A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 331
Inutile dire che nell’ambiente rossonero c’è grande soddisfazione per l’accesso alla semifinale di Coppa Italia. “È stata una partita - ha commentato Gorgone - molto impegnativa. Siamo partiti meglio, poi è venuto fuori l’Avellino. Negli ultimi quindici giorni abbiamo giocato ogni tre giorni ed è normale che sia arrivata un po’ di stanchezza. L’Avellino è una squadra forte, ma noi abbiamo raggiunto un traguardo storico. Dedico la vittoria a questi ragazzi ed ai nostri tifosi che nonostante la giornata lavorativa sono venuti qui”.
“Guadagni - ha proseguito Gorgone - ha fatto un'ottima partita. Era partito ad inizio stagione molto bene, poi ha avuto un calo anche per caratteristiche fisiche. È un ragazzo che deve imparare a stare più dentro alla partita anche se a volte ha dei colpi che posso spostare l’ inerzia di una gara. Yeboah ha dimostrato di avere forza e velocità ed ha fatto sempre bene ogni volta che è stato chiamato in causa. Anche Coletta oggi ha fatto una grande partita con parate importanti “.
“Adesso- ha concluso Gorgone - ci aspetta Carrara una partita molto difficile. Oggi mi è piaciuto molto l’atteggiamento dei ragazzi e dobbiamo continuare così”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 504
0 - 1
AVELLINO (3-5-2): Pane; Casarini, Benedetti, Mulè; Sannipoli (13' pts D'Amico), Dall'Oglio (37' st Cancellotti), Pezzella (37' st D'Angelo), Maisto (27' st Mazzocco), Falbo; Sgarbi (2' sts Fusco), Marconi (27' st Gori). (A disp.: Pizzella, Rigione, Armellino, Palamara, Nosegbe). All. Pazienza.
LUCCHESE (3-4-3): Coletta; Merletti, Gucher, Benassai (1' st Tiritiello); Sueva (24' st Quirini), Djibril, Tumbarello (10' pts Cangianiello), Visconti (1' pts Perotta); Guadagni (39' st Rizzo Pinna), Yeboah, Romero (24' st Magnaghi). (A disp.: Berti, Chiorra, Toma, Russo, Quochi, Leone). All. Gorgone.
Arbitro: Lovison di Padova.
Rete: 6' pts Yeboah.
Note: angoli 6-6; ammoniti Djibril, Yeboah, Magnaghi, Merletti, Perotta e Pane; recupero 2' pt, 5' st, 1' pts, 1' sts.
AVELLINO - La Lucchese batte l'Avellino e accede alla semifinale di Coppa Italia. I rossoneri in un periodo dove il campionato non va come dovrebbe, si giocano il passaggio in semifinale sul campo dell'Avellino. Gorgone sa dell'importanza della partita e per questo schiera una formazione coperta con Gucher in difesa ed un centrocampo a quattro con i giocatori che al momento non sono stati molto impegnati. Prima dell'inizio del match è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dell'ex giocatore Antonio Juliano. La prima occasione del match è della Lucchese con Djibril che prova subito ad impegna Pane. L'Avellino risponde con Sgarbi al 6', ma non centra la porta. E' una gara abbastanza piacevole che si ravviva nella fase finale dove i padroni di casa hanno tra importanti occasioni per passare in vantaggio. Al 32' Guadagni, ci prova da fuori, ma è l'Avellino che al 40' con Dall'Oglio per poco non batte Coletta e subito dopo Benedetti centra la salvezza. Ma il primo tempo termina con i partenopei in avanti con Faldo che di sinistro costringe nuovamente Coletta alla deviazione in angolo. Gorgone nella ripresa dovrà registrare un po' le cose, soprattutto per quello fatto vedere nel finale di tempo dove la Lucchese ha sofferto veramente tanto. E così manda subito in campo Tiritiello. La Lucchese prova subito a farsi nuovamente vedere pericolosa dalle parti di Pane, ma la gara non regala grandi emozioni, così il tecnico rossonero manda in campo Magnaghi per cercare di evitare questa volta i tempi supplementari. E ci prova subito il neo entrato al 27' ma il tiro finisce fuori. Più passano i minuti e più spettro dei supplementari si avvicina. Nonostante la Lucchese ci provi fino alla fine i tempi regolamentari terminano in perfetta parità e così si va nuovamente ai supplementari. E proprio Yeboah al 6' che sfrutta la palla che Magnaghi aveva mandato sul palo. I rossoneri sono bravi a gestire il vantaggio, con l'Avellino che non riesce quasi mai ad impensierire Coletta. Ed arriva così questo successo che regala il passaggio del turno. Adesos ci sarà da aspettare il sorteggio per sapere chi affronteranno i ragazzi di Gorgone nella prossima sfida.