A.S Lucchese
Gorgone ribadisce: "I miei ragazzi sono fantastici e la gente ha apprezzato quello che hanno fatto"
La Lucchese vince l’ultima partita della stagione, regolando la Torres, terza forza del girone, con un 3 a 2 che le lascia, però, molto amaro in bocca ai rossoneri.

Onore ai rossoneri che battono la Torres e andranno ai play-out, ma il fallimento è dietro l'angolo (Photogallery)
La Lucchese vince per 3 a 2 contro la Torres. Dopo essere passata in vantaggio con Selvini, al 10’, ed essere andata in svantaggio grazie ad una doppietta di Fischnaller, la ribalta con un doppio Saporiti che, tra lo scadere del primo tempo ed il quarto d’ora della ripresa, consegna tre punti alla Pantera

Lucchese travolta ad Arezzo, un'agonia senza più senso
Dura un tempo la speranza della Lucchese di portare a casa un risultato positivo nella trasferta di Arezzo. Dopo essere passata in vantaggio con il solito Magnaghi, al 28’, la Pantera è stata raggiunta al 40’ del primo tempo con Mawuli

Per colpa di una società inesistente, squadra e mister 'umiliati': il presidente dell'Arezzo pagherà, con un bel gesto, la metà delle spese della trasferta rossonera
La Lucchese è in crisi societaria ed il presidente dell’Arezzo Anselmi si accollerà parte delle spese per la trasferta della Lucchese… “a casa propria”. Nella paradossale…

Dirigenti incredibili: si sono messi in tasca i soldi della gara casalinga con la Ternana e la squadra ad Arezzo dormirà in camere da quattro. D'Andrea cosa aspetta a dimettersi?
La Lucchese compie l’ennesima impresa della stagione, battendo per 1-0 la Vis Pesaro, squadra rivelazione del campionato, sesta in classifica e con lo sguardo già rivolto ai play-off. Il risultato va perfino stretto agli uomini di Gorgone

Non serve a nulla per colpa della società, ma i ragazzi di mister Gorgone liquidano la Vis Pesaro e dimostrano di avere carattere e volontà
Con un eurogol del numero 10 Selvini, al 52’, la Lucchese compie l’ennesima impresa, batte per 1 a 0 la Vis Pesaro, e dimostra ancora una volta quanto la squadra sia attaccata alla maglia ed alla città

Lucchese 1905 Game Over: ormai non resta che portare i libri in tribunale
Nessuno ha avuto il coraggio e la faccia di presentarsi questa mattina nella tanto annunciata e mai confermata o smentita conferenza stampa dei vertici societari. Di b onifici nemmeno l'ombra e si chiamano in causa disguidi tecnici semplicemente ridicoli

Lucchese, nonostante le promesse di soldi nemmeno l'ombra. Ma il presidente Benedetto Mancini non può farci vedere le contabili dei bonifici effettuati?
Chissà quante volte giocatori, dipendenti, staff tecnico della Lucchese hanno cliccato sull'home banking del proprio cellulare per vedere se, miracolo, i soldi promessi e più volte annunciati da…

Questa volta è la Lucchese a prenderne quattro dal Pontedera
Il Pontedera si aggiudica il derby toscano con un netto 4-1 che parla da solo. Già sul 2 a 0, al 15° del primo tempo, con una tripletta di Italeng ed un gol di Lipari, gli amaranto portano a casa una vittoria che non è mai stata in discussione

I giocatori della Lucchese ci ripensano perché la società ha annunciato di aver disposto il bonifico di tre mensilità
Il presidente della Lucchese, dopo aver criticato i giornalisti responsabili di aver creato un clima non facile intorno alle vicende del…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 107
La società Lucchese 1905 comunica ufficialmente che la partita Lucchese – Pergolettese di domenica 27 settembre si svolgerà a porte chiuse.
"L’invio del presente comunicato - spiega la societò lucchese - arriva in seguito ai continui solleciti della società rossonera verso gli uffici competenti della Regione, proseguiti fino a questa mattina, affinché la Toscana si adeguasse al DPCM del 7 agosto 2020 che prevede la presenza in ogni stadio di 1000 spettatori.
La società apprende inoltre con grande rammarico che in regioni vicine, come ad esempio l’Emilia Romagna, partite dello stesso girone dei rossoneri, si svolgeranno davanti ai 1000 spettatori previsti dallo stesso DPCM, in seguito all’ordinanza del Governatore della Regione.
La Lucchese 1905 ritiene infine che questa decisione penalizzi fortemente la società e i suoi tifosi tutti".
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 88
A sette mesi dall’ultima partita, quel Lucchese-Ligorna terminato 1-0 che si rivelò, a conti fatti, decisivo per la promozione in C, i rossoneri sono pronti a scendere in campo per la prima giornata della stagione 2020-2021. Con l’incognita della presenza parziale del pubblico, la Regione Toscana starebbe facendo delle resistenze in tal senso, la Pantera affronterà in un’inedita sfida la Pergolettese, calcio d’inizio fissato per le 17.30. L’emozione in casa rossonera è tangibile sia da parte dei vertici societari, capaci di riportare la Lucchese tra i professionisti dopo solo un anno di purgatorio, che per quanto riguarda l’allenatore Francesco Monaco. Per il capitano di mille battaglie inizia il secondo campionato consecutivo sulla panchina rossonera dopo il successo ottenuto pochi mesi fa.
“Questo gruppo si sta formando piano piano, anche grazie alla società che mi ha permesso di fare un lungo ritiro partendo con i tempi giusti.” – ha dichiarato il tecnico della Pantera- “Sono stati giorni proficui per fare la conoscenza dei nuovi innesti sia sotto il profilo tecnico-tattico che morale. I giovani hanno tutti una buona tecnica ma, come è normale in questi casi, bisogna darli modo di crescere. Per domani, eccetto i tre squalificati, siamo riusciti a recuperare tutti sebbene qualcuno debba fare i conti con degli acciacchi. Tutte le nostre assenze sono concentrate nel reparto arretrato. Il compito mio e quello dello sarà quello di permettere ai nostri giovani di crescere gradualmente in un torneo complicato. L’ultimo arrivato, il centrocampista Signori, arriva da un grande vivaio come quello dell’Atalanta facendo intravedere buone qualità nei primi allenamenti svolti con il gruppo.”
I primi avversari stagionali della Lucchese sono i gialloblù della Pergolettese, entità che ha come obiettivo il conseguimento della salvezza. Monaco traccia così l’identikit della formazione allenata da Contini per poi addentrarsi sulla disposizione tattica della sua formazione.
“La Pergolettese può contare su una rosa esperta nella quale sarà titolare l’ex di turno Ceccarelli; quella di Contini mi pare essere una formazione di categoria.” – è il parere dell’allenatore rossonero- “I lombardi conoscono già le modalità di lavoro del loro tecnico che propone un 4-3-3 con una certa armonia nei movimenti in tutte e due le fasi. Anche quando proponiamo il 4-2-3-1 non attacchiamo con solo una punta; l’importante sarà entrare in campo con il massimo dell’equilibrio. Mi aspetto altri acquisti da qui al 5 ottobre? Io e il direttore siamo sulla stessa lunghezza d’onda, vediamo come andranno le prime due partite. Non nego che ci serva ancora qualche ritocco per completare la rosa.”
In conclusione Francesco Monaco si è soffermata sulla duttilità tattica di alcuni suoi calciatori, aspetto fondamentale in una stagione che prevede ben otto turni infrasettimanali. “All’occorrenza abbiamo un valido jolly come Meucci da utilizzare in difesa. Lo Curto e Scalzi hanno fatto progressi sul piano fisico, anche se ambedue non hanno disputato nemmeno un’amichevole. Tutti i giocatori devono capire che avranno l’opportunità di trovare spazio alle luce dei cinque cambi a nostra disposizione. Intravedo tanta fame di emergere negli occhi di Scalzi e Convitto. Sarebbe un peccato debuttare senza il sostegno dei nostri tifosi, ma purtroppo sono decisioni che non dipendono da noi.”
Questa la probabile formazione anti-Pergolettese: Coletta, Bartolomei, Solcia, Panariello e Cellamare; Lionetti, Cruciani e Kosovan; Nannelli, Bianchi e Convitto (Molinaro). Il modulo tattico varierà dal 4-2-3-1 al 4-3-3 a seconda della porzione di campo nella quale verrà impiegato Tanasiy Kosovan.
Foto di Ciprian Gheorghita