A.S Lucchese
Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 374
1 - 1
JUVENTUS NEXT GEN (3-5-2): Daffara; Stramaccioni, Muharemovic, Stivanello; Perotti (1' st Comenencia); Palumbo (30' st Bonetti), Hasa, Salifou (1' ST Sekulov), Turicchia; Guerra, Anghelè (30' st Rouhi). (A disp.: Scaglia, Fuscaldo, Savona, Pedro, Cerri, Savio, Daminani, Da Graca). All. Brambilla.
LUCCHESE (3-4-3): Chiorra; Sabbione, Gucher, Tiritiello; Quirini, Tumbarello (35' st Astrologo), Cangianiello, Visconti; Disanto, Magnaghi (27' st Yeboah), Rizzo Pinna (43' st Russo). (A disp.: Coletta, Berti, Alagna, Djibril, Fazzi, De Maria). All. Gorogone.
Arbitro: Ceriello di Chiari.
Reti: 16' pt Cangianiello, 5' st Anghelè
Note: angoli 5-2; ammoniti Perotti, Stivanello, Tumbarello, Tiritiello e Astrologo; recupero 1' pt e 4' st.
Un punto che non soddisfa la Lucchese quello conquistato contro la Juve, dopo che i rossoneri hanno dominato gran parte della gara. Prima dell'inizio del match un minuto di raccoglimento, per ricordare le cinque vittime dell'inciidente sul lavoro accaduto a Firenze. Gorgone dopo la brutta prestazione della sua squadra proprio contro i sardi, torna a schierare la classifica formazione e questa è la scelta vincente.
I rossoneri sono subito pericolosi con Disanto al 10' e al 15' arriva il primo gol tra i professioni di Cangianiello, che porta in vantaggio la Lucchese. La Juve non ha la reazione giusta e l'unica vera occasione ce l'ha al 36' con Palumbo, ma Chiorra è sulla traiettoria. Prima al 20' era stato Rizzo Pinna a scaldare i guantoni del portiere di casa.
Si va al riposo con la Lucchese meritatamente in vantaggio, che questa volta ha saputo sfruttare le giuste occasioni. Nella ripresa però sembrano nuovamente tornare i fantasmi per la Lucchese, che rientra in campo paurosa e timorosa. La Juve ne approfitta subito e al 5' pareggia i conti con Anghelè che i difensori rossoneri si sono dimenticati di marcare.
Nuovamente gara in parità e tutto da rifare, ma questa volta sembra avere più benzina nelle gambe la formazione di Brambilla che cerca di sfruttare le ali dell'entusiasmo, anche se gli spettatori presenti sono davvero pochi. La Lucchese torna di nuovo in avanti con Tumbarello al 14', ma il suo tiro termina a lato. Al 21' prova a girarsi e a calciare Magnaghi, ma la palla termina alta sopra la traversa.
La Lucchese ha l'occasione per passare di nuovo in vantaggio al 25' con Magnaghi prima e Sabbione poi, ma la difesa di casa in qualche modo riesce a salvarsi. I rossoneri vogliono portare a casa questo successo e al 35' con due belle occasioni Rizzo Pinna prima e Tiritiello dopo, sfiiorano il raddoppio. Ma la Lucchese non riesce più a passare in vantaggio e si deve accontentare di questo pareggio che serve soltanto per fare un altro piccolo passo in avanti in classifica.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 474
0 - 2
LUCCHESE (3-4-1-2): Coletta; Sabbione (25' st Magnaghi), Tiritiello, Fazzi (36' st Quirini); Alagna (1' st Guadagni), Tumbarello, Cangianiello, Visconti (36' s t De Maria); Gucher; Yeboah (18' st Rizzo Pinna), Disanto. (A disp.: Chiorra, Berti, Astrologo, Djibril, Russo, Benassai). All. Gorgone.
TORRES (4-3-1-2): Zaccagno; Fabriani, Idda, Dametto; Masala (25' st Garau), Cester, Giorico, Liviero (10' st Zambataro); Mastinu (10' st Zecca); Fischnaller (18' st Ruocco), Scotto (10' st Diakite). (A disp.: Sanat, Siniega, Lora, Goglino, Verducci, Nunziatini, Petriccione). All. Greco.
Arbitro: Vogliacco di Bari.
Reti: 5' pt Masala, 8' pt Mastinu.
Note: serata piacevole, fresca e terreno in buone condizioni; angoli 5-5; espulso al 23' st per doppia ammonizione Zaccagno; ammoniti Sabbione, Gorgone, Guadagni, Dametto e Diakite; recupero 1' pt; e 7' st spettatori 1.889.
- Galleria: