Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
04 Settembre 2024

Visite: 914

Uscirà il 5 settembre e verrà presentato in anteprima alle 17 presso il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (nell'ambito delle celebrazioni per l'80 organizzate dall'Associazione Toscana Volontari della Libertà con il patrocinio del comune di Lucca), il volume curato da Paolo Pescucci e pubblicato da Tralerighe libri editore, nel quale si ricostruiscono i giorni che portarono alla liberazione di Lucca.

Il 5 settembre 1944 alle ore 6 le compagnie E e G del 2° battaglione del 370° reggimento di fanteria della 92a divisione “Buffalo”, avanzarono cautamente verso Lucca guidate da elementi partigiani.

Alle 10.20 la compagnia E entrò in città passando da Porta San Pietro.

Il Capitano Gandy trovò la città liberata e poté far affluire il resto della compagnia raggiungendo poi Palazzo Ducale nel quale si era insediato il Comitato di Liberazione Nazionale composto da Frediano Francesconi, Renato Bitossi, Giuseppe De Gennaro, Giulio Mandoli, Ferdinando Martini, Enea Melosi, Aldo Muston e Vincenzo Silvietti. Patrioti appartenenti alla Democrazia Cristiana, al Partito Comunista, al Partito Socialista, al Partito d’Azione e in rappresentanza dei liberali, dei monarchici.

Un insieme di voci plurali che rappresentavano le diverse anime delle Resistenze nella lotta di Liberazione dal nazifascismo. Iniziava così il lento cammino verso la costruzione della democrazia.

Paolo Pescucci, biologo, videomaker, scrittore, fotografo.

Nasce a San Gimignano nel 1953, si laurea in biologia, lavora in campo farmaceutico, si diletta di fotografia. Ha al suo attivo varie centinaia di video molti dei quali nella serie “Lucca Curiosa” sugli aspetti del territorio in cui vive. Autore di varie pubblicazioni ad argomento storico e fotografico.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni…

Alle 15,30 di venerdì 9 maggio presso il teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana…

Curiosità e partecipazione delle istituzioni alla primaria F. Martini per la presentazione dell'aula immersiva, dell'aula di musica e del progetto "A scuola in bicicletta"

Anche quest'anno il Polo Fermi Giorgi ha partecipato al tradizionale appuntamento con "Teatro Scienza", nell'ambito del progetto "Oltre…

Spazio disponibilie

Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno…

Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte…

Nella mattinata di domenica 11 maggio, presso il Mercato del Carmine di Lucca, si…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti…

Spazio disponibilie

L'idea rivoluzionaria che ha cambiato il mondo torna a prendere vita. Il 21 maggio 2025, Lucca ospiterà un…

Anche per quest'anno, in occasione del compleanno di padre Remo Mariani, le parrocchie di San Pietro a Vico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie