Anno XI 
Sabato 14 Giugno 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
16 Maggio 2025

Visite: 297

La cultura per un'idea diversa di Città: il gruppo consiliare di sinistra organizza una conversazione pubblica con gli artisti Roberto Castello e Igor Vazzaz.  

"La cultura è la chiave per un'idea diversa di Città". Nasce da questa considerazione la conversazione che il gruppo consiliare di Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista organizza assieme a Roberto Castello e Igor Vazzaz, due importanti e riconosciuti operatori culturali lucchesi nell'ambito in particolare della danza e della musica.

L'appuntamento è per martedì prossimo (20 maggio), alle ore 18,15, nei locali della Pecora Nera, nel Giardino degli Osservanti, nel Centro storico di Lucca.

"L'incontro è inserito nel ciclo "L'impegno che abbiamo in Comune", che proprio il nostro gruppo consiliare organizza periodicamente con l'obiettivo di creare occasioni di approfondimento e partecipazione sulle principali questioni che interessano direttamente la vita delle cittadine e dei cittadini lucchesi -spiega il consigliere comunale Daniele Bianucci – Siamo convinti che la cultura possa essere un formidabile motore di cambiamento per tutto il territorio e per tutti gli aspetti della comunità: non solo artistici, ma pure economici, sociali, addirittura ambientali. Per questo, avviamo un percorso, partendo dalla conversazione con Castello e Vazzaz: due artisti e operatori culturali, protagonisti – nelle attività che seguono – di esperienze originali e di cambiamento. L'invito a partecipare è aperto a tutte le persone interessate: serve un contributo esteso, per costruire insieme un progetto diverso di Città".

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’occasione della riunione degli iscritti, la Cna ha voluto consegnare una targa ricordo ai familiari di Bruno Nelli…

“Lavoreremo per creare alleanze fra diversi saperi, non c’è identità senza apertura, né futuro senza responsabilità. Il cambiamento…

L'arcivescovo Paolo Giulietti è atterrato a Fiumicino poco prima delle due del pomeriggio di sabato 14 giugno. Era…

“Economia e turismo. Due strade, una direzione?” È stato questo il tema al centro della tavola rotonda organizzata da Forza Italia Lucca che si è tenuto questa mattina nel sotterraneo del Museo della Zecca in piazzale San Donato

Spazio disponibilie

Il consigliere regionale: "Elezione all'unanimità è il segno di un'associazione capace di fare sintesi e pronta a raccogliere le sfide che attendono il nostro tessuto produttivo"

Sfumata l'occasione di rilancio del calcio a Lucca, nonostante l'impegno concreto e la piena disponibilità dimostrata da ASACERT|SB…

Alla luce del fallimento adesso ufficiale della trattativa col Ghiviborgo per far ripartire la Lucchese dalla Serie D,…

Alla fine, purtroppo, avevamo ragione noi. O meglio, ce l’aveva chi – già giovedì scorso, poche ore…

Spazio disponibilie

Domenica 15 giugno inizia il Festival a Pieve e Sant'Andrea di Compito. La prima giornata sarà dedicata a Bruno Munari: mostre di scultura, incontri pubblici, libri e laboratori munariani. Poi tante attività all'aperto, cibo locale e, in chiusura, il concerto dell'australiano Hugo Race. Il Festival prosegue il 22 e 29 giugno 

Il comando provinciale dei carabinieri di Lucca, con la sentita partecipazione della prefettura, della questura e del comando…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie