A.S Lucchese
A Sestri Levante la Lucchese perde di misura e conserva l'onore e la speranza di salvarsi (anche se non servirebbe a niente)
Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Maxi-schermo al Porta Elisa per seguire la Lucchese a Sestri Levante: soldi buttati, ma chi paga?
La partita dei play-out Sestri Levante-Lucchese di domani, sabato 10 maggio alle ore 20.00, sarà proiettata per i tifosi rossoneri sul maxi-schermo direttamente allo Stadio Porta Elisa, nel settore…

Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 681
1 - 0
GUBBIO (4-3-3): Ghidotti; Formiconi, Redolfi, Signorini e Di Noia; Malaccari (80' Bonini), Cittadino (87' Sainz Maza) e Bulevardi (80' Sarao); Arena, Spalluto (80' Francofonte) e Magni (57' D'Amico). A disposizione Meneghetti, Sergiacomi, Fantacci, Tazzer Lamanna e Righetti. Allenatore Vincenzo Torrente.
LUCCHESE: Coletta; Corsinelli, Bachini, Bellich e Nannini; Tumbarello (66' Visconti), Minala (76' Gibilterra) e Collodel; Belloni; Semprini (57' Nanni)e Ruggiero (76' Ubaldi). A disposizione Cucchietti, Papini, Picchi, Rodriguez, Quirini, Frigerio, Ubaldi e Baldan. Allenatore Guido Pagliuca.
Arbitro: Giuseppe Collu di Cagliari, assistenti marco Porcheddu di Oristano e Giulia Tempestilli di Roma 2.
Marcatore: 46' st Arena.
Note: ammoniti Collodel, Pagliuca, Gibilterra, Signorini, Malaccari e Torrente. Recuperi 1' pt e 4' st.
GUBBIO - La Lucchese torna dal Pietro Barbetti con una sconfitta per uno a zero e dice così addio ai play-off. I rossoneri potevano accedere al turno successivo soltanto con un successo, che però non è arrivato. Bella la cornice di pubblico, giunto da Lucca pronto a sostenere Coletta e compagni fino alla fine.
Due le novità nella formazione: Tumbarello mediano e Ruggiero al fianco di Semprini in attacco con lo spagnolo Rodriguez in panchina. La Lucchese parte bene e cerca di fare la partita. Il Gubbio parte aggressivo e ci prova subito al 2' con Arena, ma non trova la conclusione giusta. Al 6' Belloni riceve un brutto colpo ed è costretto ad abbandonare momentaneamente il campo. La Lucchese sale in cattedra ed inizia a macinare azioni. Al 16' cross di Corsinelli, per Semprini che non ci arriva. Al 21' di nuovo Semprini, ma la sua conclusione termina a lato, ma un minuto più tardi ci prova con una bella conclusione al volo che finisce alta sopra la traversa.
I rossoneri provano a spingere e sono di nuovo pericolosi al 28' con una doppia conclusione di Tumbarello. Il Gubbio torna in avanti al 33', ma Coletta non corre grandi pericoli. La Lucchese ha un solo risultato a disposizione e prova a sbloccare il match, ma la 44' Redolfi colpisce la traversa. Brivido per la retroguardia rossonera. Il primo tempo si chiude in parità, con la formazione di Pagliuca che ha cercato in tutti i modi di sbloccare la gara, ma che per il momento non ci è riuscita. Nella ripresa Pagliuca manda in campo Nanni al posto di Semprini e prova a dare maggior peso in avanti.
Bella occasione al 20' con Belloni, che serve Corsinelli, che calcia a botta sicura, ma in qualche modo Ghidotti si salva. La Lucchese ci crede e adesso prova con tutte le sue forze a scardinare la difesa rossoblù, stando però attenti anche agli avversari. Al 30' il Gubbio è di nuovo in avanti con Spalluto, ma questa volta Coletta, chiude bene.
Due minuti più tardi ci prova Nanni, ma il suo tiro finisce fuori. La Lucchese gioca il tutto per tutto e si riversa in avanti, ma gli eugubini non concedono niente, ma provano a creare occasioni pericolose come al 44' con la conclusione di Arena, che Coletta in qualche modo respinge. In pieno recupero arriva il gol che gela i rossoneri, con Arena, che batte in uscita il portiere rossonero.
Si chiude qui l'avventura, durata solo una gara, dei play-off della Lucchese, che non ha assolutamente demeritato, ma che non è riuscita a sfruttare a dovere le occasioni avute. Questa squadra comunque e questo staff meritano un plauso per quello che sono riusciti a fare in questa stagione. E la speranza è quella che la società dopo la riconferma di Pagliuca e Coletta, riparta proprio da questo gruppo, inserendo i giusti innesti.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 586
Domani la Lucchese sarà di scena alle 17,30 allo stadio Pietro Barbetti di Gubbio per la prima giornata dei play-off. I rossoneri arrivano a questo appuntamento sulle ali dell’entusiasmo per l’ottimo risultato ottenuto al termine di un campionato ben giocato dalla truppa di Pagliuca, che in settimana ha rinnovato il suo contratto con la Lucchese per altri due anni.
L’entusiasmo della città in questi giorni - ha spiegato Pagliuca - si sta facendo sentire ed è bellissimo. Tutto questo rende merito ad un gruppo di calciatori che sono stati meravigliosi sin dal primo giorno di lavoro. Il traguardo dei playoff in un girone difficile come il nostro è quello che la nostra gente si merita, quello che tutti i ragazzi si meritano e quello che tutto il mondo Lucchese merita. Ho visto la squadra allenarsi con grande ritmo, ricercando sincronia e divertimento in ogni allenamento. Ho visto negli occhi dei ragazzi il desiderio di far bene”.
“Ci dobbiamo credere - ha proseguito- tutti insieme, con forza. Ora e durante la partita dobbiamo essere uniti, con la consapevolezza di ciò che ci ha portato qui, senza fare cose diverse o avere atteggiamenti diversi rispetto a quanto abbiamo sempre fatto. Nelle ultime 10 partite abbiamo ottenuto 21 punti, battendo Pescara, Reggiana ed Entella. Tenere sempre a mente i fattori che ci hanno permesso di battere queste squadre forti sarà essenziale. Così come tenere in controllo le emozioni, la comunicazione tra di noi nello spogliatoio prima della partita e durante la partita, rimanere in totale controllo sugli obbiettivi di prestazione, della nostra condizione fisica. Controllo e coraggio. Questo è il nostro mantra”.
“A Gubbio - ha concluso- sappiamo di avere solo un risultato a nostra disposizione e dovremo essere bravi a giocare con grande ritmo. Tutti i giocatori sono a disposizione tranne Fedato e tutti stanno dimostrando di volersi guadagnare una maglia per questa bellissima partita. Vorrei che potessero giocare tutti perché sono splendidi. Tutti ci credono, tutti lo sognano, tutti lavorano come belve per questa maglia, ma soprattutto tutti lo meritano. Abbiamo soluzioni in ogni reparto e con lo staff scioglieremo nelle prossime ore gli ultimi dubbi. I nostri tifosi saranno lì con noi, Lucca è con noi. Ce la possiamo fare, ci dobbiamo credere e ci dobbiamo spingere per tutto il tempo a vicenda, con grande forza”.