A.S Lucchese
Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 767
Seconda partita casalinga consecutiva per la Lucchese di mister Gorgone, alla ricerca della prima vittoria in campionato tra le mura amiche, dopo il rocambolesco pareggio per 3 -3 contro la neo promossa Pianese, condizionato da alcune decisioni arbitrali assai discutibili. L’avversaria di turno, nell’incontro che si disputerà lunedì sera allo stadio Porta Elisa con fischio d’inizio alle ore 20.45, sarà il Milan Futuro di Daniele Bonera che, nel turno precedente, ha sconfitto per 2 -1 la Spal. Messa alle spalle la partita di mercoledì scorso, l’allenatore della Lucchese, nella consueta conferenza stampa pre partita, ha fatto il punto della situazione, in vista del prossimo impegno di campionato: “Abbiamo recuperato Costantino e Giacchino – ci dice il mister -, ma non saranno disponibili Fazzi e Gucher. Abbiamo bisogno di giocatori, sul nostro campo, che stiano bene fisicamente e quindi, fra oggi e domani, valuteremo la rosa che sarà a disposizione. Il Milan Futuro è una squadra con grandissime qualità ma a cui, forse, manca un po' di esperienza. Ha fatto una grandissima partita all’esodio con l’Entella ed ha dato del filo da torciere a squadre, sulla carta, più attrezzate. Ha giocatori molto bravi con un potenziale molto elevato”. Che partita sarà, quindi, quella di lunedì prossimo? “Faccio un passo indietro, permettetemi, alla partita di mercoledì scorso contro la Pianese e per come l’ho commentata “a caldo”. Confermo quanto espresso a fine partita. Poca considerazione nei nostri confronti con un rigore concesso agli avversari che penso, in altri campi, non sarebbe mai stato comminato. Chiudo qui per dire che i direttori di gara andrebbero aiutati, con semplici ausili tecnici ormai di uso comune, in modo da evitare qualche errore di troppo. Adesso affrontiamo questa partita contro una squadra, come già detto, che ha un grande potenziale. Mi è piaciuta la risposta dei miei ragazzi nell’ultima partita. Dobbiamo sicuramente migliorare sotto alcuni aspetti ed evitare qualche ingenuità, ma andiamo avanti così. La squadra vista mercoledì ha, indubbiamente tanta energia, tanto coraggio e sa quello che vuole fare. “A volte la squadra– continua il mister – può andare bene, a volte male, può piacere più o meno. Anch’io posso sbagliare la formazione o i cambi, e non sono ironico, ma poi la risposta è quella che danno i miei ragazzi sul campo, ed il merito è tutto loro. E questo avviene quando riescono ad avere la massima concentrazione, il pensiero e capire cosa fare, o cosa non fare. Forese stiamo subendo qualche gol di troppo ed abbiamo commesso, ripeto, qualche ingenuità, come quella nel caso del rigore contro la Pianese. Ma in una situazione analoga, per fare un esempio, il rigore a Saporiti non è stato concesso.” Lunedi sera la Lucchese giocherà contro una cosiddetta “squadra B”, il Milan Futuro nella fattispecie e, come sembra, i tifosi della Lucchese non saranno presenti in Curva Ovest, in disaccordo con questa “formula”. “Questo è già successo lo scorso anno – ha concluso mister Gorgone - e personalmente capisco i diversi punti di vista. Rispetto le squadre “B” perché aiutano quelle “A” a far crescere i propri giovani ma penso anche a compagini come la nostra, che rappresentano una città e, ovviamente, è tutta un’altra cosa. Ritengo legittimo il comportamento dei tifosi perché questa cosa potrebbe portare, alla lunga, a far sparire altre realtà. Concludo però dicendo che, vedendo quello che ultimamente sta facendola la nostra Curva Ovest, mi dispiace perché abbiamo dei tifosi che apprezzano quello che fanno i ragazzi per il loro impegno ed il loro attaccamento alla maglia”. E sicuramente l’abbraccio che i tifosi hanno riservato, mercoledì a fine partita, a tutta la squadra sotto la Curva Ovest, è un segno tangibile di questo apprezzamento.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1060
Il Panathlon Club di Lucca esprime la propria solidarietà all'ex responsabile del settore giovanile della Lucchese 1905 Massimo Morgia, che nei giorni scorsi ha rassegnato le dimissioni dall'incarico.
"Come in altre circostanze simili, riguardanti anche altri sport – dice il presidente del Panathlon di Lucca Lucio Nobile – interveniamo come Club per esprimere la nostra preoccupazione per la situazione che si è venuta a creare. Massimo, che è stato mio compagno di squadra e a cui sono legato da un affetto speciale, è un grande uomo di sport, disponibile, competente e leale. Questo non è però un discorso personale e non vorrei entrare nella vicenda specifica, che resta una questione tra Morgia e la società Lucchese 1905. Facendo gli auguri alla prima squadra rossonera, che ben si sta comportando nel difficile campionato di C1, come Panathlon Club ribadiamo però di essere molto preoccupati, anche perché al centro del nostro interesse e delle nostre azioni ci sono sempre il presente e il futuro dei giovani, in questo caso delle squadre giovanili rossonere. Le dimissioni di Massimo Morgia, oltre a privare la città di un grande dirigente e uomo di sport, lasciano infatti aperti interrogativi sul futuro del settore giovanile della Lucchese. Per questo abbiamo appreso con piacere che l'amministrazione comunale di Lucca, tramite il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti, si sta occupando della questione e chiederà entro breve un incontro chiarificatore con la società rossonera".