Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 249
Centinaia di atleti gareggeranno nel Polo Fiere di Lucca da giovedì 13 fino a domenica 16 marzo per la seconda Prova nazionale giovani e assoluti fioretto e sciabola 2025. Il programma dell'evento è stato presentato questa mattina (11 marzo) a Palazzo Orsetti dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, dall'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, dal presidente e dal consigliere dell'Associazione Schermistica Lucchese 'Oreste Puliti', Sorin Radoi e Fabio Simonelli, Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma per il mandato 2021-2024.
"A Lucca la scherma è uno sport d'eccellenza e di tradizione, per questo siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un importante evento nazionale del calendario agonistico e centinaia di atleti e appassionati – afferma il vice sindaco Barsanti –, inoltre da gennaio Lucca è City partner della Federazione Italiana Scherma, un riconoscimento che ufficializza un rapporto di amicizia e collaborazione molto saldo".
Lucca e il Polo Fiere saranno così protagonisti dell'evento nazionale che anticipa nel calendario della federazione i campionati italiani con i migliori talenti del fioretto e della sciabola. Si parte giovedì 13 marzo alle 9.00 con fioretto maschile giovani e sciabola femminile giovani; venerdì 14 fioretto maschile assoluti e sciabola femminile assoluti; sabato 15 marzo fioretto femminile giovani e sciabola maschile giovani; domenica 16 marzo fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti. Atleti di indiscusso valore internazionale sono pronti a sfidarsi sulle pedane del Polo Fiere tra assalti e parate all'insegna di grandi emozioni a cui sarà possibile assistere a ingresso libero e gratuito.
L'Associazione Schermistica Lucchese Oreste Puliti nasce a Lucca nel 1961. La scuola prende il nome da Oreste Puliti, uno dei più grandi schermidori degli anni venti del 1900, che vinse in competizioni nazionali, mondiali e olimpiche. Oreste Puliti morì a Lucca nel 1958. La società è iscritta alla Federazione Italiana Scherma (FIS) e fra le tre armi che prevede la scherma sportiva moderna (Fioretto, Spada e Sciabola), alla "Puliti" si pratica l'arma giudicata più dinamica e veloce, ovvero la Sciabola.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 321
La stagione invernale 2024/2025, per noi sciatori lucchesi, è stata soddisfacente. Le condizioni di innevamento ci hanno permesso di poter effettuare ben due sezioni del consueto corso di avviamento allo sci di fondo riservato alle ragazze e ai ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, un corso che si tiene alle Piane di Mocogno (località dell’Appennino modenese), che rientra a pieno titolo nel programma sportivo del Comune di Lucca e vede la collaborazione del Comune di Capannori e di alcune scuole dei rispettivi territori.
Una formula collaudata che ha visto la presenza di circa 150 giovanissimi sciatori, alcuni dei quali tornati per il piacere di ripetere la divertente esperienza fatta nell’anno precedente. L’interesse è stato talmente alto che alla fine di dicembre 2024 sono state chiuse le iscrizioni per l’inevitabile mancanza di posti disponibili nella struttura ricettiva.
Gran lavoro e professionalità da parte dei gestori del Centro Fondo “Amorotti” delle Piane di Mocogno che, per i tre giorni di ciascun turno, durante la notte, hanno svolto un intenso lavoro con i battipista, per rendere la pista accogliente, ben tracciata e in grado di essere percorsa anche nei tratti più impegnativi oltre all’area del solo campo scuola.
Consueta e attenta la guida e la gestione del corso da parte dei maestri di sci e degli istruttori della Focolaccia che, nell’ultimo giorno, alla presenza dei genitori, hanno premiato i ragazzi di ogni gruppo spronandoli a continuare ad apprendere la tecnica sciistica con la partecipazione al corso di skiroll e avviamento al biathlon che si terrà nel prossimo mese di maggio presso la sede di Massa Pisana ( vedi il volantino sul sito www.focolaccia.it o sulla pagina facebook “Focolaccia biathlon Lucca”).
Nei giorni 21-23 febbraio si è allenata alle Piane di Mocogno anche la squadra di biathlon (Sofia Bambini, Irene Di Pietro, Carla Fontana, Lara Franchi, Mattia Malagola, Rio Marabotti, Sofia Petretti) che, durante la stagione invernale, ha partecipato attivamente alle gare in Val d’Aosta ( a Bionaz) e in Lombardia (Val di Dentro) come squadra del Comitato Appennino Toscano.
- Galleria: