Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Novembre 2023

Visite: 301

Grande evento culturale e di poesia, domenica 26 novembre dalle ore 17, nella splendida location dell’Atelier Ricci in via Burlamacchi a Lucca, per l'occasione della presentazione del libro: “Sincronia tra cuore e mente” (editore: Il Convivio) del dott. Antonino Causi ed organizzato dalla poetessa e ambasciatrice di pace nel mondo Maria Renata Paolinelli di Ponte a Moriano.

Antonino Causi. Dopo la Laurea in Scienze Politiche ha conseguito un Master Universitario in Immigrazione, asilo e cittadinanza presso la facoltà di Scienze della Formazione. Già Sottufficiale della Polizia di Stato, è Consigliere dell’Accademia Universitaria di Lettere, Arti e Scienze “Ruggero II di Sicilia” e dell’Associazione Culturale “Ottagono Letterario”. E’ membro del Gruppo Poetico Lilybetano di Marsala (TP) ed ha conseguito importanti e numerosi riconoscimenti e premi tra i quali : “ La pigna d’argento” per la letteratura, l’encomio alla Carriera nel 2021 dall’Accademia Universale “Giosuè Carducci” di Ischia, il premio alla Carriera dal Cenacolo Letterario Italiano, il Premio Carrera 2018 e il premio Arenella Città di Palermo. E’ accademico del Convivio, Responsabile per la provincia di Palermo dell’Accademia Regionale dei poeti siciliani Federico II, Consigliere Onorario e Responsabile di Palermo est del Cenacolo Letterario Italiano di Cefalù. Scrive articoli per riviste letterarie e cura il blog di poesia e cultura TONYPOET.

Sinossi. La nuova opera poetica di Antonino Causi si presenta bipartita sin dal titolo. In esso, infatti, leggiamo: "Sincronia tra cuore e mente". L'autore ha opportunamente suddiviso un congruo numero di testi poetici di recente produzione nelle due sottosezioni che, appunto, fanno riferimento tanto al "cuore" che alla "mente". Perché questa suddivisione?, verrebbe da chiederci. In che cosa le poesie presenti nella prima parte differiscono da quelle della seconda parte? Cosa intende Antonino Causi realmente per cuore ed amore e qual è il nesso che li vede coinvolti, uniti, in qualche modo interagire tra loro. Spesso quando parliamo di un amore distinguiamo quello che può essere un amore che proviene dal cuore, dunque passionale, carico di trasporto, che ci coinvolge in maniera indicibile e quello che, invece, proviene dalla mente, più circoscritto, legato magari a determinate considerazioni, meno spontaneo, forse, dell'altro, teso a indagare determinati aspetti o profili che lo costituisce. Tanto in un caso, quanto nell'altro, non è possibile dire quale sia effettivamente più forte, sicuro, direttamente sentito, perché entrambe le forme si sviluppano attorno a due zone importanti dell'uomo che sono appunto il cuore e la mente, il pulsare del sangue e le sinapsi neuronali. (Lorenzo Spurio).

Maria Renata Paolinelli. L’Ambasciatrice, scrittrice, critica d’arte e poetessa è nata a Lucca dove risiede. Ha lavorato per dodici anni in una multinazionale americana con sede a Roma(2000-2012). Ha avuto riconoscimenti lavorativi e per i suoi versi poetici tra cui: il premio di Benemerito alla cultura 2020 e Premio alla cultura anno 2021/22“Premio Internazionale Massa città fiabesca e di marmo”. Ha presentato al Salone del libro di Milano e Torino il Libro di narrativa “Andare Oltre” (Editore Book Sprint), nel 2020 ha pubblicato il libro “La vita e i suoi turbamenti” (Editore mrP Edizioni) con il quale ha conseguito i riconoscimenti letterari: Menzione di Merito, “Premio della critica e Diploma d’Onore con menzione d’Encomio. Nel 2022 Concorso Internazionale “Memorial Salvo Galiano” Premio d’Onore e nel 2023 Premio Menzione di Merito e ancora quest’anno, nel 2° Premio letterario 2023 “Antonio Veneziano” Palermo, le viene riconosciuto “Premio Speciale” per le attività organizzative dell’Associazione A.D.A di Lucca. Mentre nel 2021 le è stato conferito da Mohamed Sheriff Ambasciatore della pace internazionale, l’assegnazione speciale di merito, ovvero il titolo di: Ambasciatrice di Pace” Per svolgere il ruolo che le è stato conferito la poetessa Paolinelli organizza eventi nel segno della pace e dei diritti umani, diritti che spettano a tutti gli esseri umani. Nella sua scrittura vuole diffondere tra le persone la speranza nella possibilità di una esistenza e l’incoraggiamento a imparare ad amare e sorridere. attraverso la quale è possibile indirizzare la propria vita. Perché con la parola si può fare rifiorire i fiori del bene.

Tornando invece all’iniziativa presso l’Atelier Ricci, che come detto in precedenza si terrà domenica 26 novembre dalle ore 17, vedrà la partecipazione, oltre che della stessa curatrice della serata Renata Paolinelli e l’autore palermitano Antonio Causi, anche come relatrice la dott.sa Marina Pensato che dialogherà con il poeta, mentre le voci narranti di Luca Giambastiani e Anita Arrighi daranno lettura di alcune poesie tratte dalla silloge poetica che verrà presentata ed infine a ricordo della presentazione, le riprese televisive e fotografiche, saranno curate da Vittorio Bianchi, inoltre è prevista la presenza, per i saluti di benvenuto delle autorità cittadine, il sindaco della Città di Lucca Mario Pardini.

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è svolto domenica scorsa presso l’Hotel Guinigi il congresso provinciale di Fratelli d’Italia. Eletto alla guida del partito, colui che ne ha retto le sorti in questi ultimi anni: Riccardo Giannoni. Ma se ormai il risultato finale dell’assise del partito di Giorgia Meloni è pubblico, meno noto è sicuramente il dietro le quinte di un congresso che alla vigilia ha mostrato attriti e scintille

Paura ieri sera nel centro storico, per la caduta di una della…

Conoscete Emanuela Vitale? E' la responsabile dell'Osteria Guado al Tasso immersa tra i vigneti della tenuta Guado al Tasso del marchese Antinori sulla via Bolgherese in località San Walfredo. La sua professionalità, il suo saper essere così gentile, premurosa e sorridente sono un valore aggiunto per un ristorante dall'atmosfera inimitabile

Spazio disponibilie

E' ancora forte il rammarico in casa bianconera dopo la pirotecnica sconfitta di Firenze contro Liberi e Forti, ma soprattutto per non aver agguantato il tie-break sprecando un vantaggio di 8 punti nel quarto set nella serata degli errori e della mancanza di lucidità al momento di chiudere a proprio favore il set

Dopo due settimane di stop dai campionati il primo weekend decembrino ha visto scendere nuovamente in campo gli atleti e le atlete del tennistavolo Lucca per la sesta giornata del girone di andata: cinque sono state le vittorie, e sei le sconfitte

Grande partecipazione per la conferenza promossa dalla Commissione Sviluppo e Sostenibilità del Collegio dei Geometri di Lucca dal titolo "Obblighi e necessità alla luce di quanto previsto dalla Direttiva UE 'Case Green'"

Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, alle ore 21, sono previsti all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il secondo e il terzo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Grand Premio del Teatro Amatoriale Italiano

Spazio disponibilie

"La riapertura della piscina del Palasport di Lucca sembra essere sempre più un pastrocchio dell'assessore Barsanti, che solo pochi mesi fa prometteva la riapertura ad ottobre." Ad intervenire nuovamente sono il capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Raspini ed il segretario comunale del Pd Gabriele Marchi

Scatta dal prossimo lunedì (11 dicembre) il Piano freddo 2023/2024, che fino al 10 marzo offrirà un supporto caldo e sicuro alle persone senza fissa dimora in corrispondenza dell’abbassamento delle temperature

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie