claudio
   Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da nicola martini
A.S Lucchese
02 Ottobre 2022

Visite: 839

0 - 2

SAN DONATO (3-5-2): Cardelli; Brenna (1' st Carcani), Gorelli, Siniega; Montini, Regoli, Rossi (18' st Sepe), Nunziatini, Alessio (1' st Calamai); Marzierli, (32' st Lozza) Ubaldi (11' st Nocciolini). A disposizione: Campinotti, Onori, Ciurli, Mascia, Borghi, Contipelli, Giana, Viviani. Allenatore Lamberto Magrini.

LUCCHESE (4-3-3): Cucchietti; Quirini, Tiritiello, Benassai, Visconti (30's t Rizzo Pinna); Mastalli (30' st Franco), Di Quinzio (40' pt D'Alena), Tumbarello; Bruzzaniti, Bianchimano (18' st Alagna), Semprini (30' st Ravasio). A disposizione: Galletti, Maddaloni, Ferro, Bachini, Romero, D'Ancona, Catania, Merletti. Allenatore Ivan Maraia.

Arbitro: Domenico Castellone di Napoli. Assistenti Elia Tini Brunozzi di Foligno e Nicola Di Meo di Nichelino.

Reti: 10' pt Semprini, 38' pt (rig.) Bianchimano.

Note: angoli 7 a 2. Ammoniti Alessio, Nunziatini, Noccioli, Cucchietti, Ravasio e Bruzzaniti. Recupero 1' pt e 5' st.

La Lucchese bissa il successo di sabato scorso contro il Rimini e torna dalla trasferta di Montevarchi con tre punti. Al Brilli Peri (il campo del Tavarnelle non è omologato per disputare la Lega Pro) va in scena un match inedito quello tra San Donato Tavarnelle e Lucchese. Le due squadre si affrontano per la prima volta con il San Donato neo promosso, nelle cui fila milita l'ex rossonero Ubaldi. Mister Maraia non modifica la formazione che sabato scorso ha battuto il Rimini, al termine di una prova superlativa. I rossoneri come sempre sono seguiti da un centinaio di tifosi, che vista la vicinanza sono arrivati a Montevarchi per sostenere Mastalli e compagni cantando e sostenendoli fino alla fine e la squadra .

I rossoneri partono subito aggressivi ed il San Donato prova a contenere la loro verve. La Lucchese passa in vantaggio al 10' passaggio dalle retrovie di Benassai per Semprini, che in corsa, complice un 'indecisione del portiere porta in vantaggio la formazione di Maraia. Il San Donato accusa il colpo e fatica a reagire, mentre Bianchimano e compagni continuano a giocare alla ricerca del raddoppio. E proprio dopo pochi minuti prima Semprini e poi Bianchimano hanno l'occasione per il colpo del ko, ma Cardelli si supera deviando e parando le conclusioni. La Lucchese attacca e si difende con ordine senza rischiare niente, anche perché i padroni di casa stentano ad avere occasioni degne di nota. Ancora una volta il centrocampo rossonero con Mastalli, Di Quinzio e Tumbarello è un argine importante per la formazione rossonera. La Lucchese raddoppia meritatamente al 38' con un calcio di rigore trasformato da Bianchimano. E' lo stesso Bianchimano che viene trattenuto in piena area di rigore da Nunziatini, il direttore di gara senza indugiare indica il dischetto del rigore. Poco dopo Di Quinzio è costretto a lasciare il campo per un problema muscolare al suo posto D'Alena. La Lucchese ormai è padrona del campo, ma già si era vista la caratura dei rossoneri che dettano supremazia in ogni parte del campo. L'ultima occasione del primo tempo è ancora di marca rossonera con una punizione di Bruzzaniti che si stampa sulla traversa. Il primo tempo termina con i rossoneri meritatamente in vantaggio per 2 reti a 0 come era già accaduto sabato scorso nel match contro il Rimini. Il San Donato prova a ripartire più aggressivo e al 16' colpisce anche lui una traversa con un colpo di testa di Marzierli. Un secondo tempo molto combattuto a centrocampo, con la Lucchese che come sempre grazie all'esperienza dei suoi mediani riesce a gestire bene l'andamento della gara. E alla fine i rossoneri possono giustamente gioire sotto il settore dove i tifosi li hanno incitati per tutti i novanta minuti.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Anche Chiara Parenti sarà ospite di Cartacea 2025, il festival organizzato questo weekend a Porcari dalla Fondazione Giuseppe Lazzareschi. L'autrice lucchese…

Preoccupazione tra i residenti per le condizioni del rio Visona, al confine tra Castelvecchio di Compito e Colle…

Spazio disponibilie

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie