A.S Lucchese
CVD (come volevasi dimostrare): l'udienza fallimentare della Lucchese rinviata a mercoledì 21 maggio
Lo avevano previsto e anche annunciato le voci che si addensano, da sempre, intorno all'universo calcistico. L'udienza fallimentare della Lucchese 1905, prevista per oggi 13 maggio presso il…

A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 483
Vigilia del derby Lucchese - Pontedera. I rossoneri si presentano a questo appuntamento dopo la bella e convincente vittoria contro l'Imolese per 3 a 1 con i gol messi a segno da Di Quinzio, Bianchimano e Bruzzaniti. Per mister Maraia sarà un match dal sapore particolare, visto che è stato con gli amaranto per 15 stagioni tra giocatore ed allenatore.
"Sì sarà una partita particolare - ha spiegato nel corso della conferenza stampa - sono stato a Pontedera tanti anni ed è normale che per me sarà una sensazione particolare. Sarà una partita diversa dalle altre, il fatto che sia così ravvicinata ti fa pensare meno ed assottiglia un po' quella tensione e quella vicinanza alla partita che una settimana intera poteva dare".
"Come caratteristiche di squadra – ha proseguito il tecnico – continua ad avere molti giovani e non tanti under . Sicuramente è una formazione che ha un'ottima organizzazione, ottime idee e buone individualità soprattutto nel reparto offensivo. Sarà una partita difficile e complicata come è sempre stato Lucchese - Pontedera".
"Ci siamo rivisti ieri – ha concluso Maraia –. Oggi abbiamo fatto un allenamento e dal punto di vista fisico non abbiamo riscontrato grosse problematiche. La squadra ha recuperato bene e il fatto di giocare alle 21 potrebbe essere un fattore positivo. Dobbiamo ancora migliorare e trovare i giusti equilibri, la vittoria di domenica non ci deve esaltare più di tanto, dobbiamo restare con i piedi per terra ed avere rispetto dei nostri avversari. Ci sarà qualche cambio, perché credo che chi è stato fuori fino ad ora si è allentato bene debba avere la sua chance e mi aspetto una partita positiva da chi giocherà".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 818
3 - 1
LUCCHESE (3-5-2): Coletta; Merletti, Tiritiello, Benassai; Visconti, Mastali, Franco, Di Quinzio, Bruzzaniti (22' st Quirini); Romero (1' st Ravasio, 35' st Tumbarello), Bianchimano (1' st Semprini). A disposizione Galletti, Cucchietti, Alagna, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, D'Ancona, Catania, D'Alena. Allenatore Ivan Maraia.
IMOLESE (3-5-2): Molla; Cerretti, Zagnoni, Eguelfi (7' st De Vito); Scremin, Faggi (30' st Manfredoia), Bensaja, Zanon (7' st Pagliuca), Annan (7' st Zanini); De Sarlo, Stijepovic (27' st De Feo). A disposizione Adorni, Rossi, Fort, Lombardi, Milani, Castallano, Diaby, Attys. Allenatore Marco Antonioli
Arbitro: Domenico Mirabella di Napoli, assistenti Francesco Romano di Isernia e Marco Sicurelli di Seregno.
Reti: 16' pt Di Quinzio, 20' pt (rig.) Bianchimano, 4' st Bruzzaniti, 11' st (rig.) Stijepovic.
Note: angoli 5 a 5. Ammoniti Merletti, Benassai, Coletta, Cerretti, De Sarlo, Zanini. Recupero 1' pt e 5' st.
LUCCA - La Lucchese, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro la Reggiana, debutta per la seconda giornata di campionato al Porta Elisa e lo fa affrontando l'Imolese e conquistando i primi tre punti della stagione. I ragazzi di msiter Maraia, di fronte al proprio pubblico, vogliono conquistare la vittoria. In tribuna anche il sindaco di Lucca Mario Pardini, il suo vice Giovanni Minniti, l'assessore Nicola Buchignani ed il presidente del consiglio comunale Enrico Torrini. Il tecnico rossonero manda in campo dal primo minuto Bianchimano al centro dell'attaccatto assieme a Romero.
La partenza è tutta di marca rossonera, con i padroni di casa che cercano subito di scardinare la difesa ospite. L'Imolese, una formazione giovane che nella prima di campionato ha battutto sul proprio terreno di misura l'Alessandria. La gara si gioca soprattuto nel mezzo al campo, dove di Quinzio, Mastalli e Franco dettano legge supportati sugli esterni da Visconti e Bruzzaniti. La Lucchese passa merittatamente in vantaggio al 16' con Di Quinzio, servito da Visconti, si smarca e mette alle spalle di Molla.
I rossoneri dettano legge e al 18' usufruiscono di un calcio di rigore, per un fallo di mano di Faggi su cross di Romero e dal dischetto Bianchimano trasforma. L'Imolese in doppio svantaggio prova ad uscire dal guscio, ma la difesa rossoenra chiude a doppia mandata. Al 27' Tiritiello lascia partire un rasoterra, che per poco non sorprende Molla. Poco dopo Visconti, prova ad emulare Rizzo Pinna, con un bel pallonetto che per poco non sorprende il portiere emiliano. La prima risposta dell'Imolese arriva al 35' con Annan, ma Coletta riesce a sbrogliare. Anche Stijepovic ci prova, ma la sua conclusione finisce fuori.
Il primo tempo si chiude con i giocatori dell'Imolese che protrestano per un presunto su Stijepovic, ma l'arbitro da due passi fa cenno di proseguire. La Lucchese riparte subito in avanti e al 4' realizza la terza rete, con Bruzzaniti. Ormai la partita è incanalata sul binario giusto ed i rossoneri non possono fare altro che gestire il triplo vantaggio. L'Imolese accorcia le distanze all'11' con un calcio di rigore concesso per un fallo di Coletta su Pagliuca, che era sfuggito alla marcatura di Bruzzaniti e che Stijepovic realizza.
Gli uomini di Antonioli, provano a recuperare il doppio svantaggio, ma la Lucchese prova ad approfittare degli spazi che si creano. L'ultima occasione è porta la firma di Rizzo Pinna, ma Molla questa volta chiude la porta a doppia mandata. Dopo cinque minuti di recupero i rossoneri fann festa davanti alla Curva Ovest, per questo primo successo. E da domani si inizierà a preparare il derby di mercoledì contro il Pontedera.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: