Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Novembre 2024

Visite: 322

Non credo proprio che la discussione sugli assi viari approderà nel consiglio comunale di Capannori: la posta in gioco è troppo alta, il rischio di divisioni è concreto e la volontà di compiacere chi detiene le leve del potere in Regione è più forte del principio della tutela dell’ambiente ostentato a parole per mera convenienza e opportunismo politico da assessori e consiglieri comunali alcuni dei quali fanno parte di associazioni ambientaliste e comitati contrari alla realizzazione del sistema tangenziale di Lucca.

E’ quanto afferma il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso per il quale il coinvolgimento del consiglio comunale in vista della conferenza dei servizi del prossimo 22 novembre è necessario per i motivi di seguito illustrati.

In primo luogo, afferma il capogruppo della Lega, trattandosi di conferenza dei servizi decisoria chiamata a valutare il progetto definitivo degli assi viari nel rispetto dei vincoli e ad approvarlo con facoltà di apportare le opportune modifiche con l’effetto di modificare automaticamente gli strumenti urbanistici sostituendosi alla procedura ordinaria di variante di competenza del consiglio comunale,è necessario che il delegato del Comune di Capannori sia munito del potere di rappresentanza che può essere conferito solo dall’organo consiliare al fine di non sovvertire l’ordine legale delle competenze tra Giunta e Consiglio Comunale. Poiché, nel nostro caso, il progetto degli assi viari non è conforme alle previsioni urbanistiche attualmente vigenti,il mandato conferito dalla delibera di giunta dello scorso 5 novembre non è valido essendo necessario un preciso atto di indirizzo dell’organo consiliare che ha esclusiva competenza in materia di pianificazione urbanistica e localizzazione delle opere pubbliche.

La delibera di Consiglio Comunale n. 24 del 18.04.2019 che ha provveduto alla localizzazione dell’infrastruttura viaria con la bretellina verso lo svincolo di Carraia da realizzare nell’ambito dei lavori del raddoppio della linea ferroviaria è da considerare inefficace essendo stata adottata nel periodo bianco ex art. 38, comma 5 TUEL da un consiglio comunale sostanzialmente decaduto (le elezioni amministrative indette con decreto ministeriale del 20.03.2019 si sono tenute il successivo 26 maggio) che a quella data poteva pronunciarsi soltanto sugli atti indifferibili e urgenti e non su quelli aventi contenuto discrezionale come è quella della pronuncia sulla localizzazione.

Ne consegue che, spiega Caruso, in mancanza di un preciso atto di indirizzo da parte del Consiglio Comunale attualmente in carica competente in materia di pianificazione urbanistica, il consenso che sarà espresso in sede di conferenza dei servizi dal sindaco di Capannori (o dal suo delegato) su un progetto non conforme agli strumenti urbanistici non è idoneo a far assumere alla determinazione conclusiva il significato e gli effetti di variante urbanistica con vizio validamente deducibile in un eventuale ricorso al TAR così come censurabile sotto il profilo dell’eccesso di potere è la presenza di soluzioni meno impattanti sul territorio proposte dalle associazioni ambientaliste mai prese in considerazione dal commissario straordinario di Anas.

La questione del rispetto della corretta procedura da osservare per l’adozione della variante in sede di conferenza dei servizi decisoria, afferma Caruso, non è di poco conto in quanto nel caso che ci interessa, ai sensi dell’art. 55 comma 2 del D.lgs. n. 112/1998, Anas è tenuta a predisporre insieme al progetto uno studio sull’incidenza urbanistico-territoriale e ambientale dell’opera e sulle misure necessarie per il suo inserimento nel territorio comunale pena l’annullabilità dell’atto finale per vizi attinenti alla procedura localizzativa.

Su questo punto non dovrebbe sfuggire agli amministratori di Capannori e ai consiglieri comunali a cui importa davvero la tutela territoriale e ambientale di Capannori che la VIA relativa all’asse Nord - Sud è scaduta essendo vecchia di 10 anni e, se prorogata, in ogni caso non è più attuale per effetto dei mutamenti avvenuti nel corso degli anni mentre la valutazione di impatto ambientale per la bretellina verso Carraia è stata esclusa dalla Regione Toscana per il solo scopo di accelerare i tempi di realizzazione dell’opera e su questo punto sarebbe interessante sapere come la pensano gli ambientalisti presenti nel Consiglio Comunale di Capannori.

Stando così le cose, afferma Caruso, non si comprendono né le ragioni dell’esultanza del vicesindaco Francesconi né l’imbarazzato silenzio degli altri membri dell’amministrazione comunale i quali dovrebbero spiegare per bene in base a quali considerazioni la bretellina verso Carraia, alla quale Anas darà il proprio assenso, sarà capace di trasformare il troiaio degli assi viari (Menesini dixit) in una botta di salute per Capannori.

Ed è per queste ragioni, conclude Caruso, che invito i gruppi di maggioranza ad un sussulto di coerenza sollecitandoli a portare la discussione sugli assi viari all’interno del Consiglio Comunale che non deve essere defraudato delle sue competenze e per fare chiarezza su un progetto assai controverso.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di…

"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe…

Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe torna a Lucca in piazza Napoleone, dal 23…

Spazio disponibilie

Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi…

Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione,…

Mercoledì 14 maggio, a conclusione dei 4 corsi di Eufonetika tenuti dal professore e Maestro Maurizio Maltese,…

Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura…

Spazio disponibilie

Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione…

Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie