Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
claudio
claudio5

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Maggio 2025

Visite: 105

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà Alessandro Sortino, giornalista e inviato del noto programma di Italia1 "Le Iene", che incontrerà il Vescovo di Lucca Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca. L'incontro è battezzato "Parlare di Dio ai tempi di Papa Leone XIV" e si terrà alla Casa del Boia alle ore 18:00. La conversazione prenderà il via da Il Dio Nuovo (Rizzoli) recentemente pubblicato proprio da Alessandro Sortino e a moderare l'incontro sarà Giulio Sensi. 

"Siamo orgogliosi che questa nuova edizione inizi con un incontro dall'alto valore spirituale", riflettono i due direttori artistici, la scrittrice Flavia Piccinni e il giornalista televisivo Carmine Gazzanni. "Abbiamo scelto per questa quinta edizione il tema dell'orientamento, perché in un momento in cui siamo tutti quanti spaesati diventa fondamentale ritrovare grazie alla cultura, alla riflessione e all'incontro degli elementi stabili nelle nostre geografie intime e relazionali". 

Grandi i nomi di questa nuova edizione, a cominciare da Gabriele Salvatores e Massimiliano Ossini, Oscar Farinetti e Giancarlo De Cataldo. A conferma di come il festival lucchese dedicato al benessere psicofisico e alle neuroscienze sia sempre più radicato non solo sul territorio - dove registra spesso il sold out per i numerosi eventi - ma anche a livello nazionale. 

Promosso dalla Fondazione BRF - con il contributo del Comune di Lucca, della Cassa di Risparmio di Lucca e della Regione Toscana - il festival "Lucca in Mente" proseguirà fino a sabato 24 maggio. 

La giornata di martedì 20 maggio sarà incentrata sulle neuroscienze e sulla psicologia. Il pomeriggio di studio relativo al sonno inizierà con il prof. Ugo Faraguna, dell'Università di Pisa, con la sua relazione "Fisiologia del sonno: perché dormiamo?". La giornata continuerà con "Sonno e coscienza" del prof. Agenzo Gemignani, psichiatra, e del neuroscienziato Giulio Bernardi su "Perché sogniamo?". A concludere l'intenso pomeriggio (ore 19) ci saranno le psicologhe Anna De Simone e Anna Maria Sepe, fondatrici del portale Psicoadvisor, seguitissima rivista di psicolgia e account da centinaia di migliaia di followers. Le due professioniste - partendo dal loro ultimo libro "Il mondo con i tuoi occhi" (Rizzoli) - porteranno al festival il racconto di un percorso possibile: da un presente faticoso a una rinascita interiore per discutere di consapevolezza, ferite invisibili, resilienza.

Tutti gli appuntamenti sono tutti gratuiti, ma richiedono la prenotazione su www.luccainmente.it 

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie