Anno XI 
Martedì 3 Ottobre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Settembre 2023

Visite: 190

Niccolò Battistini, segretario Pd del centro storico interviene sulla situazione a Lucca al rientro delle vacanze con la critica nei confronti dell'amministrazione comunale per l'assenza di progettualità e, da ultimo, per il parcheggio sotterraneo di porta S. Maria:

Eccoci al rientro dalle ferie estive: passata la Santa Croce riaprono le scuole, gli uffici si riempiono, i turisti diminuiscono, Lucca torna a recuperare spazi e piena operosità. La dormiente Manifattura Sud potrà però riposare ancora a lungo di questo passo: non un’idea, non un progetto, non una parola e, ahinoi, nemmeno un serio dibattito nella cittadinanza come si era visto ai tempi della proposta di Fondazione CRL e Coima. Per la Manifattura non c’era molto da
aspettarsi viste le marcate differenze in seno alla maggioranza quando il tema si faceva ciclicamente caldo sulla stampa e nelle chiacchiere dei lucchesi.
Il rilancio del Carmine è in stallo tra carte bollate e spostamenti estemporanei degli esercenti, con il rischio di perdere i fondi PNRR stanziati per l’opera.
Il Piano Operativo è congelato da tempo dopo che i cittadini hanno protocollato le proprie osservazioni. Oggi il quasi assessore Cecchini si affida ad un nuovo dirigente per provare probabilmente a dare spiegazioni convincenti alla “sua” maggioranza e cercare una quadra politica.

Intanto però il tempo passa e tanti professionisti e famiglie hanno i lavori bloccati o posticipati in attesa di una parola chiara e definitiva su come sarà regolato lo sviluppo del territorio per i prossimi anni.
In tutto ciò torna protagonista il parcheggio sotterraneo in porta Santa Maria che, come il partito democratico sottolinea da tempo, si tratta di un progetto molto costoso che non offre alcuna vera soluzione riguardo la ricettività dei veicoli sul centro storico.
Se sui grandi contenitori sembra esserci stallo la città risulta comunque trascurata anche nelle piccole cose. Da più di un anno nessuno riesce ad aggiustare una trave pericolante alla casermetta delle Mura sopra piazza Santa Maria col risultato di avere la passeggiata parzialmente occupata da una struttura
contenitiva in legno. Da settimane si aspetta una pulizia dal graffito rosso sul pilone perimetrale in piazza San Michele lato sud.
I cassonetti della spazzatura, in particolare quelli indifferenziati a muro, sono spesso strapieni. Il suolo pubblico occupato dai dehors sembra allargarsi piano piano, metro dopo metro: se si continua così gli avventori di alcune piazze saranno scambiati per camerieri.
Il traffico è visibilmente aumentato in palese controtendenza con la gestione dei centri storici di pregio nel 21esimo secolo perdendo in vivibilità e appeal.
Serve un’idea complessiva per la città, nelle grandi e piccole cose, serve capire dove si vuole andare e se ci saranno effettivi ed importanti investimenti in grado di trainare una parte di economia lucchese in un momento di crescita zero per il Paese con un’inflazione elevata che morde i conti correnti tanto quanto i tassi di interesse alle stelle.

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Il LUBICA Paper Summit 2023, in programma per il 17 ottobre presso Villa Bottini a Lucca, annuncia la sua…

Si chiudono con due medaglie d'argento i campionati italiani…

Il Circolo del Cinema di Lucca riprende l’attività dell’anno sociale 2023, ringraziando nuovamente tutti coloro che lo hanno sostenuto in questo movimentato inizio di stagione. Il direttivo si augura che il sostegno resti duraturo nel tempo e consenta di continuare anche in futuro l’attività, in “prima linea” a difesa della visione dei film in sala

Forse non tutti sanno che la canzone dei Ricchi e Poveri, "Che sarà", che inizia con le parole al paese che sta sulla collina, scritta da Franco Migliacci recentemente scomparso, è dedicata proprio alla città di Cortona dove il paroliere era vissuto a lungo e dove possedeva anche una casa

Spazio disponibilie

Il centro estetico Tuinà di San Marco (via delle Ville 895, Lucca) cambia look con un restyling degli spazi che punta a colori tenui, caldi e rilassanti per diventare ancora più accogliente e ricevere la clientela come si fa in una grande famiglia

Ancora un fine settimana ricco di gare per il settore giovanile della Virtus Lucca nuovamente al centro dell’organizzazione di una manifestazione di rilievo come la finale del campionato regionale di Società Ragazzi e Ragazze al Campo Scuola Moreno Martini

Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Dalla prima settimana di ottobre è possibile fare una prova per entrare a far parte del coro World Music Goccia di Voci IT diretto dal Maestro Lorenzo Sansoni

"Credo che Dio il settimo giorno non sia andato in vacanza ma abbia inventato i nonni. E, accorgendosi che…

Spazio disponibilie

Una fra le palleggiatrici più richieste dell'intera B1, Ambra Trevisiol, sempre alla ricerca di nuovi stimoli correlati da programmi ambiziosi, ha scelto di ripartire da Rimont Progetti Genova, pronta con le sue doti tecniche e l'esperienza maturata in giro per l'Italia a riempire di entusiasmo anche il pubblico del Pala Maragliano

Una finale decisa all'ultimo tiro. Il contest maschile seniores di carabina 10m ai Campionati Italiani 2023, svoltosi nel poligono di Milano,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie