A.S Lucchese
Diramata la lista dei convocati per il ritiro estivo della Lucchese Calcio
In data odierna ha preso ufficialmente il via il ritiro estivo della Lucchese Calcio, cominciato in mattinata con l’arrivo dello staff tecnico e dei calciatori presso l’Albergo Santa Barbara di Montecatini Terme (PT)

Definito lo staff tecnico per la stagione 2025/26 della Lucchese Calcio
La Lucchese Calcio SSDRL è lieta di annunciare la composizione dello staff tecnico che affiancherà mister Sergio Pirozzi nella guida della prima squadra per il campionato di Eccellenza…

La Lucchese Calcio SSDRL ufficialmente iscritta al campionato di Eccellenza Toscana 2025/26
La Lucchese Calcio annuncia di aver completato con successo tutte le procedure necessarie per l’iscrizione al prossimo campionato di Eccellenza Toscana 2025/26

Jennifer Lopez omaggiata a Lucca con una maglia della Carrarese: perché quella della Lucchese no?
“Niente di che… Solo Jennifer Lopez con la nostra maglia”. Questo il post pubblicato domenica sera sulla pagina Facebook della squadra di calcio della Carrarese. Ad accompagnare il…

Tutti gli uomini della nuova Lucchese e c'è anche una brava persona come Morgia
E’ stata presentata oggi, in una affollata conferenza stampa alla Stadio Porta Elisa, la nuova Lucchese targata Matteo Brunori che, nella stagione 2025/2026, prenderà parte al campionato d’Eccellenza

Nuova Lucchese, interrogazione di Bianucci: “E’ vero che un imprenditore è stato pressato per non partecipare al bando?”
"E' vero che l'imprenditore Danny Lunghi ha ricevuto telefonate per non…

La nuova società iscrive la Lucchese all''Eccellenza: giovedì la presentazione alla stampa
La Lucchese Calcio comunica che, nella giornata di ieri, ha ufficialmente depositato tutta la documentazione necessaria per l’iscrizione al prossimo campionato regionale di Eccellenza, con tre giorni di anticipo rispetto al termine ultimo previsto

Lucchese, si presenta il nuovo patron Matteo Brunori: il 24 luglio la prima conferenza stampa ufficiale
Lucchse Calcio Ssdrl è la nuova società che riparte dalla categoria Eccellenza.

Nuova Lucchese, il saluto di Denny Lunghi che se ne va
Desidero esprimere un sincero ringraziamento a tutte le persone che mi sono state vicine in questo mese così intenso e frenetico. Un grazie particolare ai miei assistenti…

Lucchese, Barsanti saluta la nuova proprietà ma ammonisce: “Necessario un netto cambio di passo rispetto al passato”
Dopo l’annuncio del Comune sulla scelta della commissione di affidare la gestione della nuova Lucchese alla Make Holding Srl di Monterotondo, giunge il commento del vicesindaco e assessore…

- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 526
L'amministrazione comunale di Lucca, consapevole dell'importanza che la Lucchese 1905 riveste per la città e per la sua comunità sportiva, sta seguendo con la massima attenzione l'evolversi della preoccupante situazione societaria del club.
A fronte delle incertezze emerse nelle ultime settimane, il Comune ha formalmente richiesto alla compagine societaria di fornire chiarimenti sul nuovo assetto, ancora non ufficialmente comunicato. Tale richiesta è stata trasmessa attraverso atti ufficiali, nel rispetto dei ruoli e delle competenze dell'ente pubblico e in ottemperanza a quanto richiesto espressamente nella concessione dello stadio Porta Elisa. Concessione in merito alla quale, sempre in via ufficiale, è stato richiesto il rispetto e il sollecito del pagamento delle pendenze in corso.
L'amministrazione ribadisce che è ferma la volontà di monitorare la situazione affinché vi sia la massima chiarezza possibile a beneficio della città, dei tifosi e di tutti coloro che hanno a cuore la storia e soprattutto il futuro della Lucchese 1905.
Al momento, il Comune di Lucca interloquisce con la società esclusivamente attraverso atti formali. Un approccio che si rende necessario per garantire trasparenza e ufficialità in un momento che richiede chiarezza e responsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti.
- Scritto da Redazione
- A.S Lucchese
- Visite: 2554
Conosciamo Nico Venturi, giornalista pubblicista, da una vita, da quando, anni fa, ci chiese di poter collaborare alla Gazzetta di Lucca per poter avere il tesserino professionale. Lo ricordiamo preparato, volenteroso, capace, in grado anche di affrontare le rare sfuriate di chi scrive così come di proporsi quando era necessario anche in momenti delicati. Una volta terminati i due anni di collaborazione e acquisito il tesserino, se ne andò con la sua piccola agenzia pubblicitaria alla corte di Paolo Giovannini in quel di Pontedera dove rimase alcuni anni. Tempo fa, sbarcò a Lucca per diventare addetto stampa ufficiale della nuova Lucchese 1905 di Andrea Bulgarella. Meno di un mese fa quest'ultimo, per motivi di salute, ha rinunciato ad andare avanti e ha ceduto la società ad una cordata della quale non si capisce bene da chi sia composta. La stessa società che ha comprato la Lucchese si chiama Sanbabila srl. A noi che conserviamo memoria storica, il nome Sanbabila riporta alla mente un luogo tristemente famoso sotto il profilo storico e politico e anche un famoso film di Carlo Lizzani, Sanbabila ore 20 un delitto inutile. Ecco, a noi sembra proprio che quello che sta accadendo in casa rossonera sia tutto completamente inutile e il finale già scritto e rivisto. In tutto ciò arriva l'annuncio di Nico Venturi che dal 3 febbraio non sarà più addetto stampa ufficiale della Lucchese 1905.
Che dire? Ne avevamo già parlato e avevamo già chiarito che il futuro era tutt'altro che roseo e che la città non aveva gradito né il comportamento del gruppo Bulgarella e di Ray Lo Faso che sembrava aver promesso chissà cosa per sparire all'ìmprovviso e fregarsene della città. Ma questo è colpa della giunta attuale, del sindaco che si è fatto trascinare dallo sceriffo e assessore ed entrambi hanno dato cieca fiducia ad un sodalizio che non la meritava. La verità, salute a parte, è che la Lucchese targata Bulgarella ha capito dopo un periodo in cui ha cercato di pagare regolarmente i decreti ingiuntivi che erano stati rateizzati, che non c'era più trippa per gatti, che non c'era più ossigeno per le sue finanze e che se si voleva mantenere una società in serie C erano necessario circa 2 milioni di euro con speranze di promozione. Altrimenti soldi gettati nel cesso. Niente stadio quindi niente contributi sotto forma di incarichi per cui andare avanti era un suicidio.
Nico Venturi non ce l'ha fatta più e vista anche la situazione che si è venuta a creare con la tifoseria e con la città, viste le incertezze evidenti, visto un futuro che non aveva, per lui in primis, alcuna garanzia, visto anche l'impegno della sua azienda anche se c'era sempre stato, meglio farsi da parte. Noi lo rispettiamo e lo ringraziamo per quello che ha fatto così come ringraziammo Alessia Lombardi che, prima di lui, aveva il medesimo incarico. In bocca al lupo per il suo futuro e adesso vedremo chi prenderà il suo posto. A proposito, risultano ancora degli arretrati da riscuotere con tanto di fattura e di competenza di Bulgarella: questa società gli darà questi soldi che gli spettano di diritto? Noi la mano sul fuoco non la mettiamo per nessuno di questi tempi.