claudio
   Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da gabriele muratori
A.S Lucchese
09 Agosto 2022

Visite: 1384

Molti cittadini erano presenti in questo caldo pomeriggio nella chiesa di Santa Maria Bianca, in centro storico, per dare l' ultimo saluto all'ex calciatore della Lucchese, Gianfranco Clerici, da tempo malato, deceduto pochi giorni fa, all' età di 83 anni.

Brillante il suo palmares nel mondo del calcio iniziato nel 1954 nelle giovanili della lucchese e proseguito poi con le squadre di Reggina (8 anni) e l toccando poi anche la massima serie con il Messina per 2 anni. Non per nulla, il figlio Antonio (ex fotografo sportivo del nostro giornale) ha ricordato con orgoglio, postando su facebook, la foto del goal di suo padre che la domenica del lontano 25 aprile del 1964, regalò nel prato dell'olimpico di Roma, la vittoria per 1 a 0 appunto al Messina. Terminata la carriera calcistica nel 1971, come iniziato con la Lucchese, Gianfranco Clerici era rimasto comunque nell'ambiente sportivo come selezionatore atletico e in seguito come osservatore, seguendo spesso le squadre avversarie allenate dall'amico ed ex compagno di squadra Eugenio Fascetti.  

Toccanti e commoventi i discorsi fatti all'altare dai figli e dalla moglie. 

Molto conosciuto in città, al funerale erano presenti vari rappresentanti di istituzioni cittadine tra cui Giorgio Bartoli commissario della Camera di Commercio di Lucca, il sindaco di Lucca Mario Pardini e l'ex Lucchese Bruno Russo. Ad Antonio Clerici e alla sua famiglia, le più sentite condoglianze da parte della nostra redazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie