Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
15 Febbraio 2025

Visite: 296

Dal futuro di GEAL agli inquinanti PFAS: che succede adesso all’acqua lucchese? Se lo chiede il gruppo consiliare di Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, che su uno dei temi di più stretta attualità e di interesse cittadino (e non solo) organizza adesso un’iniziativa pubblica.
L’appuntamento è per giovedì prossimo (20 febbraio), alle ore 18, nei locali della Pecora Nera, nel giardino degli Osservanti, nel Centro storico di Lucca. Sulla questione si confronteranno Daniele Bianucci (consigliere comunale), Tommaso Panigada e Claudio Salvetti (Quelli che l’acqua unisce), Franco Galeotti (segretario FILCTEM-CGIL Lucca) e Virginio Bertini (Forum acqua si-cura bene comune).
“L’incontro si inserisce nel ciclo “L’impegno che abbiamo in Comune”, che come gruppo consiliare organizziamo periodicamente con l’obiettivo di creare occasioni di approfondimento e partecipazione sulle principali questioni che interessano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini lucchesi - spiega Daniele Bianucci - E proprio il futuro di GEAL e la presenza degli inquinanti PFAS nella nostra acqua sono problematiche importanti e urgenti, pure alla luce delle imminenti scadenze legislative. Noi crediamo che sia prioritario dare finalmente seguito al referendum popolare che ha sancito che l’acqua deve tornare un bene pubblico e comune; così come pensiamo che sia un diritto delle persone avere un servizio idrico efficiente e sicuro, che garantisca fin da subito una lotta seria alla presenza di ogni sostanza nociva. E’ a partire da questi punti, siamo convinti, che debba essere assunta ogni decisione per il futuro dell’acqua lucchese: è proprio affinché  un passaggio così importante non passi sulla testa dei cittadini, organizziamo questo nuovo appuntamento pubblico, al quale invitiamo tutte e tutti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Spazio disponibilie

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Spazio disponibilie

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Si alza il sipario su "Abitare l'infinito", la rassegna organizzata dal Centro di promozione musicale Animando e incentrata…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie