A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 1073
2 - 0
PIANESE (3-4-1-2): Boer, Da Pozzo (83’ Bacchin), Simeoni, Mignani, Masrstropietro (83’ Falleni), Polidori (52’ Ercolani), Nicoli, Frey (61’ Colombo), Indragoli, Proietto, Masetti. A disposizione: Filippis, Reali, Pacciardi, Nardi, Chesti, Spinosa, Barbetti, Parlante. Allenatore: Alessandro Formisano
LUCCHESE (3-5-2): Melgrati, Gasbarro, Tumbarello, Magnaghi, Selvini, Fazzi (67’ Salomaa) , Visconti, Gucher, Antoni, Gemignani, Sabbione. A disposizione: Coletta, Allegrucci, Rizzo, Frison, Sasanelli, Fedato, Cartano, Giacchino, Gheza. Allenatore: Giorgio Gorgone
Arbitro: Simone Gavini di Aprilia. Assistenti: Giovanni Boato di Padova e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto. IV ufficiale: Alessandro Colelli di Ostia Lido
Reti: 24' pt Nicoli, 65' Mignani.
Note: ammoniti: 39’ Simeoni, 57’ Fazzi, 67’ Magnaghi; espulso; angoli 0-5; spettatori: n.p; recupero 1' pt. e 5' st.
Con un gol per tempo, di Nicoli e Mignani, la Pianese si impone nel derby toscano contro la Lucchese. Risultato bugiardo, a dire il vero, perché i ragazzi di mister Gorgone ci hanno provato in tutti i modi a rimettere in piedi la partita, sia nel primo che nel secondo tempo. Questa volta però è stata anche la sorte a girare le spalle ai rossoneri che hanno colto un palo con Magnaghi e sono andati vicini al gol con Selvini e lo stesso numero 9. La giornata di grazia del portiere bianconero Boer ed i due gol sui due tiri in porta dei ragazzi di Formisano hanno chiuso il cerchio inguaiando, ancora di più, la Pantera.
25^ giornata di campionato di Serie C, Girone B. Allo stadio comunale “Spartaco Lavagnini” di Piancastagnaio si affrontano, in un derby tutto toscano, Pianese e Lucchese 1905. Nel match di andata le due squadre si resero protagoniste di una partita rocambolesca con la Pianese in vantaggio all’intervallo ma la Lucchese riuscì a ribaltarla, nei primi minuti del secondo tempo, fino a portarsi sul 3-1, con le reti di Gemignani, Fedato e Quirini. Un rigore di Odjer ed un gol di Colombo fissarono il punteggio sul 3-3. Nelle file rossonere, tra i nuovi arrivati, fa il suo esordio quest’oggi, dal primo minuto, il portiere Melgrati, mentre Rizzo, Salomaa e Gheza partono dalla panchina. Arbitra il signor Gavini di Aprilia. Parte in avanti la Pianese che cerca punti pesanti per consolidare la propria posizione in classifica che, ad oggi, le permetterebbe di accedere ai play off e lo fa con il duo d’attacco composto da Mastropietro e Mignani. La Lucchese risponde con la coppia Selvini-Magnaghi. Il primo quarto d’ora scivola via senza grandi emozioni. Una fase di studio in cui anche il possesso palla delle due squadre è, sostanzialmente, in equilibrio. Si rende pericolosa la Lucchese, al 12’. Assist di Gucher per Magnaghi ma la palla viene intercettata da Da Pozzo che, con una diagonale perfetta, evita la segnatura. Risponde la Pianese, al 14’, con una conclusione di Frey che termina di poco al lato. Il primo tiro nello specchio della porta è per la Pantera, al 17’, ma la conclusione di Gucher è facile preda dell’estremo Boer. Ci prova anche Selvini, al 22’, ma la sua girata termina, di poco, fuori dallo specchio della porta. Ma è la Pianese, al 24’, a passare in vantaggio e lo fa con un colpo di testa di Nicoli su punizione calibrata di Mastropietro. Bianconeri in vantaggio e Lucchese costretta a ricorrere. Ci prova di nuovo Selvini che, dopo quattro minuti, lanciato in contropiede, cerca di scavalcare Boer con un pallonetto ma la sua conclusione termina, di poco, alta sopra la traversa. È sfortunato il numero 9 rossonero Magnaghi che, al 31’, su punizione di Gucher lascia partire un tiro al volo che colpisce il montante con la sfera che termina a lato. E ci riprova sempre lui, nel minuto di recupero assegnato dal direttore di gara, con un’incornata che sfiora la traversa. All’intervallo, alla luce delle occasioni create, il pareggio dei rossoneri sarebbe stato sicuramente meritato ma il calcio è anche questo e le due squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0 a favore dei padroni di casa che da par loro, a differenza dei rossoneri, hanno capitalizzato al massimo le poche azioni offensive. Ci prova subito Gucher, al 46’, con un tiro che viene però respinto dal portiere bianconero Boer che si ripete, con una prodezza, un minuto più tardi, su conclusione del numero 10 rossonero Selvini. Il secondo tempo è iniziato sulla falsariga della prima frazione di gioco ma il pallone non ne vuole proprio sapere, per ora, di finire nella porta della Pianese, grazie anche alla giornata di grazia del portiere bianconero Boer. Al 63’ per i rossoneri, dentro il neo acquisto Salomaa per Fazzi. Ma al 65’, purtroppo, si concretizza la dura legge del calcio, “gol sbagliato gol subito”. È Mignani infatti, al suo undicesimo centro stagionale, a trafiggere Melgrati per il gol che vale il raddoppio bianconero. Fa il suo esordio in maglia rossonera anche Rizzo che, al 76’, prende il posto di Magnaghi. Ma, a meno di un quarto d’ora dalla fine, la Pianese è in vantaggio per 2-0. E non succede più nulla di rilevante, fino alla fine dei 90 minuti regolamentari, e nemmeno nei cinque minuti di recupero. Nonostante gli sforzi profusi e le occasioni create, i rossoneri incassano la decima sconfitta stagionale, a dire il vero non del tutto meritata e restano fermi al 17^ posto in classifica, con 23 punti, a meno uno dalla Spal ed a quattro dal Campobasso. E la strada per la salvezza si fa, ancora di più, tremendamente, in salita.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 570
Per la 25^ giornata del campionato di Serie C, girone B, si affronteranno domani, allo stadio Comunale di Piancastagnaio, Pianese e Lucchese 1905. Derby toscano, quindi, tra due compagini che occupano posizioni in classifica assai differenti, con la Pianese attualmente in 8^ posizione con i suoi 32 punti ed in zona play off, mentre la Lucchese è relegata in 17^ posizione, in zona play out, con 23 punti. Gli amiatini sono reduci dalla sconfitta per 2-0 sul campo della capolista Virtus Entella mentre la Pantera arriva a questo incontro corroborata dal successo casalingo contro l’Ascoli per 2-1. In vista dell’incontro di domani abbiamo chiesto a mister Gorgone se, a causa delle numerose assenze a centrocampo, potrebbe esserci la possibilità di impiegare Fazzi come mezz'ala o esterno, così da non dover spostare Gucher dalla difesa? “Sì – ha confermato il mister - valuteremo anche questa opzione. Sappiamo di avere qualche difficoltà numerica a centrocampo, quindi stiamo analizzando tutte le soluzioni possibili per mantenere equilibrio e solidità in campo". Che numeri di maglia hanno scelto Melgrati e Salomaa, i due neo arrivati dal mercato di gennaio? "Salomaa il 15 e Melgrati il 59”. Con Saporiti squalificato, c'è la possibilità di vedere proprio Salomaa in avanti, al fianco di Magnaghi? "Salomaa ha svolto soltanto due allenamenti con il gruppo – continua Gorgone - visto che rientra da un piccolo infortunio muscolare. Ora sta bene, ma valuteremo se sarà pronto per scendere in campo dall’inizio o a gara in corso." Che tipo di partita si aspetta contro la Pianese? “Sarà una gara intensa e veloce – ha concluso il mister. Giocheremo su un campo in sintetico contro una squadra serena, che non ha particolari pressioni. Per noi, invece, è una partita fondamentale e dovremo affrontarla con il massimo della concentrazione e della determinazione". Sul fronte Pianese ha parlato l’allenatore Alessandro Formisano, partendo con l’analizzare sinteticamente la sconfitta per 2-0 a Chiavari. “Veniamo da una buona prestazione contro la squadra più forte del momento. Abbiamo tenuto bene il campo, con grande ordine, contro una squadra superiore per forza ed ampiezza della rosa. Nella parte centrale del secondo tempo siamo riusciti a prendere campo e sembrava potessimo anche riaffacciarci nella metà campo avversaria. Dopodiché, i loro cambi sono risultati decisivi e hanno determinato l’inerzia della gara. Quando poi l’Entella ha raddoppiato, pensare di rimontare era davvero complicato”. Per quanto riguarda invece l’incontro di domani, ha così commentato: “Ogni partita, ora, ha un valore, indipendentemente dagli obiettivi, ma non dobbiamo neanche nasconderci. Sappiamo che quella di domani è una gara che vale tanto, sia per noi che per loro. Probabilmente è un incrocio che rappresenta un pezzettino del nostro obiettivo stagionale. I ragazzi lo sanno e li ho visti già proiettati alla gara con il giusto animo. Dobbiamo viverla al cento per cento per provare a portare a casa il risultato”. A fischiare il calcio d’inizio dell’incontro, in programma domani alle 17:30, sarà il signor Simone Gavini di Aprilia, coadiuvato da Giovanni Boato di Padova e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto. Il quarto uomo sarà Alessandro Colelli di Ostia Lido.