Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
25 Novembre 2022

Visite: 588

Gli abitanti della frazione di Antraccoli segnalano le condizioni di pericolosità della via romana per i cittadini che necessariamente
devono effettuare brevi tragitti a piedi a margine della stessa, per  esempio per recarsi all'ufficio postale, al nuovo ospedale S.Luca,
alle fermata dei bus, al forno e per tutte le altre necessità:

La via Romana per lunghi tratti è completamente priva di marciapiede e con pochissimi passaggi pedonali in particolare dalla rotatoria con
via dei Pini fino alla fermata del bus in prossimità dell'accesso al nuovo ospedale S. Luca. Questa strada molto spesso è percorsa da veicoli a forte velocità, non esistono autovelox e i controlli dei vigili urbani sono carenti. Abbiamo notato che in altre zone del comune di Lucca sono stati effettuati molti lavori, piste ciclabili, marciapiedi, sottopassi ecc... Chiediamo pertanto che anche nella nostra zona, per la sicurezza delle persone che hanno necessità di effettuare piccoli spostamenti, vengano costruiti marciapiedi e dossi pedonali. Ed inoltre facciamo presente la necessità di collocare apparecchi autovelox, al fine di ridurre la velocità delle auto.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie