Anno XI 
Lunedì 17 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Febbraio 2025

Visite: 222

Dal futuro di GEAL agli inquinanti PFAS: che succede adesso all’acqua lucchese? Se lo chiede il gruppo consiliare di Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, che su uno dei temi di più stretta attualità e di interesse cittadino (e non solo) organizza adesso un’iniziativa pubblica.
L’appuntamento è per giovedì prossimo (20 febbraio), alle ore 18, nei locali della Pecora Nera, nel giardino degli Osservanti, nel Centro storico di Lucca. Sulla questione si confronteranno Daniele Bianucci (consigliere comunale), Tommaso Panigada e Claudio Salvetti (Quelli che l’acqua unisce), Franco Galeotti (segretario FILCTEM-CGIL Lucca) e Virginio Bertini (Forum acqua si-cura bene comune).
“L’incontro si inserisce nel ciclo “L’impegno che abbiamo in Comune”, che come gruppo consiliare organizziamo periodicamente con l’obiettivo di creare occasioni di approfondimento e partecipazione sulle principali questioni che interessano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini lucchesi - spiega Daniele Bianucci - E proprio il futuro di GEAL e la presenza degli inquinanti PFAS nella nostra acqua sono problematiche importanti e urgenti, pure alla luce delle imminenti scadenze legislative. Noi crediamo che sia prioritario dare finalmente seguito al referendum popolare che ha sancito che l’acqua deve tornare un bene pubblico e comune; così come pensiamo che sia un diritto delle persone avere un servizio idrico efficiente e sicuro, che garantisca fin da subito una lotta seria alla presenza di ogni sostanza nociva. E’ a partire da questi punti, siamo convinti, che debba essere assunta ogni decisione per il futuro dell’acqua lucchese: è proprio affinché  un passaggio così importante non passi sulla testa dei cittadini, organizziamo questo nuovo appuntamento pubblico, al quale invitiamo tutte e tutti”.

Pin It
real
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Una raccolta fondi per sostenere la Lucchese. A causa delle note vicende societarie, i rossoneri riversano in una…

Gabriele Mainetti e Luca Zingaretti protagonisti dei prossimi incontri promossi da Luccacinema ai…

Ottimo successo per la manifestazione che durante tutto il week-end ha valorizzato le tradizioni culinarie del territorio e la cultura del buon cibo

Il deputato Benedetto Cairoli, due volte Presidente del Consiglio dei Ministri, ebbe 4 fratelli…

Spazio disponibilie

Pregiata Miss Lucy, per chiarire immediatamente come io la pensi,…

Scott sugli scudi alla 33esima edizione della Granfondo del Castello di Monteriggioni. La decana senese del calendario italiano…

Terzo nel campionato due ruote motrici dell'anno scorso, il pilota di Bagni di Lucca si ripropone nella massima serie italiana di rallies con la stessa vettura dei due anni addietro, la Peugeot 208 Rally4 della GF Racing, confermando anche al proprio fianco Enrico Bracchi, portando i colori della Scuderia Pintarally Motorsport

Accelerare sul progetto di una nuova caserma per i Vigili del Fuoco di Lucca. La questione è stata…

Spazio disponibilie

Prosegue incessante l’attività della squadra di nuoto sincronizzato targata Circolo Nuoto Lucca, squadra che, di settimana in settimana,…

L'assessore al personale Moreno Bruni ha consegnato questa mattina (14 marzo) gli attestati di partecipazione ai cinque dipendenti del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie