A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 673
E’ finita 0-0 al “Comunale di Chiavari. Virtus Entella e Lucchese si sono divise la posta in gioco nell’incontro valido per la 12^ giornata di campionato. C’è qualche rimpianto da parte dei padroni di casa che hanno fatto la partita ma che non sono riusciti a concretizzare il volume di gioco espresso. La Lucchese, da par suo, ha sofferto ma, facendo quadrato e protetta da un Palmisani in serata di grazia, ha portato a casa un risultato che le permette di guardare, con fiducia, alla prossima impegnativa trasferta in quel di Campobasso.
Nel post partita, è questa l’analisi di Fabio Gallo, allenatore della Virtus Entella: “La squadra ha fatto un’ottima partita, ritengo sia stato uno dei primi tempi migliori che abbiamo disputato per qualità, intensità ed idee. È anche vero che abbiamo creato tante occasioni da gol senza concretizzarle. Dobbiamo essere consapevoli che è necessario essere più cattivi negli ultimi 16 metri. Non parlo solo degli attaccanti, perché quasi tutti i giocatori hanno avuto modo di tirare in porta. Dobbiamo spingere ancora di più. Nel secondo tempo la Lucchese si è abbassata ed abbiamo avuto un po’ più di difficoltà, avendo pochi giocatori abili nell’uno contro uno. Nel finale abbiamo avuto un’occasione per vincere la partita ma l’abbiamo sprecata. Dobbiamo andare avanti e continuare a spingere”.
La Lucchese esce indenne da un incontro che, dopo la sconfitta casalinga contro il Pescara, presentava molte insidie, a partire dall’ indiscusso valore della squadra avversaria. Mister Gorgone ha analizzato così l’incontro. “Gli aspetti positivi sono stati il temperamento, la capacità di soffrire e di stare in partita fino alla fine. Non da ultimo anche quello di provare a fare risultato su di un campo difficile e contro una squadra forte. Prendo di positivo l’atteggiamento espresso in campo e quella voglia di non voler perdere la partita. Sono molto contento perché i ragazzi mostrano sempre tanto attaccamento alla maglia ed un grande impegno in quello che fanno”. Archiviata la partita di stasera è già tempo di pensare al prossimo Impegno, di nuovo in trasferta e molto lontano da casa. “Quella di Campobasso sarà una trasferta lunga – conclude mister Gorgone – giocheremo alle ore 15, e ci sarà bisogno di giocatori freschi. Qualcuno sarà costretto a fare degli “straordinari” ma, dove potrò, cercherò di alternare. Sicuramente voglio ripartire, sin da domenica prossima, con lo spirito di questa sera”.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1212
Appena due giorni per digerire e risollevarsi dalla sconfitta interna di domenica contro la capolista Pescara e, per la Lucchese 1905, è già tempo di rituffarsi nel campionato, per la dodicesima giornata, dove l’attende l’insidiosa trasferta di Chiavari contro la Virtus Entella.
Alla conferenza stampa, alla viglia del match contro la seconda forza del campionato del girone B, erano presenti il direttore sportivo Claudio Ferrarese ed il portiere Jacopo Coletta, classe 1992, da sei anni in forza alla Lucchese.
Come ha preparato la squadra l’incontro di domani e com’è stato il post partita di domenica scorsa?
“La partita è stata preparata bene come sempre – ha detto Ferrarese – e ieri, con il mister e la squadra, abbiamo fatto il punto della situazione. Domenica c’è stato uno sfogo da parte di Giorgio, dovuta al fatto che, dopo ogni sconfitta, tutte le colpe sembra che siano solo e sempre sue. Questa cosa mi è molto dispiaciuta. Il mister è una persona leale e seria. Sia la società che il sottoscritto confermiamo la piena fiducia nel nostro allenatore che, questa estate, si era detto disponibile a rinunciare al contratto se non ci fosse stata la volontà reciproca di proseguire la collaborazione. Penso che una persona come lui meriti qualcosa di più delle critiche e delle colpe che gli sono state attribuite fino ad ora. Se perdiamo una partita non è sempre e solo colpa sua, ma può anche essere colpa mia perché non ho allestito una squadra migliore di quanto la gente si aspettava”.
Indubbiamente la Lucchese, ad oggi, avrebbe potuto avere qualche punto in più, senza rubare niente. Forse la società non si è fatta sentire, a livello di lega, per sottolineare i gravi errori arbitrali subiti. “La società è stata assente anche a causa dei problemi che tutti conosciamo – continua Ferrarese - ma già da domani a Chiavari sarà presente il dott. Lo Faso che cercherà, d’ora in poi, di essere più vicino alla squadra. Ritengo comunque che la Lucchese stia disputando un campionato dignitoso. Ad inizio anno avevo dichiarato che mi sarebbe piaciuto alzare un po’ l’asticella e, anche se qualcuno pensa che dovremmo arrivare nelle prime quattro o cinque posizioni, ritengo che, ove non fosse così, potremo dare del filo da torcere a molte avversarie”. Chiediamo a Coletta se, dopo la partita col Pescara, c’è stato un confronto tra la squadra ed il mister e, nel caso, cosa ne è scaturito. “I confronti con l’allenatore sono giornalieri – conferma Coletta – e sempre molto costruttivi. C’è tanta unione, siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda e noi ci fidiamo ciecamente di lui. Nonostante le sue esternazioni a caldo, dopo la partita di domenica, vi confermo, e ci tengo a precisarlo, che non c’è alcun tipo di problema tra lui e la squadra, che con la società e lo staff sono una cosa sola. Penso di poter parlare a nome di tutti perché sono qui da sei anni e conosco l’ambiente, forse, come nessun’altro. L’analisi della partita con il Pescara è stata fin troppo semplice con un primo tempo caratterizzato da nostri errori grossolani ed una ripresa, dove abbiamo provato a riaprire la partita”. Chiediamo al direttore se il fatto di aver di aver dovuto rinunciare, in fase di mercato, all’ingaggio di giocatori importanti, come Tonin e Cangiano del Pescara, sia stata una questione di budget ridotto o una volontà degli stessi giocatori. “Non c’è stato un budget minore, anche se, sicuramente, è minore a tante altre squadre ma questo non ci hai mai tolto l’entusiasmo. Sicuramente se fossero arrivati, avremmo potuto fare qualcosa in più ma penso che, comunque, saremo in grado di fare un buon campionato. Poi abbiamo ancora il mercato di gennaio dove potremo provare a rinforzare la rosa”. Quanto pesa, chiediamo a Coletta, il clima che c’è in questo memento, fuori dal campo. “Innanzi tutto ci tengo a precisare che, secondo me, il tifoso ha sempre ragione e se ha palesato insoddisfazione è normale perché vorrebbe vedere vincere la propria squadra, ma questo è quello che vogliamo anche noi. Giocare a Lucca, che è una piazza importante, comporta anche questo ed io mi immedesimo molto nei nostri tifosi perché hanno passato anni duri, in cui hanno avuto pochissime soddisfazioni. Avere pressione, però, spinge il giocatore a dare sempre il massimo ed è un grande stimolo. Sicuramente ad oggi non siamo in emergenza e siamo in linea con ciò che ci eravamo prefissati ad inizio stagione. Alla squadra serve il supporto dei propri tifosi ed a noi servirà tutta la loro energia positiva che, in questo momento, ci serve più che mai”. Venendo alla partita di domani sera, la Lucchese dovrà fare a meno di Gasbarro e Costantino ma dovrebbero rientrare Antoni, Tumbarello e Quirini che ha scontato la giornata di squalifica. La Virtus Entella, reduce dal pareggio esterno, per 1 a 1, sul campo del Pontedera, ha raccolto, fino ad ora, 22 punti, frutto di sei vittorie, quattro pareggi ed una sola sconfitta. L’inizio dell’incontro Virtus Entella – Lucchese 1905 è previsto per le 20.45.