Anno XI 
Domenica 4 Giugno 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
26 Marzo 2023

Visite: 324

"Dichiarato lo stato di agitazione del personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo" segnala Paola Freschi segretaria generale della FP CGIL di Lucca, evidenziando tutte le criticità che caratterizzano la sanità lucchese ed in particolare le difficili condizioni in cui il suo personale deve operare: tra orari ingestibili e strutture sempre affollate.

"La carenza di personale infermieristico, OSS, tecnico sanitario ed amministrativo, determina un inaccettabile ricorso al lavoro straordinario, all'uso dell'orario aggiuntivo, al lavoro in organico ridotto, mettendo a rischio i servizi ai cittadini e l'incolumità psico fisica di tutto il personale - sottolinea la segretaria CGIL -. Le mancate sostituzioni di pensionamenti, le lunghe assenze, gravidanze, malattie, infortuni, congedi, mettono a repentaglio diritti fondamentali quali riposi e ferie."

"In presenza di un comportamento inaccettabile da parte dell'azienda - attacca - che continua a rinviare le risposte, assieme alle altre organizzazioni sindacali ci vediamo costretti a dichiarare lo stato di agitazione dei professionisti della ASL Nord Ovest, riservandoci di mettere in atto le azioni di protesta e di lotta."

"Vogliamo risposte - conclude Paola Freschi della FP CGIL di Lucca -. Serve un piano di assunzioni mirato ed immediato."

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è tenuta sabato 3 giugno la consegna degli attestati di partecipazione al corso di italiano per donne con cittadinanza non italiana tenuto dal Centro Italiano Femminile di Porcari nei locali offerti gentilmente dalle Suore del Santo Nome

Te la ricordi la Carta d’argento? Era una tessera di plastica che, in cambio di una cifra modesta, ma neppure troppo, acquistata presso la biglietteria delle locali autolinee ti permetteva di usufruire di tutti i tipi di corse, urbane ed extraurbane, dell’intera regione. Attenzione, però: perché la Carta d’argento non era accessibile a tutti indiscriminatamente

Ormai ci siamo. È tutto pronto per la 24.a edizione del Premio Fedeltà allo Sport. Già stasera è previsto l'arrivo di Alberto Cerruti, firma storica del giornalismo sportivo, che sarà ospite al Ristorante da Francesco in Via Cavour a Lucca assieme ad un gruppo di amici

L'Oscar italiano del cicloturismo 2023 va alla ciclopedonale Puccini in occasione della giornata mondiale della bicicletta. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera in piazza della Libertà a Cesena alla quale hanno partecipato l'assessore al turismo del comune di Lucca Remo Santini insieme a una delegazione e l'assessore del comune di Viareggio Alessandro Meciani

Spazio disponibilie

Il nuovo sindaco di Camogli Giovanni Anelli ha rimosso, appena eletto, lo striscione dedicato a Giulio Regeni suscitando le polemiche della sinistra locale che lo accusa, evidentemente, di scarsa sensibilità se non di qualcosa di peggio

La cerimonia, che si svolgerà alla presenza del prefetto della Provincia di Lucca, Francesco Esposito e di numerose autorità militari, civili e religiose, vedrà schierati, come da tradizione, plotoni di rappresentanza e mezzi militari

Marco Oliva, classe 1975, si è laureato in Giurisprudenza all'Università Bicocca di Milano. Giornalista professionista. Caporedattore e conduttore per dieci anni presso l'emittente Telereporter Odeon Tv. Dal 2010 è caporedattore di Telelombardia. Oggi alla conduzione del programma di cronaca "Iceberg Lombardia" alle 20.30 il giovedi su Telelombardia e "Lombardia Nera" tutti i giorni alle 20 su Antenna 3. Ogni giorno con Giorgia Colombo conduce l'approfondimento politico "Orario Continuato"

Sono intervenuti Sergio Martinelli, Marcello Bertocchini, Fabio Barsanti, Ferdinand Omanyala, Luiza Gega, Luxolo Adams, Marco Fassinotti e Matteo Martinelli

Spazio disponibilie

Il sindaco Pardini e l’assessore Santini: “Un grande riconoscimento per la città, un ulteriore passo avanti per il turismo”

Non ce ne saremmo occupati anche perché, a onor del vero, non ce ne eravamo ancora accorti, ma la lettera e le immagini che, questa mattina, ci ha inviato Nilo Tabarracci da Santa Maria del Giudice ci hanno fatto riflettere

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie