A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 572
Inizia a prendere forma la nuova Lucchese. Dopo il rinnovo di mister Pagliuca e di capitan Coletta, anche il difensore Matteo Bachini ha raggiunto l'accordo con la società rossonera fino al 30 giugno 2024. Il diesse Daniele Deoma ha l'agenda fitta di appuntamenti e nei prossimi giorni si dovrebbe concretizzare il rinnovo di Papini, mentre vanno avanti le trattative per riconfermare Belloni, Minala, Baldan e Picchi. Sul fronte dei nuovi arrivi anche in questo caso Deoma ha intavolato reattive con società di Serie A per portare a Lucca giovani interessanti. La situazione è in continuo divenire.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 881
Permettetemi oggi, a stagione conclusa, di condividere con tutti ciò che sento.
E' stato un viaggio bellissimo. Un successo di società, squadra, tifosi e staff.
Sento di dover ringraziare tutti coloro che ci hanno aiutato innanzitutto ad ottenere la salvezza, obbiettivo importantissimo, e poi a raggiungere l'ottavo posto in un campionato difficilissimo.
In primis tutti i miei giocatori, che sono stati splendidi per l'impegno, l'applicazione profusa e per il sorriso che sempre hanno portato in campo. Grazie di cuore ragazzi. Grazie per l'amicizia ed il gruppo che avete saputo creare, grazie per aver creduto nel nostro percorso fin dal primo giorno di ritiro, quando tutto questo sembrava impossibile. Vorrei citarvi uno ad uno perché siete stati grandi ogni volta che siete scesi in campo, non sempre vincendo, ma sempre lottando e dando il cuore per questa maglia. Anche se alcune volte mi sono arrabbiato o ho alzato i toni con voi, ci tengo a dirvi pubblicamente che vi voglio bene.
Ringrazio poi la mia società. Il presidente Vichi, sempre vicino alla squadra; il direttore generale Mario Santoro, la risorsa della Lucchese; il direttore sportivo Daniele Deoma, sempre al mio fianco, al fianco della squadra. Il direttore che tutti gli allenatori vorrebbero avere; Bruno Russo, che oltre ad avermi portato qui, mi è stato sempre vicino; Gabriele Baraldi, persona di valore e qualità. Tutte persone che hanno lavorato sodo e onestamente per il raggiungimento dell'obiettivo e per il bene della Lucchese.
Ci tengo a ringraziare il mio staff. Tutti. Uno ad uno. Perché siete stati splendidi nel supportarmi e sopportarmi a qualunque ora del giorno e della notte, dopo le vittorie e dopo le sconfitte. Siete professionisti seri ed avete dato il cuore per la Lucchese. Voglio citarvi uno ad uno: Stefano Fracassi, Simone Angeli, Riccardo Carbone, Leonardo Baldini, Riccardo Guidi, Nicola Cortopassi, Alessandro Coluccio, dott. Adolfo Tambellini, Alvaro Vannucchi e Dario Lenzini. Grazie di cuore.
E poi c'è la nostra seconda squadra, coloro che lavorano dietro le quinte, ma con grande passione e cuore. Dal magazziniere Mauro Lazzari, a Lamberto Cotrozzi, fino all'accompagnatore Massimo Santerini. E ancora l'addetto stampa Giacomo Bernardi, Gabriele Minchella, Debora Catastini della segreteria generale, Laura Maccioni, Filippo Giannoni, Quirino Baccelli e Marcello Malerbi, preziosi collaboratori. Avete contribuito senza mai apparire, ma con grande impegno e professionalità, al raggiungimento dell'obiettivo. Grazie di cuore.
Voglio poi ringraziare la mia famiglia, che mi è sempre stata vicina. Mi hanno abbracciato ogni sera, dopo una vittoria e dopo una sconfitta. Dopo una squalifica o dopo una bella prestazione. Ogni volta che sono rientrato a casa, erano li con il sorriso e la sciarpa della Lucchese al collo. Sempre lì, sempre con me, Laura e Niccolò. Grazie.
Grazie anche ai professionisti della stampa specialmente a coloro che ci hanno sostenuto e aiutato nei momenti più difficili. Un pensiero speciale a Diego Checchi, che ci ha seguito ogni giorno con grande passione.
Infine, grazie al nostro dodicesimo uomo in campo. A tutti i nostri tifosi, che giorno dopo giorno si sono moltiplicati e sono diventati un muro che, come ieri, ci ha fatto venire i brividi. Siete immensi, avete spinto la squadra sempre, i migliori tifosi che una squadra possa sperare di avere al proprio fianco. Avremmo voluto regalarvi un'altra gioia e dispiace non esserci riusciti, ma ci abbiamo provato col cuore. Un pensiero anche a chi non può seguire la Lucchese dalla curva, ma anche da casa, con la fede, è sempre presente.
Il viaggio insieme a tutti voi è stato stupendo. Ci ha reso più forti, migliori e soprattutto consapevoli che, se uniti, potremo ancora crescere per continuare a sognare, tramite tutto ciò che insieme abbiamo messo in campo: lealtà, impegno, senso di appartenenza, passione e amore per la Lucchese. Questi sono i nostri valori.
Grazie ancora a tutti.