A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 717
1 - 2
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Baldan, Bachini, Bellich e Corsinelli (64' Tumbarello); Visconti (89' Picchi), Minala (80' Gibilterra) e Collodel; Belloni; Ubaldi e Babbi (80' Ruggiero). A disposizione: Plai, Cucchietti, Nannini, Quirini, Frigerio, D'Ancona, Zanchetta e Brandi. Allenatore Riccardo Cardone.
PONTEDERA (3-5-2): Melgrati; Shiba, Espeche e Bakayoko; Perretta, Serena, Foglia (85' Marianelli), Catanese e Milani; Benedetti e Magnaghi. A disposizione: Sposito, Nicoli, Santarelli, Martini, Mattioli, Barba, Mutton, Di Meo, Benericetti, Regoli e De Ioannon. Allenatore Ivan Mariaia.
Arbitro: Giorgio DI Cicco di Lanciano, assistenti Ivano Agostino di Cinisello Balsamo e Ferdinando Pizzoni di Frattamaggiore.
Marcatori: 40' Collodel, 46' Benedetti, 26' st Magnaghi.
Note: angoli 3-3. Ammoniti Milani e Catania. Recupero 1' pt e 3' st.
La Lucchese non sa più vincere e il derby della ventottesima giornata se lo aggiudica il Pontedera. Mister Pagliuca, squalificato è costretto a ridisegnare l'attacco per l'assenza anche dell'infortunato Corsinelli, oltre a quella di Fedato. In avanti quindi la coppia offensiva è formata da Ubaldi e Babbi. I rossoneri sono alla ricerca della vittoria, che manca ormai da novembre. Il Pontedera però prova subito a farsi vedere aggressivo e cerca di mettere pressione ai padroni di casa. Ci prova Collodel al 17' con un colpo di testa, ma il portiere para. Il Pontedera risponde con Magnaghi e questa volta Coletta devia in angolo. Non sbaglia al 40' Collodel, che fa centro portando in vantaggio la Lucchese, sfruttando al meglio un cross di Baldan. Il primo tempo. Il primo tempo si chiude con la Lucchese meritatamente in vantaggio e con il Pontedera che ha creato veramente poche occasioni degne di nota. Al rientro dagli spogliatoi la formazione ospite riesce subito a pareggiare grazie alla prima azione finalizzata da Benedetti. Ancora pericoloso il Pontedera con una conclusione ravvicinata di Shiba che Coletta para. Gli ospiti passano in vantaggio al 26' con Magnaghi che da buon centravanti non sbaglia il bersaglio. Purtroppo ancora una volta la Lucchese para a caro prezzo la sua "leggerezza" in avanti e anche qualche errore di troppo in fase difensiva. L'unica occasione del secondo tempo per gli uomini di Pagliuca la crea Visconti al 41', ma Melgrati riesce in qualche modo a respingere. E' buio profondo in campo tra le fila rossonere e adesso inizierà un filotto di partite davvero molto difficili. Infatti giovedì alle 21 al Porta Elisa arriverà la Virtus Entella e domenica ci sarà la trasferta di Viterbo. Questa sconfitta, resa meno amara dai risultati delle formazioni che stanno dietro, deve però far suonare un campanello di allarme perché se non si trova subito rimedio si rischia di complicare le cose.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 537
2 – 1
VIS PESARO (3-5-2): Farroni; Piccinini, Gavazzi e Ferrini; Saccarni (77' Gucci), Acquadro, Astrologo (63' De Nuzzo), Coppola e Rubin (63' Eleuteri); Tonso (51' De Respinis) e Cannavò (77' Lombardi). A disposizione: Campani, Parrinello, Manetta, Sanogo, Silenzi, Besea e Marcandella. Allenatore Marco Banchini.
LUCCHESE (4-3-1-2): Coletta; Corsinelli, Bachini, Baldan e Visconti; Picchi (46' Tumbarello), Collodel e Frigerio (80' Babbi); Belloni (90' Ruggiero); Ubaldi (46' Nanni) e Semprini. A disposizione: Cucchietti, Nannini, Gibilterra, Quirini, Zanchetta, Brandi, Bellich e Minala. Allenatore Guido Pagliuca.
Arbitro: Fabio Rosario Luongo di Napoli, assistenti Michele Decorato di Cosenza e Andrea Maria Masciale di Molfetta.
Reti: 7' Ferrini, 32' Belloni, 37' Acquadro.
Note: espulso al 71' Nanni per proteste. Ammonito Pagliuca, Bachini e Gucci. Angoli 8 a 3. Recupero 2' pt e 5' st.
PESARO - La Lucchese non sa più vincere e torna dalla trasferta di Pesaro con una pesante sconfitta. Gli uomini di Pagliuca infatti non conquistano i tre punti da 21 novembre dell'anno passato, una vita fa. Prima del match Pagliuca deve fare a meno di Bellich, che ha accusato un problema durante il riscaldamento, al suo posto Baldan. La Lucchese viene colpita a freddo e al 7' la Vis Pesaro passa in vantaggio. Rasoterra da fuori area di Tonso, sulla ribattuta la palla arriva a Ferrini, che realizza la sua prima rete con la maglia biancorossa. Gli uomini di Pagliuca si fanno vedre al 18' con un colpo di testa di Belloni, ma la palla termina fuori. Al 24' ci prova Saccani, a cercare il raddoppio, ma il suo cross non trova nessun compagno. La Lucchese trova il pareggio al 32' cross di Visconti, Belloni scatta sul filo del fuorigioco e riporta il match in parità. La Vis Pesaro protesta, ma l'arbitro e dil guardialinee non hanno dubbi nel convalidare la rete. Ma la parità dura poco. Al 37' Acquadro riesce, a sfruttare al meglio un cross di testa di Ferrini e riporta la sua squadra in vantaggio. Si va al riposo che la Lucchese sotto di un gol e che non è stata incisiva come in altre occasioni, con una difesa non sempre attenta ed un attacco che per il momento ha avuto davvero pochi palloni giocabili. Nella ripresa Pagliuca lascia negli spogliatoi Picchi ed Ubaldi ed al loro posto manda Tumbarello e Nanni. La musica però non cambia e la Vis prova ad approfittarne con Acquadro, ma non trova la porta. Le cose si complicano al 26' per l'espulsione di Nanni per proteste dopo aver commesso un fallo a centrocampo. La Lucchese comunque prova ad attaccare e al 41' ci prova con un angolo di Belloni, Corsinelli costringe Farroni alla nuova deviazione in angolo. Una partita sottotono dove i rossoneri non sono riusciti ad imporre il proprio gioco, con una difesa non sempre impeccabile. Alla fine giocare in dieci per oltre venticinque minuti ha ulteriormente tagliato le gambe alla squadra che era già sotto di un gol.