Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
02 Novembre 2024

Visite: 337

Si è svolto alle 12 di oggi (2 novembre) nel Centro gestione eventi della Protezione Civile di Lucca un veloce briefing fra i rappresentanti della Questura di Lucca, l'assessore Fabio Barsanti, e i rappresentanti della Polizia Municipale, Ufficio Traffico e di Lucca Plus, gestore dei parcheggi e degli altri enti coinvolti nella logistica e sicurezza della manifestazione. Non sono state rilevate particolari criticità ma si è registrato un sensibile aumento del traffico veicolare e dei pullman in arrivo che ha provocato alcuni rallentamenti in coincidenza con l'ingresso dei parcheggi risolti in tarda mattinata. Un guasto alla segnaletica della linea ferroviaria fra Montecatini e Borgo a Buggiano ha provocato ritardi per i treni in arrivo da Firenze. Vista il maggiore afflusso nel centro storico è stato deciso di far partire i sensi unici pedonali nelle zone particolarmente affollate già dal primo pomeriggio. 

Durante la terza giornata (venerdì 1 novembre) l'attività della Polizia Municipale di Lucca, in coordinamento con la Questura e con le altre Forze dell'Ordine, si è concentrata principalmente sulla gestione del traffico automobilistico e dei controlli su parcheggi. Gli agenti hanno complessivamente elevato 109 sanzioni per sosta sul marciapiede, sui margini o barchine ai lati delle strade, su aree verdi o altre zone vietate, due sanzioni per transito contromano. Inoltre ci sono 8 rimozioni di veicoli che costituivano intralcio.

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Nell’ultima classifica annuale dei migliori ospedali del mondo, il San Luca di Lucca occupa solo il 95° posto;…

Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy…

Spazio disponibilie

Chi non conosce, ormai, a Lucca e dintorni la Cremeria Opera di Mirko Tognetti? Gelati, dolci, yogurteria, centrifughe…

Il questore quale Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza esercita una importante attribuzione, quella di irrogare misure di prevenzione…

La decima edizione di Virtuoso&Belcanto sta per iniziare. Immancabili, in sede di conferenza stampa, i ringraziamenti del direttore…

La prima collaborazione fra Palazzo Pfanner e il Teatro del Giglio avrà inizio con il “Tolkien Concert", l’evento musicale dedicato all’universo immaginario de Il Signore degli Anelli e all’iconica musica che lo accompagna, che il 7 agosto alle ore 21.00 sarà offerto alla cittadinanza e ai turisti nella splendida cornice del giardino di Palazzo Pfanner

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie