Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
19 Settembre 2023

Visite: 360

Niccolò Battistini, segretario Pd del centro storico interviene sulla situazione a Lucca al rientro delle vacanze con la critica nei confronti dell'amministrazione comunale per l'assenza di progettualità e, da ultimo, per il parcheggio sotterraneo di porta S. Maria:

Eccoci al rientro dalle ferie estive: passata la Santa Croce riaprono le scuole, gli uffici si riempiono, i turisti diminuiscono, Lucca torna a recuperare spazi e piena operosità. La dormiente Manifattura Sud potrà però riposare ancora a lungo di questo passo: non un’idea, non un progetto, non una parola e, ahinoi, nemmeno un serio dibattito nella cittadinanza come si era visto ai tempi della proposta di Fondazione CRL e Coima. Per la Manifattura non c’era molto da
aspettarsi viste le marcate differenze in seno alla maggioranza quando il tema si faceva ciclicamente caldo sulla stampa e nelle chiacchiere dei lucchesi.
Il rilancio del Carmine è in stallo tra carte bollate e spostamenti estemporanei degli esercenti, con il rischio di perdere i fondi PNRR stanziati per l’opera.
Il Piano Operativo è congelato da tempo dopo che i cittadini hanno protocollato le proprie osservazioni. Oggi il quasi assessore Cecchini si affida ad un nuovo dirigente per provare probabilmente a dare spiegazioni convincenti alla “sua” maggioranza e cercare una quadra politica.

Intanto però il tempo passa e tanti professionisti e famiglie hanno i lavori bloccati o posticipati in attesa di una parola chiara e definitiva su come sarà regolato lo sviluppo del territorio per i prossimi anni.
In tutto ciò torna protagonista il parcheggio sotterraneo in porta Santa Maria che, come il partito democratico sottolinea da tempo, si tratta di un progetto molto costoso che non offre alcuna vera soluzione riguardo la ricettività dei veicoli sul centro storico.
Se sui grandi contenitori sembra esserci stallo la città risulta comunque trascurata anche nelle piccole cose. Da più di un anno nessuno riesce ad aggiustare una trave pericolante alla casermetta delle Mura sopra piazza Santa Maria col risultato di avere la passeggiata parzialmente occupata da una struttura
contenitiva in legno. Da settimane si aspetta una pulizia dal graffito rosso sul pilone perimetrale in piazza San Michele lato sud.
I cassonetti della spazzatura, in particolare quelli indifferenziati a muro, sono spesso strapieni. Il suolo pubblico occupato dai dehors sembra allargarsi piano piano, metro dopo metro: se si continua così gli avventori di alcune piazze saranno scambiati per camerieri.
Il traffico è visibilmente aumentato in palese controtendenza con la gestione dei centri storici di pregio nel 21esimo secolo perdendo in vivibilità e appeal.
Serve un’idea complessiva per la città, nelle grandi e piccole cose, serve capire dove si vuole andare e se ci saranno effettivi ed importanti investimenti in grado di trainare una parte di economia lucchese in un momento di crescita zero per il Paese con un’inflazione elevata che morde i conti correnti tanto quanto i tassi di interesse alle stelle.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come…

Gli Stati Uniti

di Giancarlo Affatato

Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul…

Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia

Finisce 2 a 1 per il Sestri Levante la gara di andata dei play-out. Alle reti di Brunet e Nunziatini del primo tempo, in cui il Sestri Levante ha controllato la partita, risponde Saporiti, su rigore, a sei minuti dalla fine

Spazio disponibilie

“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di…

"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe…

Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe torna a Lucca in piazza Napoleone, dal 23…

Spazio disponibilie

Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi…

Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie