A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2091
E’ stato definito oggi l’accordo con il quale il Gruppo Bulgarella, con sede in Toscana, acquisisce la squadra di calcio La Lucchese 1905.
Il definitivo passaggio di proprietà verrà formalizzato nel mese di aprile. Intanto, completata la due diligence sui conti della squadra rossonera, il Gruppo acquirente ha assicurato le risorse economiche necessarie per portare a termine il campionato. Fino ad allora non vi saranno cambiamenti in riferimento alla governance e all’assetto tecnico della Lucchese.
“Affrontiamo questa avventura con entusiasmo – ha commentato Ray Lo Faso, direttore generale del Gruppo Bulgarella -. Nella decisione di procedere con l’operazione hanno avuto un ruolo determinante l’accoglienza e l’attenzione riservateci dal sindaco di Lucca, Mario Pardini, e in generale da tutta la città. In questa fase di transizione verso il perfezionamento del closing ci concentreremo sulla pianificazione di un adeguato progetto di rilancio”.
“All’inizio del nostro percorso, luglio 2019 – ha dichiarato Alessandro Vichi, presidente del Cda Lucchese 1905 – eravamo ben consci che avremmo fatto ripartire il calcio su Lucca con l’intento di potenziare la compagine societaria e garantire solidità al club negli anni futuri. Con l’entrata in società dell’imprenditore Bulgarella, la Lucchese e la città di Lucca possono aspirare a quel sogno che per tanti anni è rimasto una chimera. Per noi tutti è un onore consegnare nelle mani di questo imprenditore il futuro della società. Saremo al suo fianco con lo stesso spirito di sempre e per il bene di tutti i tifosi rossoneri”.
Il Gruppo Bulgarella Holding, presieduto da Andrea Bulgarella, ha un portfolio di 30 alberghi di proprietà di categoria 4 e 5 stelle distribuiti in cinque regioni italiane (Sicilia, Toscana, Veneto, Emilia Romagna e Liguria) per un totale di 2 mila 450 camere, con un valore patrimoniale di circa 350 milioni di euro. Al portafoglio alberghiero si aggiungono altri immobili ad uso commerciale, residenziale e turistico. L’acquisizione della Lucchese non è la prima mossa di Andrea Bulgarella nel mondo sportivo: negli anni Novanta ha rilevato il Trapani calcio da un fallimento, portandolo dalle Eccellenze sino in C, sfiorando la serie B.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 491
La Lucchese ritorna dalla trasferta di Sassari con un pareggio. Un risultato giusto per quello che le due squadre hanno fatto vedere in campo.
"Nel primo tempo - ha commentato a fine gara Maraia - tante situazioni non ci sono state né da una parte né dall’altra. Il secondo tempo si è movimentato ed il fatto di essere andati in vantaggio sicuramente è stato un aspetto positivo che non siamo riusciti a gestire meglio possibile perché abbiamo subito qualche situazione di pericolo, la squadra si abbassa e si spaventa. Un aspetto che non va bene, perché da modo all’avversario di creare situazioni, di prendere morale e prima poi l’episodio può capitare, come il fatto del rigore, che ci è costata anche l’espulsione. Diciamo che questo atteggiamento, che poi magari è dettato un po' da te, ma anche dall’avversario, non va bene anche se dal punto di vista fisco qualcuno aveva iniziato a calare e alla fine è venuto fuori un pari. Un punto che va bene”.
Rispetto alle altre gare ha cambiato modulo. Che risposta ha avuto?
“Positiva. Non siamo riusciti a sfruttare ancora meglio questo atteggiamento, perché è un buon sistema di gioco, che non abbiamo avuto di modo di provalo. Ho cercato di buttarlo giù così in pochissimo tempo, perché pensavo che i ragazzi dietro potessero avere un pò più di protezione. L’intenzione era quella. Secondo me anche nel primo tempo potevamo fare un pò di più, ma siamo stati un pò troppo timidi. Abbiamo commesso diversi errori in zona centrale, che potevano potarci a situazioni migliori".