Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
13 Agosto 2023

Visite: 692

I cittadini residenti nelle frazioni di Carraia, Parezzana e Toringo e di altre frazioni a sud di Capannori hanno appreso con soddisfazione la serie di progetti programmati dal comune di Capannori, con lo scopo di mitigare gli effetti del traffico, in particolare quello pesante (ancora fortemente sostenuto) di via di Carraia.  Concordano quindi favorevolmente con l’istituzione dei limiti di velocità portati a 30 km/ h, con la realizzazione di tratti di marciapiede e di attraversamenti pedonali rialzati evidenziati da colorazione appropriata.

“Con questi e altri lavori – commenta un gruppo di cittadini di Carraia, Parezzana, Pieve San Paolo, Santa Margherita, Tassignano, Toringo – il comune di Capannori riconosce il disagio della cittadinanza della zona di via di Carraia che da anni soffre volumi di traffico, non propriamente adatti per essere sostenuti da tale arteria”.

Quello che gli abitanti non capiscono è il perché a fronte di questi cambiamenti alla viabilità ideati per la sicurezza di chi percorre via Carraia, il comune abbia messo in previsione la realizzazione di una nuova strada ad alta percorrenza che, con partenza da via Chelini (nelle vicinanze della chiesa di Tassignano) raggiungerebbe via Nuvolari (nella zona campi sportivi di Carraia), dopo essere passata con sottopasso, sotto la ferrovia e con cavalcavia, sopra l’autostrada.

Questo progetto, secondo gli abitanti delle frazioni a sud di Capannori, vista in particolare con il contemporaneo progetto viario di “grande viabilità della piana” che prevede la costruzione dell’asse stradale nord-sud, comporterà di riflesso, per la sua capacità attrattiva, un sicuro incremento dei livelli di traffico per la viabilità minore, compreso per quello che transita su via di Carraia. 

Su tale progetto quindi i cittadini avvertono tutta la contraddizione con cui il comune si sta muovendo. “Se da un lato l’amministrazione di Capannori manifesta attenzione alla qualità della vita con i progetti che interessano via di Carraia, dall’altro il Comune manifesta assoluto disinteresse: penalizzando la qualità di vita dei cittadini con la realizzazione della citata strada”. 

“Comunque -concludono gli abitanti delle frazioni coinvolte - di queste contraddizioni avremo modo di parlarne, a tempo debito, nelle assemblee pubbliche che il Comune ha promesso di convocare“.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

La Lucchese si è salvata sul campo. Noi, sinceramente, non ne eravamo certi anzi, forse piuttosto pessimisti, ma siamo contenti di aver sbagliato. Il 21 maggio, mercoledì, si vedrà che cosa accadrà dopo l'udienza fallimentare. Si vedrà, soprattutto, se la società finanziaria che si è offerta di rilevare la società rossonera, manterrà l'impegno assunto. Si parla anche di un fondo del Bahrein dietro l'interessamento, ma è presto per tirare le somme. Quello che conta è quello che è stato fatto in campo al Porta Elisa da ragazzi che non prendono lo stipendio da mesi e che hanno scelto di seguire il loro allenatore quando era giunto il momento di scendere dalla diligenza. Mister Giorgio Gorgone era stato chiaro: Chi vuole scendere scenda, ma se resta, resta alle mie condizioni dando il massimo per raggiungere il risultato anche se sono mesi che siamo stati abbandonati a noi stessi da una società inesistente. Ecco, questo è stato il momento clou. Anche Giorgione avrebbe potuto chiudere la valigia e andarsene visto che, secondo noi, più di una società lo avrebbe gradito sulla propria panchina. Lui è rimasto nonostante le prese in giro, le false promesse, i falsi dirigenti che aprivano bocca senza avere nemmeno consapevolezza di ciò che dicevano...

Nel fine settimana sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte dei carabinieri della locale…

“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva…

Inizia domani, lunedì 19 maggio, la quinta edizione del Festival Lucca in Mente. Protagonista del primo appuntamento sarà…

Spazio disponibilie

La squadra di Grassini, in un Palacavanis gremito e con entusiasmo alle stelle, si impone 3-1 (…

"Mi congratulo con l'allenatore Giorgio Gorgone e con i giocatori della Lucchese, per la loro autentica…

Un’altra grande soddisfazione per La Dogana di Lucca, che dalla sua apertura nell’aprile 2024 non fa che crescere esponenzialmente: il locale è stato scelto come partner del Giro d’Italia, che farà tappa a Lucca il 20 maggio 2025

La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria:…

Spazio disponibilie

Oltre 60 persone, fra bambini, insegnanti e genitori, hanno partecipato questa mattina (17 maggio) al clean-up organizzato sulla spiaggia libera in località Motrone…

Dal 22 maggio al 7 giugno 2025 il Parco Regionale delle Alpi Apuane – UNESCO Global Geopark…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie