Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Dicembre 2024

Visite: 342

Giovedì 12 dicembre: ore 16, conferenza dal titolo: "Il Convito di San Gregorio Magno di Pietro Paolini: peripezie, musealizzazioni e restauri" a cura di Antonella Gioli, Professore associato di Museologia, Critica artistica e del restauro, Università di Pisa; Elena Salotti, Funzionario restauratore, Biblioteca Universitaria di Pisa; Claudia Marchese, storica dell'arte, Università di Pisa. Ingresso libero.

Saluti: Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca

Introduzione: Antonia d'Aniello, già Direttrice dei Musei Nazionali di Lucca

 

Giovedì 19 dicembre: ore 16.00, conferenza dal titolo "Ligozzi a Lucca" a cura di Lucilla Conigliello, storica dell'arte. INGRESSO LIBERO.

Interverranno: Massimo Dadà, Dirigente delegato per i Musei Nazionali di Lucca

Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca

 

CONCERTI

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Domenica 15 dicembre: concerto ore 15.30, per il ciclo "La Pittura che Suona" dialoghi tra musica ed arte – VII ciclo, seconda parte: Natale a Palazzo.

Coro femminile del Liceo musicale A. Passaglia. Coordinamento e direzione di Ausilia Cristofaro

Prenotazione obbligatoria scrivendo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ingresso con biglietto del museo.

 
VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI
Museo Nazionale di Villa Guinigi

Domenica 15 dicembre: ore 10.30-12.00, visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Natività e dintorni: alla scoperta dei bebé di Villa Guinigi. Ci prepariamo al Natale giocando con alcune opere del museo legate al tema della nascita da un punto di vista... insolito!

Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali). Partecipazione gratuita.

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Sabato 14 dicembre: ore 15.00-16.30, laboratorio per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Alberi d'Arte: creiamo il nostro Natale ispirandoci ai maestri. A corto di idee per l'Albero di Natale? Nell'attesa delle feste il Museo Nazionale di Palazzo Mansi ospita un atelier per la creazione delle decorazioni natalizie. Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali). Partecipazione gratuita.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie