Anno XI 
Venerdì 8 Dicembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
20 Novembre 2023

Visite: 315

La lotta contro la violenza sulle donne arriva a teatro con "Mai Più", lo spettacolo teatrale dell'attrice e psicologa Kiara Gistri, che verrà portato nei teatri della provincia di Lucca con ben 4 date, grazie alla collaborazione dello SPI Cgil Lucca, della Cgil Lucca e del centro antiviolenza Non ti Scordar di Me con i Comuni di Barga, Castelnuovo e Porcari.  

Gli spettacoli si svolgeranno a Viareggio giovedì 23 novembre alle 10:30, presso il Cinema Teatro Centrale; a Castelnuovo Garfagnana sabato 25 novembre alle 9:00, presso il Teatro Alfieri; a Porcari giovedì 30 novembre alle 10:30, presso il Teatro Vincenzo da Massa Carrara; e infine a Barga il 1° dicembre alle 10:00, presso il Cinema Roma. Ad ogni replica assisteranno infatti le studentesse e gli studenti dei vicini istituti scolastici. L'obbiettivo di questa opera è infatti quello di sensibilizzare ed aumentare la consapevolezza delle persone rispetto al tema della violenza di genere, purtroppo ancora troppo sottovalutato o troppo poco approfondito, rivolgendosi in particolar modo ai giovani. 

Scritto dalla stessa attrice assieme ai registi E. Lebigre e S. Florio, questo monologo teatrale nasce nel 2021 dall'ascolto di alcune importanti testimonianze reali di donne rese possibili dal Centro Antiviolenza e dalla Casa delle Donne di Viareggio. Al suo interno, il fenomeno della violenza di genere viene affrontato nelle sue varie sfaccettature, a partire dalla presa di coscienza della sua esistenza durante una spensierata e meravigliosa gioventù. Non è però facile riconoscere le avvisaglie di queste violenze, proprio perché arrivano di solito da persone di cui ci si fida e perché, intrappolati in gioco delle parti da assegnare a uomini e donne, le manifestazioni di quello che rischia di accadere vengono etichettate come cose normali, ordinarie. Ma questi avvenimenti, purtroppo sempre più frequenti, non possono e non devono diventare la normalità, e devono invece essere trattati come l'emergenza sociale che rappresentano realmente. Da qui la necessità di promuovere la cultura delle pari opportunità, dell'indipendenza e dell'emancipazione femminile, anche attraverso iniziative culturali di questo genere, rivolgendosi alle nuove generazioni per inserire già nelle scuole l'educazione al rispetto, all'affettività e contro la cultura del possesso per gli uomini, in modo da piantare il seme di una cultura realmente inclusiva e rispettosa dei diritti di tutte e tutti.  

Pin It
Del Picchia orologeria
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Si è svolto domenica scorsa presso l’Hotel Guinigi il congresso provinciale di Fratelli d’Italia. Eletto alla guida del partito, colui che ne ha retto le sorti in questi ultimi anni: Riccardo Giannoni. Ma se ormai il risultato finale dell’assise del partito di Giorgia Meloni è pubblico, meno noto è sicuramente il dietro le quinte di un congresso che alla vigilia ha mostrato attriti e scintille

Paura ieri sera nel centro storico, per la caduta di una della…

Conoscete Emanuela Vitale? E' la responsabile dell'Osteria Guado al Tasso immersa tra i vigneti della tenuta Guado al Tasso del marchese Antinori sulla via Bolgherese in località San Walfredo. La sua professionalità, il suo saper essere così gentile, premurosa e sorridente sono un valore aggiunto per un ristorante dall'atmosfera inimitabile

Spazio disponibilie

E' ancora forte il rammarico in casa bianconera dopo la pirotecnica sconfitta di Firenze contro Liberi e Forti, ma soprattutto per non aver agguantato il tie-break sprecando un vantaggio di 8 punti nel quarto set nella serata degli errori e della mancanza di lucidità al momento di chiudere a proprio favore il set

Dopo due settimane di stop dai campionati il primo weekend decembrino ha visto scendere nuovamente in campo gli atleti e le atlete del tennistavolo Lucca per la sesta giornata del girone di andata: cinque sono state le vittorie, e sei le sconfitte

Grande partecipazione per la conferenza promossa dalla Commissione Sviluppo e Sostenibilità del Collegio dei Geometri di Lucca dal titolo "Obblighi e necessità alla luce di quanto previsto dalla Direttiva UE 'Case Green'"

Giovedì 7 e venerdì 8 dicembre, alle ore 21, sono previsti all’Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari il secondo e il terzo appuntamento del Grand Prix Toscana 2023, concorso regionale inserito nel Grand Premio del Teatro Amatoriale Italiano

Spazio disponibilie

"La riapertura della piscina del Palasport di Lucca sembra essere sempre più un pastrocchio dell'assessore Barsanti, che solo pochi mesi fa prometteva la riapertura ad ottobre." Ad intervenire nuovamente sono il capogruppo Pd in consiglio comunale Francesco Raspini ed il segretario comunale del Pd Gabriele Marchi

Scatta dal prossimo lunedì (11 dicembre) il Piano freddo 2023/2024, che fino al 10 marzo offrirà un supporto caldo e sicuro alle persone senza fissa dimora in corrispondenza dell’abbassamento delle temperature

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Ricevitoria sottopoggio - 160
Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie