A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1315
2 - 2
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Rizzo, Benedetti, Magnaghi (76’ Fedato), Selvini (90’+2 Badije), Visconti, Ballarini (46’ Galli), Gucher (C), Antoni (58’ Welbeck), Gemignani (76’ Cartano), Catanese. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Joao Silva, Gasbarro, Salomaa, Mozzillo, Moschella, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
VIRTUS ENTELLA (4-3-3): Del Frate, Tiritiello. Karic, Castelli, Fal (58’ Vilanova), Marconi, Parodi (C), Franzoni (81’ Casarotto), Di Mario (52’ Bariti), Boccadamo (79’ Ndrecka), Di Noia (52’ Corbari) A disposizione: Vandelli, Siaulys, Garattoni, Motoc, Costa, Portanova. Allenatore: Fabio Gallo
Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro. Assistenti: Luca Chiavaroli di Pescara e Edoardo Maria Brunetti di Milano. IV Ufficiale: Gioele Iacobelli di Pisa
Reti: 18’ Ballarini, 56’ Boccadamo, 79’ Fedato, 90’+ 4’ Marconi
Note: ammoniti: 36’ Antoni, 39’ Di Noia, 74’ Benedetti;a ngoli 3- 3; spettatori n.p. : ; recupero 2' pt. e 4' st.
Ci ha provato fino all’ultimo la Lucchese a portare a casa tre punti che sarebbero stati preziosissimi. Il sogno dell’impresa di battere la capolista è svanito però a due minuti dalla fine quando Marconi ha trafitto di testa Melgrati e ha pareggiato le sorti dell’incontro. La Lucchese era passata in vantaggio nel primo tempo con Ballarini. Raggiunta da Boccadamo ad inizio ripresa era riuscita a riportarsi avanti col neo entrato Fedato. La Lucchese esce tra gli applausi del pubblico.
Per la 31^ giornata del Campionato di Serie C, Girone B, allo stadio Porta Elisa si affrontano la Lucchese 1905 e la capolista Virtus Entella. Guardando al campo i rossoneri, sulla cui panchina ritorna mister Gorgone dopo avere scontato due turni di squalifica, devono necessariamente cercare un risultato che possa muovere una classifica che, dopo i 6 punti di penalizzazione ricevuti, li vede in 16^ posizione ma con soli due lunghezze di vantaggio sul fanalino di coda Legnago Salus. Di fronte si troveranno i bianco celesti di mister Fabio Gallo che con 67 punti, frutto di 19 vittorie, 10 pareggi ed una sola sconfitta, guidano solitari la classifica con 4 punti di vantaggio sulla Ternana e sono in serie positiva da ben 24 giornate. Servirà un’impresa, dunque, alla Pantera che dovrà fare a meno anche di Saporiti, fuori per infortunio. Arbitro dell’incontro è il signor Gianluca Renzi della sezione di Pesaro. Parte in avanti la Lucchese che, al 3’, reclama timidamente per un fallo, in area ligure, di Boccadamo ai danni di Antoni, ma l’arbitro lascia correre. È bravo Melgrati, al 10’, a deviare in angolo una conclusione insidiosa di Di Noia. Risponde subito Magnaghi, al 12’, ma la sua conclusione ravvicinata è deviata in angolo da un difensore bianco celeste. Se il primo quarto d’ora non ha regalato grandi occasioni, al 18’ ecco la prima grande emozione. Passa in vantaggio, infatti, la Lucchese con Ballarini che è lesto a trafiggere l’estremo ligure dopo un batti e ribatti in area. L’Entella non si scompone e prova prendere in mano il pallino del gioco che, fino al gol è stato, sostanzialmente, in mano alla Pantera. Scontro Selvini Parodi in area di rigore ligure, 24’, ma per Renzi è tutto regolare. Ci crede la Lucchese e va vicina al raddoppio con Magnaghi, al 28’, ma la sua conclusione ravvicinata è strozzata e termina a fil di palo. Al 30’ è Selvini a sfuggire a Tiritiello, ma si fa recuperare dallo stesso in area e per gli ospiti è scampato pericolo. Al 35’ mister Gorgone rimedia, per proteste, l’ennesimo cartellino giallo. Palo dell’Entella, al 37’, con Franzoni che, da pochi passi, chiude troppo la sua conclusione che si stampa sul montante destro della porta difesa da Melgrati. Ma è ancora Selvini, al 42’, a mancare l’aggancio in area con la palla che finisce sul fondo. Nei due minuti di recupero, comminati dal direttore di gara, non succede nulla. E si va all’intervallo con la Lucchese in vantaggio, meritatamente, grazie al gol segnato da Ballarini al minuto 18. Partono in avanti gli ospiti, decisi a riacciuffare il risultato e pareggiano, al 55’, con Boccadamo che batte Melgrati con un destro a fil di palo. Il numero 27 ligure, lasciato colpevolmente troppo solo sul tiro ribattuto di Karic, non ha difficoltà a trafiggere l’estremo rossonero. Va vicina al vantaggio la Lucchese, al 65’ con Magnaghi, ma la sua conclusione dal limite finisce di poco al lato destro della porta difesa da Del Frate. Alza il ritmo e la pressione la squadra di Gallo che, dopo il pareggio, pare credere di più alla possibilità di portare a casa il bottino pieno e ci riprova con Boccadamo, al 77’, ma la sua palla finisce fuori. Ma è la Lucchese, al 78’, col neo entrato Fedato a riportarsi in vantaggio con un destro da dentro l’area, su perfetto assist di Selvini dalla sinistra, che non lascia scampo a Del Frate. E quando mancano 5’ alla fine dell’incontro, la Lucchese conduce per 2-1. Quante emozioni questa sera al Porta Elisa ed i 4’ minuti di recupero sono di pura passione per il popolo rossonero. E la beffa, infatti, si consuma al secondo minuto di recupero, quando ormai sembrava fatta. È Marconi, infatti, che con un preciso colpo di testa, su cross di Casarotto, trafigge Melgrati e spegne i sogni di gloria dei rossoneri che questa sera hanno veramente gettato il cuore oltre l’ostacolo ma, purtroppo, non è bastato.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 517
L'amministrazione comunale comunica di aver inviato, nelle settimane precedenti, una serie di lettere alla società Lucchese 1905 intimando la presentazione di un piano di manutenzione del manto erboso dello Stadio Porta Elisa, con scadenza perentoria di risposta fissata per oggi, lunedì 10 marzo. Non avendo ricevuto alcun riscontro dalla società rossonera, il Comune ha deciso di intervenire direttamente per garantire la corretta manutenzione del campo.
A tutela della struttura sportiva e per evitare il degrado del manto erboso, l'amministrazione ha quindi deciso di sostituirsi alla società nei rapporti con la ditta competente, così da garantire il regolare svolgimento dell'attività sportiva e preservare la funzionalità dell'impianto.
Contestualmente, l'amministrazione comunale informa di aver approvato l'atto di indirizzo per la realizzazione delle nuove torri faro dello Stadio Porta Elisa. I lavori inizieranno entro il mese di giugno e la fine è prevista per l'inizio della prossima stagione calcistica, nell'ottica di garantire una piena fruibilità dell'impianto anche nelle ore serali.
Al momento, purtroppo, il Comune di Lucca ha constatato come non vi sia un interlocutore stabile e operativo da parte della società Lucchese 1905. Parallelamente, l'amministrazione sta quindi come ben noto portando avanti un lavoro di intermediazione con aziende e privati del territorio, al fine di provare a garantire il regolare svolgimento delle attività sportive e supportare per quanto possibile i giocatori della squadra e lo staff tecnico in questo complesso finale di stagione.
Infine, si comunica che la società Academy Lucchese è stata convocata ufficialmente tramite PEC il 20 febbraio dall'amministrazione comunale per discutere del futuro dell'impianto sportivo di Saltocchio, ma anche in questo caso nessun rappresentante si è presentato né ha risposto all'invito.