claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
18 Settembre 2022

Visite: 504

1 - 0
FIORENZUOLA (4-3-3): Battaiola; Danovaro, Quaini, Potop e Oddi; Oneto, Stronati (35' st Di Gesù) e Currarino; Sartore (27' st Mamona), Mastroianni (9' st Giani) e Morello (35' st Frison). A disposizione Sorzi, Anelli, Coghetto, Sussi, Arduini, Areco, Monica e Fiorini. Allenatore Luca Tabbiani.
LUCCHESE (4-4-2): Cucchietti; Quirini, Bachini, Tiritiello e Alagna; Visconti (16' st Rizzo Pinna), Franco (10' pt D'Alena, 16' st Mastalli), Tumbarello e Di Quinzio (27' st Ravasio); Romero (1' st Bruzzaniti) e Semprini. A disposizione Galetti, Maddaloni, Ferro, Bianchimano, Bruzzaniti, D'Ancona, Catania, Benassai e Merletti. Allenatore Ivan Maraia.
Arbitro: Giorgio Bozzetto di Torino, assistenti Ayuob El Filali di Alessandria e Stefania Genoveffa Signorelli di Paola.
Rete: 20' pt (rig.) Stronati.
Note: ammonitI D'Alena, Bruzzaniti,Bachini,  Battaiola e Giani. Recupero 2' pt e 4' st.
La Lucchese esce sconfitta di misura dal match contro il Fiorenzuola. Non bastano le occasioni avute sopratutto nel primo tempo ai rossoneri per raddrizzare un match deciso dal rigore di Sartore. Quarta giornata del girone d'andata e sfida inedita tra Fiorenzuola e Lucchese all'Attilio Pavesi, impianto con il velodromo. I rossoneri orfani del proprio capitano Coletta, fermo per infortunio, tra i pali si affidano a Cucchietti, schierandosi con il 4-4-2.
I rossoneri partono molto aggressivi e cercano subito di sorprendere i padroni di casa. Ci prova Di Quinzio, ma il suo calcio piazzato non trova nessun compagno di squadra. Gli uomini di Maraia, provano a sfruttare le corsie esterne con lo stesso Di Quinzio a sinistra e Visconti a destra, che cercano di andare sul fondo, per mettere al centro per Romero e Semprini. Al 10' Franco esce per infortunio al suo posto D'Alena.
La Lucchese cresce e al 12' ci prova Viconti, ma il suo tiro finisce a lato. I padroni di casa non stanno a guardare e provano la prima volta a farsi vedere dalle parti di Cucchietti con Sartore, ma il portiere rossonero è bravo ad intercettare. Bell'azione al 15' con Semprini, servito da Visconti, che arriva a tu per tu con Battaiola, ma Potop, in qualche modo recupera. Il Fiorenzuola torna in avanti con Stronati, che di testa manda la palla di poco alta sopra la porta difesa da Cucchietti.
Il Fiorenzuola rimane in attacco e al 20' passa in vantaggio grazie ad un penalty concesso dal direttore di gara per un fallo di mano di D'Alena e Stronati realizza l'uno a zero. Rossoneri di nuovo in avanti poco dopo la mezza'ora con Semprini, ma il tiro finisce di poco a lato. Il primo tempo termina con i padroni di casa in vantaggio. Il primo tempo termina con la Lucchese in avanti con Romero, ma il tiro del centravanti rossonero finisce tra le braccia del portiere di casa.
Il Fiorenzuola è stato bravo a sfruttare una delle poche occasioni avute, mentre la Lucchese ha peccato troppo nell'ultimo passaggio finale, creando spesso la superiorità numerica, ma non sfruttando a dovere le palle-gol avute. La Lucchese consapevole che deve recuperare il gol di svantaggio inizia il secondo tempo in avanti e ci prova subito con Bruzzaniti, che ha rilevato un Romero, un pò sottotono, ma il giocatore non è lesto e si fa ipnotizzare da Battaiola. Al 24' torna di nuovo pericoloso in avanti il Fiorenzuola, con una collusione insidiosa di Morello, che fa la cosiddetta barba al palo. Poco dopo la mezz'ora Quirini ha sui piedi la palla del pareggio, ma colpisce il palo. Si può dire che la gara si chiude con questa azione, per poi finire senza altre occasioni. Un peccato perché i rossoneri avevano creato diverse occasioni, ma non sono stati abbastanza lucidi nel concretizzarle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie