Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Ottobre 2024

Visite: 439

"Sabato 5 ottobre 2024 i lucchesi si potranno esprimere sull'assemblea del Consorzio 1 Toscana Nord, un ente che ha competenze su sicurezza idraulica e tutela delle attività agricole. E' fondamentale andare a votare, tutti, per l'importanza che riveste nella protezione dal dissesto idrogeologico e la gestione delle acque, che nel nostro territorio ha una tradizione antica. Con convinzione, assieme agli altri consiglieri di centrosinistra, Lucca Futura sostiene la candidatura di Claudio Simi nella lista n° 2 "Ambiente Sicurezza Sviluppo", eleggibile da tutte le cittadine e i cittadini che possiedono almeno un immobile e pagano un tributo al di sotto dei 68,05 euro. Si voterà nella giornata di sabato 5 ottobre dalle 9 alle 19 e a Lucca sono presenti molti seggi: in piazza San Gregorio nella ex sede della circoscrizione 1; a San Concordio alla Scuola Media Da Vinci; a San Vito alla Scuola primaria Via G. B. Giorgini; presso il Centro “Il Bucaneve”, nell'Oltreserchio; nella Sede ex Circoscrizione 6 di Sant’Alessio; alla sede della Croce Verde a Ponte a Moriano".
"Claudio Simi - prosegue Gabriele Olivati, capogruppo in Consiglio Comunale di Lucca Futura - concittadino lucchese di Sant'Alessio, ha decenni di esperienza professionale come tecnico nel settore delle aziende idriche. Ha svolto anche il ruolo di consigliere comunale per 10 anni nel Comune di Pescaglia. Un percorso ideale per dedicarsi alla esigenze della Lucchesia all'interno del Consorzio di Bonifica. I cambiamenti climatici impongono sfide crescenti al nostro territorio: è fondamentale quindi un'ampia partecipazione della cittadinanza per eleggere chi dovrà gestirne gli aspetti più critici".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Claudio Gemignani e Laura Lucchesi saranno alla guida di Forza Italia a Bagni di Lucca, rispettivamente nel ruolo…

Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione.

Protestano (eufemismo)… Anzi no… Diciamo pure che sono incazzati come bestie gli abitanti di Aquilea, dopo la giornata…

Spazio disponibilie

“È calato un silenzio preoccupante sull’iter del progetto degli assi viari, che rischia di essere una delle opere…

Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation…

La concentrazione di attenzione sulla mia figura e su quanto espresso in un mio articolo seguito l’accoltellamento di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie