A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

Il difensore Alessio Sabbione ha prolungato il contratto con la Lucchese 1905 fino al 30 giugno 2026
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 939
La Lucchese 1905 ha annunciato ufficialmente il prolungamento del contratto del difensore Alessio Sabbione fino al 30 giugno 2026. Questa estensione rappresenta un segnale forte dell’impegno reciproco tra la società del presidente Bulgarella ed il giocatore, che continuerà a vestire i colori rossoneri per le prossime stagioni. Alessio Sabbione, difensore classe 1991, è approdato alla Lucchese lo scorso anno, diventando da subito un punto di riferimento per la squadra e dimostrando sul campo il proprio valore e il suo grande attaccamento ai colori rossoneri. “Sono felice ed orgoglioso - ha commentato Alessio - di poter proseguire la mia avventura con la maglia della Lucchese. La fiducia che il club ha riposto in me mi dà grande motivazione e voglio ripagarla sul campo, lottando per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Sono arrivato lo scorso anno e mi sono subito trovato benissimo. Per questo ringrazio dia il direttore che la società per aver creduto in me”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1812
La Lucchese non è andata oltre lo 0-0 nella partita di ieri sera contro il Sestri Levante. Ma può, senza ombra di dubbio, recriminare, innanzitutto, per un sacrosanto rigore incredibilmente non concesso, nel primo tempo, dal direttore di gara che, a fine partita, ha addirittura chiamato mister Gorgone nel proprio spogliatoio ammettendo il proprio errore.
E poi anche per le occasioni mancate clamorosamente nell’assalto dei minuti finali della partita, sono stati due i legni colpiti dai rossoneri, un po’ per sfortuna ed un po’ per imprecisione da parte dei propri attaccanti. L’allenatore della Lucchese, a fine partita ma prima di essere convocato dall’arbitro, ha le idee molto chiare:
“Quello su Costantino – sottolinea Gorgone - o è rigore oppure è espulsione per fallo da ultimo uomo. In entrambi i casi sarebbe sicuramente cambiata la partita. Ma chiudiamola qui. Abbiamo giocato un ottimo secondo tempo e faccio i complimenti a giocatori che hanno giocato meno, come Frison e Dumbravanu, che si sono fatti trovare pronti. Il Sestri Levante non è una squadra semplice da affrontare ma oggi meritavamo molto di più. Ho rivisto la squadra che ho visto nelle altre otto partite e mezzo, togliendo gli ultimi 20 minuti di Perugia. Sappiamo che non ci possiamo permettere cali di tensione perché capita che queste partite rischi addirittura di perderle, anche se loro non hanno praticamente avuto occasioni”.
Come sottolineato più volte in queste ultime settimane, i risultati spostano il giudizio sulle partite. “I risultati portano entusiasmo – conferma il mister – danno energia. La prestazione di questa sera sicuramente resta ma resta pure un solo punto raccolto, come contro la Pianese ed il Milan Futuro”. Nonostante l’emergenza in difesa per le assenze di Gasbarro e Sabbione, stasera chi li ha sostituiti si è ben comportato. “Assolutamente sì – conferma il mister – Fazzi e Dumbravanu si sono mossi bene, e sono molto contento anche dei giocatori che sono subentrati, come nel caso di Magnaghi. E non dimentichiamoci poi che abbiamo dovuto fare a meno anche di Antoni che ha avuto un fastidio muscolare durante la rifinitura”.
La Lucchese degli ultimi 15-20 minuti ha dimostrato di aver gamba per poter spingere alla ricerca del gol: “Qualche partita la vedo – sottolinea Gorgone – e non so quante squadre ci sono che creano così tante occasioni da gol come noi questa sera, quindi cerchiamo di essere onesti ed obiettivi, di staccarci dal risultato e dire che andrà meglio la prossima volta, se il Signore vorrà, e se non vorrà, pazienza”. Poi il mister è tornato sull’episodio del rigore non concesso.
”Gli episodi come quello di stasera spostano nettamente la partita. Sabbione espulso a Perugia ha spostato l’inerzia della gara, il rigore di Welbeck pure. Per errori arbitrali penso che ci manchino tre o quattro punti. Detto ciò, c’è sicuramente delusione per il risultato ma sono contento per la condizione della squadra. Adesso i ragazzi avranno un paio di giorni di recupero perché stanno tirando la carretta da diverso tempo. Ora ci prepariamo per la prossima partita ma sono molto fiducioso per quello che vedo da parte di questi ragazzi”.