Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
07 Ottobre 2023

Visite: 399

Torna l’8 ottobre 2023 la giornata nazionale delle famiglie al museo, un progetto che compie dieci anni dalla sua prima edizione pilota del 2013. FAMU è l’evento culturale dedicato a bambine e bambini più importante in Italia che promuove e facilita l’incontro tra le famiglie e i molti luoghi espositivi che arricchiscono il nostro Paese. FAMU aiuta ad educare i più piccoli, ma anche gli adolescenti della fascia di età 12-16 anni, a fruire di contenuti culturali, rendendo i musei e le loro proposte sempre più “family friendly”.

APRITI MUSEO è il tema scelto per quest’anno: un invito e un intento chiaro sin dal nome, volto a continuare a sostenere i principi di inclusività e di accoglienza.

Così l’edizione di quest’anno vuole presentare ai musei e alle famiglie una tematica di grande importanza, quella dell’accessibilità museale, molto cara anche al Museo Paolo Cresci.

Il Museo è ACCESSIBILE, mette a disposizione una guida in BRAILLE, AUDIO GUIDE, e VIDEO con presentazione in LIS.

Sarà anche la nostra Presidente Ave Marchi a guidare i partecipanti nella visita del Museo e ad animare i laboratori didattici per le bambine e per i bambini

Nella foto, eccola che presenta il dono per tutti i più piccoli:

il taccuino F@Mu, 20 pagine di giochi e attività insieme al testimonial di F@Mu 2023 “Diario di una Schiappa”, per trasmettere ai bambini i valori di questa edizione: tolleranza, accoglienza, unicità.

Orario 10-13; 15-18

VISITE GUIDATE GRATUITE: ore 10, ore 11, ore 15 e ore 16
LABORATORI per bambini 4-12 anni

Indirizzo e recapiti:

Museo Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana

Via Vittorio Emanuele II, n. 3 - Lucca

Tel 0583 417483

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

“Non Solo Piedi Buoni, Triplice Fischio” si chiama così il torneo di…

"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe…

Il Mercatino Regionale Francese, con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe torna a Lucca in piazza Napoleone, dal 23…

Spazio disponibilie

Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi…

Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione,…

Mercoledì 14 maggio, a conclusione dei 4 corsi di Eufonetika tenuti dal professore e Maestro Maurizio Maltese,…

Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura…

Spazio disponibilie

Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione…

Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie