaria Menchetti, Sofia Michelotti.
A disposizione del coach anche Sofia Morettini, Rebecca Rapè, Caterina e Costanza Cerri, Margherita Ragghianti.
Ampi spazi nel roster sono previsti anche per le più giovani, in un campionato che deve servire principalmente come punto di approdo per la loro ulteriore crescita sportiva.
"Sono molto sodfisfatto della squadra - commenta coach Giannelli - e delle giocatrici che ho. Perdiamo delle atlete importanti, ma chi resta è cresciuto parecchio sotto l'aspetto tecnico-tattico e come personalità e i nuovi innesti non sono da meno di chi è partito. Sono convinto che faremo un buon lavoro, quello che sia il girone che andremo a giocarci".