Anno XI 
Venerdì 17 Gennaio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
11 Dicembre 2024

Visite: 210

Giovedì 12 dicembre: ore 16, conferenza dal titolo: "Il Convito di San Gregorio Magno di Pietro Paolini: peripezie, musealizzazioni e restauri" a cura di Antonella Gioli, Professore associato di Museologia, Critica artistica e del restauro, Università di Pisa; Elena Salotti, Funzionario restauratore, Biblioteca Universitaria di Pisa; Claudia Marchese, storica dell'arte, Università di Pisa. Ingresso libero.

Saluti: Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca

Introduzione: Antonia d'Aniello, già Direttrice dei Musei Nazionali di Lucca

 

Giovedì 19 dicembre: ore 16.00, conferenza dal titolo "Ligozzi a Lucca" a cura di Lucilla Conigliello, storica dell'arte. INGRESSO LIBERO.

Interverranno: Massimo Dadà, Dirigente delegato per i Musei Nazionali di Lucca

Luisa Berretti, Direttrice Musei Nazionali di Lucca

 

CONCERTI

Museo Nazionale di Palazzo Mansi

Domenica 15 dicembre: concerto ore 15.30, per il ciclo "La Pittura che Suona" dialoghi tra musica ed arte – VII ciclo, seconda parte: Natale a Palazzo.

Coro femminile del Liceo musicale A. Passaglia. Coordinamento e direzione di Ausilia Cristofaro

Prenotazione obbligatoria scrivendo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Ingresso con biglietto del museo.

 
VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI
Museo Nazionale di Villa Guinigi

Domenica 15 dicembre: ore 10.30-12.00, visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Natività e dintorni: alla scoperta dei bebé di Villa Guinigi. Ci prepariamo al Natale giocando con alcune opere del museo legate al tema della nascita da un punto di vista... insolito!

Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali). Partecipazione gratuita.

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
Sabato 14 dicembre: ore 15.00-16.30, laboratorio per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Alberi d'Arte: creiamo il nostro Natale ispirandoci ai maestri. A corto di idee per l'Albero di Natale? Nell'attesa delle feste il Museo Nazionale di Palazzo Mansi ospita un atelier per la creazione delle decorazioni natalizie. Massimo 15 partecipanti. Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali). Partecipazione gratuita.
Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Momenti di paura questa mattina a San Concordio, nei pressi del Mac Donald's, proprio fronte autostrada, per un…

"Un movimento politico è populista quando si presenta come un'opposizione alle élite corrotte; quando si contrappone alle classi…

Le immagini delle recenti manifestazioni che hanno seguito il decesso – su cui ancora è necessario attendere la sentenza delle istituzioni competenti ad emetterla – mostrano una preoccupante evoluzione in negativo dell’apparato preposto alla gestione dell’Ordine Pubblico

Il Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza e la Direzione Territoriale Toscana e Umbria dell'Agenzia…

Spazio disponibilie

La polizia ha arrestato 4 cittadini albanesi dai 24 ai 38 anni per spaccio di stupefacenti. Intorno alle…

Nausea e vomito non hanno niente di inusuale in un periodo in cui tutta l’Italia sta facendo i…

Tre giorni per andare al cuore del funzionamento delle organizzazioni scolastiche, discutere esperienze, valutare criticità…

Spazio disponibilie

Tre giorni per andare al cuore del funzionamento delle organizzazioni scolastiche, discutere esperienze, valutare criticità…

Cercasi ulteriori produttori agricoli locali che partecipino alla filiera dei cibi che il Comune di Capannori, attraverso il gestore del servizio 'Qualità & Servizi', offre nelle mense scolastiche

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie