Sport
Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

Nel week-end è tornato a combattere un gran numero di atleti della Pugilistica Lucchese: i risultati
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 523
Grande prestazione nel primo pomeriggio di sabato per Abou Bakre Ben Hellal, Youth 60kg, che a Firenze ha concluso la propria avventura vincendo il prestigioso Trofeo Nepi Etruria, sconfiggendo in finale Roberto Morga (Boxe Celano Genova). Terza netta vittoria in questa competizione per il lucchese, che si conferma così un prospetto da tenere d'occhio anche per il futuro. Nella serata di sabato l'azione si è invece spostata al Palamacchia di Livorno per il 5° memorial Mantovani Fancelli, con ben sette pugili lucchesi avvicendatisi sul quadrato. Debutto con sconfitta per lo Youth 66kg Vittorio Sargenti, battuto nel derby con Thomas Di Domenicantonio (Boxe Giuliano). Non ha avuto miglior sorte l'altro derby della serata, che ha visto anche lo Junior 60kg Leonardo Fantile, poco lucido e incisivo in questa occasione, uscire sconfitto ai punti dal confronto con Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano), avversario però più grande di un anno. Vince invece lo Schoolboy 46kg Federico Inguaggiato, che ha incrociato i guantoni con Lorenzo Vezzoni (Boxe Pietrasanta). Vittoria ai punti anche per l'èlite 71kg Oudai Aissaoui, impegnato contro Tommaso Barberi (Boxe Pietrasanta).
Non ha deluso nemmeno Matteo Garibaldi, èlite 71 kg al debutto con i colori lucchesi, che ha affrontato e battuto Nicolas Marmeggi (Fight Gym Grosseto).
Ottima prestazione anche per la Youth 52kg Marisa Losha, che contro Elisa Laureti (X Boxing Firenze) ha conquistato la sua terza vittoria in tre incontri disputati.
Conclude in bellezza l'ottima vittoria dello Schoolboy 60kg Raul Fortunato, poi premiato come miglior pugile della serata per la splendida prestazione ai danni di Raul Barone (Barone Fight Club Roma), dimostratosi comunque un avversario molto ostico.
Domenica 7 aprile, invece, dopo essersi recati a Prato nella mattinata per il terzo criterium giovanile regionale del 2024, la squadra lucchese si è divisa per affrontare gli impegni su due palcoscenici differenti.
A Pisa, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli, quattro atleti lucchesi hanno preso parte al memorial Del Papa. Due di questi, gli Allievi Gleon Losha e Ilaria Falsano, hanno disputato degli incontri di Sparring Io, uscendone però sconfitti.
È invece stato di ottimo auspicio il debutto della Schoolgirl 54kg Matilde Bernini, che ha vinto prima del limite fermando alla prima ripresa l'avversaria Anna Genua (Irpinia Boxe).
Sconfitta dubbia invece per lo Youth 66kg Luca Italo Del Tessandoro che, nonostante una buona prestazione, ha visto trionfare il suo avversario Gabriele Gazzoli (Pugilistica Galileo Pisa).
Sul ring di Livorno sono invece tornati per prendere parte alla sfida interregionale Toscana-Piemonte tre pugili lucchesi accompagnati dal maestro Giulio Monselesan e dal tecnico Lorenzo Fabbri. Vittoria di qualità per lo Schoolboy 48kg David Lorandi, impostosi ai punti su Christian Zedda (Boxe Club Michelino Torino).
Vittoria straripante per lo Schoolboy 54kg Matteo Porcu, che non ha lasciato margine per esprimersi al suo avversario Mattia Vicentini (Acqui Boxe)
Si deve invece accontentare di un pareggio che gli sta però stretto lo Schoolboy 48kg Riccardo Colombini, nella sfida con Adrian Stojan (Boxe Verbania), dimostratosi un avversario di grande qualità.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 780
Il prossimo 13 aprile, con inizio alle ore 20, presso il Palatagliate, Lucca sarà nuovamente capitale degli sport da combattimento con la nona edizione del prestigioso galà internazionale Night Kick Out, organizzato dalla palestre Profight1 di Lucca e dalla Kurosaki Dojo di Pisa.
Questa mattina (lunedì 8 aprile) la presentazione dell’evento a stampa e cittadini presieduta dall’assessore allo sport Fabio Barsanti, dal direttore tecnico della Profight1&Fitness Lucca, Cristiano Lenzi, e dal direttore tecnico della palestra Kurosaki Dojo, Simone Benedettini.
Nel corso della serata, come illustrato dai presenti, si svolgeranno otto match pro delle discipline Muay Thai e Kick Boxing con alcuni degli atleti di punta provenienti da tutta Italia.
A dare ancora maggior prestigio all’evento ci sarà la sfida internazionale di Muay Thai tra le selezioni di Italia, rappresentata da Ludovica Ciampaglini della scuderia Rua67 di Firenze, Enrico Carrara e Gerardo Luperini, della Kurosaki Dojo di Pisa e Spagna, con gli atleti Nora Garmendia, Alex Fernàndez e Mouad Zouiri, della Daithon Gym di Barcellona, uno dei team più titolati a livello continentale.
Apriranno invece la serata i due beniamini di casa, Francesca Vitrano e Matteo Cervelli, entrambi della Profitght1 di Lucca.
La cerimonia del peso degli atleti si svolgerà venerdì 12 aprile alle ore 18 presso la sala conferenze del Grand Hotel Guinigi.
PER LUCCA E I SUOI PAESI
- Galleria: