Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
14 Dicembre 2024

Visite: 231

Ieri, 13 dicembre, presso la sede di Sinistra con a S. Vito di fronte ai lettori affezionati alle attività di Libri gratis per tutti si è svolto per la rassegna Di Libro in Libro l’incontro con Maria Pia Pieri per la presentazione del suo recente Sillabario dei tempi perduti (Tralerighe libri, 2024). Il dialogo con l’autrice e l’illustrazione del Sillabario sono stati introdotti con analisi e letture specifiche del nuovo testo sullo sfondo del confronto con il suo precedente gemello (Piccolo sillabario dei pensieri inutili, Tralerighe libri, 2021). Nel giudizio del gruppo si conferma l’originalità della voce con cui l’autrice interpreta, con spontaneità e leggerezza, la grande tradizione della scrittura di costumi: un sillabario è un libro di brevi testi con cui si impara a leggere, quelli di Maria Pia Pieri sono proposte per imparare a leggere il nostro mondo, i suoi cambiamenti, le sue assurdità. Il suo è uno sguardo curioso, “ingenuo”, capace di stupirsi, ma anche pronto a coinvolgersi, critico, giudicante. Un diario di occasioni piccole e grandi, private e collettive che generano riflessioni, e un filo rosso tra tanti temi e tanti registri: il confronto del presente con i tempi perduti e la memoria da preservare.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Lucchese si è salvata sul campo. Noi, sinceramente, non ne eravamo certi anzi, forse piuttosto pessimisti, ma siamo contenti di aver sbagliato. Il 21 maggio, mercoledì, si vedrà che cosa accadrà dopo l'udienza fallimentare. Si vedrà, soprattutto, se la società finanziaria che si è offerta di rilevare la società rossonera, manterrà l'impegno assunto. Si parla anche di un fondo del Bahrein dietro l'interessamento, ma è presto per tirare le somme. Quello che conta è quello che è stato fatto in campo al Porta Elisa da ragazzi che non prendono lo stipendio da mesi e che hanno scelto di seguire il loro allenatore quando era giunto il momento di scendere dalla diligenza. Mister Giorgio Gorgone era stato chiaro: Chi vuole scendere scenda, ma se resta, resta alle mie condizioni dando il massimo per raggiungere il risultato anche se sono mesi che siamo stati abbandonati a noi stessi da una società inesistente. Ecco, questo è stato il momento clou. Anche Giorgione avrebbe potuto chiudere la valigia e andarsene visto che, secondo noi, più di una società lo avrebbe gradito sulla propria panchina. Lui è rimasto nonostante le prese in giro, le false promesse, i falsi dirigenti che aprivano bocca senza avere nemmeno consapevolezza di ciò che dicevano...

Nel fine settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della locale…

“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva…

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà…

Spazio disponibilie

La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 (…

"Mi congratulo con l'allenatore Giorgio Gorgone e con i giocatori della Lucchese, per la loro autentica…

Un’altra grande soddisfazione per La Dogana di Lucca, che dalla sua apertura nell’aprile 2024 non fa che crescere esponenzialmente: il locale è stato scelto come partner del Giro d’Italia, che farà tappa a Lucca il 20 maggio 2025

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria:…

Spazio disponibilie

Oltre 60 persone, fra bambini, insegnanti e genitori, hanno partecipato questa mattina (17 maggio) al clean-up organizzato sulla spiaggia libera in località Motrone…

Dal 22 maggio al 7 giugno 2025 il Parco Regionale delle Alpi Apuane – UNESCO Global Geopark…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie