Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Settembre 2023

Visite: 366

Niccolò Battistini, segretario Pd del centro storico interviene sulla situazione a Lucca al rientro delle vacanze con la critica nei confronti dell'amministrazione comunale per l'assenza di progettualità e, da ultimo, per il parcheggio sotterraneo di porta S. Maria:

Eccoci al rientro dalle ferie estive: passata la Santa Croce riaprono le scuole, gli uffici si riempiono, i turisti diminuiscono, Lucca torna a recuperare spazi e piena operosità. La dormiente Manifattura Sud potrà però riposare ancora a lungo di questo passo: non un’idea, non un progetto, non una parola e, ahinoi, nemmeno un serio dibattito nella cittadinanza come si era visto ai tempi della proposta di Fondazione CRL e Coima. Per la Manifattura non c’era molto da
aspettarsi viste le marcate differenze in seno alla maggioranza quando il tema si faceva ciclicamente caldo sulla stampa e nelle chiacchiere dei lucchesi.
Il rilancio del Carmine è in stallo tra carte bollate e spostamenti estemporanei degli esercenti, con il rischio di perdere i fondi PNRR stanziati per l’opera.
Il Piano Operativo è congelato da tempo dopo che i cittadini hanno protocollato le proprie osservazioni. Oggi il quasi assessore Cecchini si affida ad un nuovo dirigente per provare probabilmente a dare spiegazioni convincenti alla “sua” maggioranza e cercare una quadra politica.

Intanto però il tempo passa e tanti professionisti e famiglie hanno i lavori bloccati o posticipati in attesa di una parola chiara e definitiva su come sarà regolato lo sviluppo del territorio per i prossimi anni.
In tutto ciò torna protagonista il parcheggio sotterraneo in porta Santa Maria che, come il partito democratico sottolinea da tempo, si tratta di un progetto molto costoso che non offre alcuna vera soluzione riguardo la ricettività dei veicoli sul centro storico.
Se sui grandi contenitori sembra esserci stallo la città risulta comunque trascurata anche nelle piccole cose. Da più di un anno nessuno riesce ad aggiustare una trave pericolante alla casermetta delle Mura sopra piazza Santa Maria col risultato di avere la passeggiata parzialmente occupata da una struttura
contenitiva in legno. Da settimane si aspetta una pulizia dal graffito rosso sul pilone perimetrale in piazza San Michele lato sud.
I cassonetti della spazzatura, in particolare quelli indifferenziati a muro, sono spesso strapieni. Il suolo pubblico occupato dai dehors sembra allargarsi piano piano, metro dopo metro: se si continua così gli avventori di alcune piazze saranno scambiati per camerieri.
Il traffico è visibilmente aumentato in palese controtendenza con la gestione dei centri storici di pregio nel 21esimo secolo perdendo in vivibilità e appeal.
Serve un’idea complessiva per la città, nelle grandi e piccole cose, serve capire dove si vuole andare e se ci saranno effettivi ed importanti investimenti in grado di trainare una parte di economia lucchese in un momento di crescita zero per il Paese con un’inflazione elevata che morde i conti correnti tanto quanto i tassi di interesse alle stelle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Sabato 5 luglio, come noto, prendono il via in tutta la Toscana i saldi estivi. Appuntamento, questo, come…

Tutto pronto a Porcari in vista di sabato 5 luglio, momento in cui è in programma l'edizione…

Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle…

A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima…

Spazio disponibilie

Una bellissima annata si è appena conclusa con tanti service sul territorio e una nuova si sta preparando.

Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul…

È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni…

Nella tarda serata di ieri si è concluso con successo un delicato intervento di bonifica di un ordigno…

Spazio disponibilie

Il Club è lieto di annunciare che il 30 giugno alla Casermetta San Salvatore si è svolto il…

Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie