A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 413
La Lucchese 1905 comunica ufficialmente di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive di Cristian Caccetta, centrocampista classe '86, nella scorsa stagione in forza alla Paganese.
Dotato di grande fisicità e visione di gioco, Caccetta può vantare oltre 300 presenze tra i professionisti e numerose stagioni da titolare in Serie C con le maglie di Foggia, Trapani, Cosenza, Catania e Sambenedettese. Con la maglia del Trapani, inoltre, ha vissuto una stagione da protagonista in Serie B nel campionato 2013/14. Arriva per rinforzare ulteriormente il reparto di centrocampo con la sua grande esperienza.
Per lui, che già da domani sarà a disposizione dello staff, un contratto in rossonero fino al 30 giugno 2021.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 101
2-3
Lucchese (4-1-4-1): Coletta, Papini (32' st Bartolomei), Benassi, Solcia e Adamoli; Meucci; Kosovan (1' st Cruciani). Scalzi, Nanelli e Fazzi (15' st Bitep) Moreo. A disposizione: Biggeri, Panariello, Cruciani, Lionetti, Panati, Cellamare, Signori, Bartolomei, Convitto, Bitep, Molinardo e De Vito Allenatore: Francesco Monaco
Como (4-3-3): Facchin, Bovolon, Agyaqwa, Crescenzi e Dkidak; Iovine, Arrigoni e Bellemo; Gabrielloni (18' st Gatto), Ferrari e Terrani (18' st Cicconi). A disposizione: Bolchini, Toninelli, Solini, Celeghin, Gatto, Cicconi, Rosseti, H’maidat, Walker, Bansal e Fouls Allenatore: Marco Banchini
Arbitro: Gino Garofalo di Torre del Greco (Assistenti Belsanti e Dentico di Bari)
Marcatore: 9’ Scalzi, 13’ Bellemo e 28’ Iovine, 73' Ferrari (r), 77' Cruciani (r)
Note: Prima della partita è stato osservato un minuto in memoria del padre del calciatore rossonero Michel Cruciani. Ammoniti Papini, Bovolon, Cruciani, Agyaqwa, Cicconi, Facchin e Crescenzi. Calci d’angolo 2-9. Recuperi: 1’ - 4'
LUCCA - L’ulteriore giro di tamponi, reso necessario dalla positività riscontrata in un tesserato rossonero domenica mattina, effettuato nella tarda serata di ieri dalla truppa rossonera non ha fatto emergere altri casi. Si gioca quindi regolarmente l’undicesimo confronto diretto al Porta Elisa tra Lucchese e Como.
Senza gli indisponibili Bianchi, Lo Curto e Falivene Monaco sceglie un 4-1-4-1 per aver una maggiore copertura nella zona centrale del campo. Papini e Adamoli sono i terzini, Benassi-Solcia la coppia centrale mentre tocca a Meucci il ruolo di schermo davanti alla retroguardia locale. Alle spalle dell’unica punta Moreo c’è una pattuglia di trequartisti formata da Scalzi, Nannelli, Kosovan e Fazzi. Gli ospiti, scesi a Lucca con l’intento di riscattare la batosta incassata nel derby contro il Lecco, propongono dal primo minuto un 4-3-3 dove trovano un posto da titolari gli ex Terrani e Arrigoni. Sempre out per infortunio Bertoncini.
Ottimo approccio alla partita della Pantera che sorprende la formazione lariana. Al 9’ bella discesa sulla fascia sinistra di Adamoli, cross basso per il tap-in di Moreo. Facchini respinge in qualche modo la sfera ma nulla può sulla puntuale correzione in rete di Filippo Scalzi. 1-0 Lucchese e prima volta in stagione nella quale i rossoneri si trovano in vantaggio. Immediato il pareggio degli ospiti. Dal primo corner della giornata scaturisce una furibonda mischia. Dapprima ci prova Crescenzi nel cuore dell’area di rigore che centra il palo. Per il liberissimo Bellemo è un gioco da ragazzi mettere in rete. La rete galvanizza i lariani, vicini al 20’ al repentino sorpasso. Sulla corsia mancina l’asse Terrani-Dkidak crea grossi grattacapi ai dirimpettai locali. Su un traversone del numero sette comasco imperioso stacco aereo di Ferrari che supera Coletta ma si stampa sulla traversa. Rossoneri appaiono spauriti e il Como ne approfitta al minuto numero ventotto.
Un banale pallone perso in mezzo al campo scatena la fuga sulla destra di Iovine che, dopo essersi sciroppato 40 metri palla al piede senza trovare alcuni ostacolo, fulmina l’incolpevole Coletta con un destro stupendo terminato all’incrocio dei pali. Sempre sulla corsia sinistra, dove il povero Papini si trova spesso e volentieri in inferiorità numerica per fronteggiare la catena di spinta lombarda, la squadra di Banchini attacca. Come al 36’ quando Terrani invoca il penalty dopo essere lievemente venuto a contatto con Papini. L’ennesima ripartenza di marca ospite, questa volta il protagonista è Gabrielloni, costringe al super intervento Coletta che si rifugia in corner.
Riparte il secondo tempo con il Como in vantaggio dopo la rimonta firmata da Bellemo e Iovine. La squadra ospite sfiora la marcatura con Gabriellini al 12' minuto, ma i padroni di casa replicano con Moreo. La gara si scalda con il Como che prova tre volte la conclusione con Cicconi, Dkidak e Arrigoni. Al 73’ minuto episodio dubbio per l’arbitro, calcio di rigore per un fallo di Solcia su Cicconi: va a segno Ferrari.
Gli ospiti non hanno avuto il tempo di esultare, che le pantere accorciano le distanze dal dischetto con Cruciani al 77’, un rigore per una trattenuta di Agyakwa su Bitep. Sul finale ad avere una buona occasione è il Como con una gran girata di Cicconi, respinta dalla grande risposta di Coletta.
Arriva allo scoccare dell’ultimo minuto di gioco l'occasionissima del pari sui piedi di Nannelli che, però, fallisce il gol del pari senza riuscire ad addomesticare il pallone. Finisce 2-3 tra Lucchese e Como. La neopromossa perde tre punti preziosi in casa. Atteso lo scontro contro la Pro Patria di giovedì pomeriggio.
Foto Alcide